USA, POLITICO CACCIA UN PUMA. LA RETE CHIEDE LE SUE DIMISSIONI

Per uccidere l’esemplare ha cambiato stato

Un mese fa ha varcato i confini della California, dove la caccia al puma è illegale, ed è andato a sparare a un esemplare di «leone di montagna» nel vicino Idaho. Daniel Richards, presidente della Commissione Caccia e Pesca della California, si è anche fatto fotografare sorridente con la sua preda tra le braccia.

Inorridito dal gesto, il popolo della rete non vuole fargliela passare liscia e sta premendo affinché Richards si dimetta. In poche settimane la campagna di protesta ha prodotto dei risultati: il 20 marzo una senatrice della California, Fran Pavley, ha annunciato di voler scrivere una lettera per chiedere le dimissioni di Richards. «Nonostante il suo gesto sia legale, poiché la legge dell’Idaho consente la caccia del puma, sono preoccupata per come Richards sta affrontando il suo ruolo in California: ha infatti votato contro una serie di provvedimenti che tutelano alcune specie animali dello Stato», scrive la senatrice.

Il presidente della Commissione continua a difendersi dicendo che la battuta di caccia in Idaho era perfettamente consentita dalla legge. Ma indiscrezioni giunte alle orecchie dei quotidiani locali fanno supporre che questo non sia del tutto vero: le gite organizzate per sparare ai puma sono a pagamento. A quanto pare, Richards avrebbe cacciato gratis.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto