AI CUSTODI DEL CREATO

Insieme con la Federazione, muove i primi passi questo giornale on-line. “Nel cuore” non sarà un bollettino autoreferenziale, un deposito di comunicati e di buone intenzioni. Con mezzi limitati, e senza presunzione, punta a diffondere, rilanciare, approfondire e commentare notizie sull’ambiente, sugli animali e sul loro rapporto con gli uomini secondo una prospettiva particolare: la prospettiva di chi è convinto che non c’è sviluppo, e neppure futuro, senza profondo rispetto per il pianeta, che la difesa dell’ambiente è un problema di tutti e ci “insegue” nella quotidianità, che gli esseri viventi nascono eguali e che è proprio la vita il loro primo diritto. Anche se parlerà spesso di animali e di natura, questo sarà, come tutti gli altri, un “giornale” destinato agli uomini. Ma, per l’appunto, ad una determinata categoria di uomini: a quelli che si sentono custodi ed amministratori, non “signori e padroni”, del creato; a chi si preoccupa di un bosco come delle mura di casa sua; a chi vede nella sofferenza di un animale l’immagine appena deformata della propria sofferenza; a chi non ha bisogno di guardare le stelle per sentirsi, allo stesso tempo, piccolo e grande. Buona lettura.

Michela Vittoria Brambilla

(direttore editoriale)

Tag: Editoriale
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto