La Commissione europea presenterà “all’inizio dell’anno prossimo” la bozza di riforma della direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi. Come riporta Ansa lo ha confermato la commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides nel suo discorso alla conferenza sulla strategia “Farm to Fork”. Dopo aver varato nel 2021 il codice di condotta per le imprese del settore alimentare, nel 2022 la Commissione europea inizierà a presentare iniziative legislative. “Nei prossimi mesi – ha precisato Kyriakides – il nostro focus sarà sui pesticidi, che saranno la prima proposta sotto l’insegna Farm to Fork e sarà emblematica del cambiamento che vogliamo ottenere e del modo in cui vogliamo farlo”. “Le iniziative sull’etichettatura alimentare verranno alla fine del prossimo anno – ha aggiunto la commissaria – quindi i target obbligatori per la riduzione degli sprechi alimentari, una nuova e più forte legislazione Ue sul benessere degli animali per la fine del 2023”, fino ad arrivare alla normativa quadro sui sistemi alimentari sostenibili, prevista anch’essa nel 2023. “Segnerà un cambiamento di paradigma nella legislazione alimentare”, ha annunciato Kyriakides.
UE, KYRIAKIDES: “IN ARRIVO NUOVE NORME SUI PESTICIDI”

Tag: agricoltura, ambiente, Kyriakides
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …
Articoli correlati
CRISI E CLIMA, CESVI: 750 MILIONI DI PERSONE SOFFRONO LA FAME
29 Novembre 2023
CATANIA, CONTROLLI NEGLI ALLEVAMENTI: SEQUESTRATI CAPI DI BESTIAME
29 Novembre 2023