UCRAINA, ENPA: INVIATI 9 QUINTALI DI CIBO, CUCCE, GUINZAGLI E COPERTE

L’Ente Nazionale Protezione Animali è impegnata su più fronti per aiutare in queste ore drammatiche: dall’invio di cibo, ai rapporti con le istituzioni e associazioni locali in Ucraina, Polonia e Ungheria, all’accoglienza di animali in Italia che necessitano di aiuto o di quarantena. “Abbiamo avviato – racconta Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – contatti diretti con la municipalità di Kiev, in particolare con la struttura comunale che si occupa direttamente di assistere la popolazione offrendo aiuti per gli animali e abbiamo chiesto loro indicazioni sul modo migliore e più sicuro di far arrivare pet food e farmaci veterinari e materiali sanitari. Abbiamo sentito la direttrice del canile di  Kiev e della clinica veterinaria, Natasha Mazur, che ci ha confermato che non è ancora attivo un corridoio umanitario per portare cibo, farmaci e far evacuare persone e animali. Ci ha anche rassicurati che sono riusciti a dar da mangiare a tutti i cani e che per ora stanno tutti bene”. Intanto sono partiti oggi, dall’Enpa di Monza e dall’Enpa di Savona, i primi aiuti diretti agli animali ucraini: 600 chilogrammi di pet food secco e 300 chili di pet food umido oltre a trasportini, cucce, guinzagli e coperte. Gli aiuti sono stati consegnati a cittadini ucraini diretti nel loro Paese, alla luce del fatto che ancora oggi non ci sono corridoi umanitari sicuri.

“Lavoriamo – continua Carla Rocchi – in stretto contatto con il Ministero della Salute e siamo pronti con la nostra rete italiana di rifugi canili e gattili ad accogliere gli animali per l’osservazione sanitaria obbligatoria, di intesa con le asl locali. Il Ministero riceve direttamente dai posti di frontiera della Polonia, l’Ungheria e la Romania le segnalazioni di presenza di animali al seguito di rifugiati diretti in Italia. Oggi la Sezione di Treviso dovrebbe accogliere il primo gatto”

Inoltre, come segnale pubblico di solidarietà e di partecipazione e per sottolineare che anche gli animali sono assediati, muoiono, i più fortunati diventano profughi come i loro amici umani, stiamo lanciando l’iniziativa sui social #animaliprofughi alla quale chiunque può liberamente partecipare scattando una foto al proprio animale con un fiocco giallo e azzurro. Una volta fatta la foto l’Enpa invita a postarla sui social con i seguenti hashtag: #animaliprofughi #UkraineRussiaWar #animali #enpa #NoWar.

Tag: animali, cibo, enpa, Ucraina
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto