Esaminare le condizioni di biosicurezza in relazione agli allevamenti di visoni nei paesi di tutto il mondo, per prevenire “eventi di ricaduta” dopo le infezioni da un ceppo mutato del coronavirus rilevato nei visoni. Questo – riporta Nova – quanto sta facendo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come dichiarato da Maria van Kerkhove, responsabile tecnico dell’Oms per la pandemia Covdi-19, durante una conferenza stampa a Ginevra. Van Kerkhove ha aggiunto che la trasmissione del virus tra animali ed essere umani resta “una preoccupazione”. “Le mutazioni (nei virus) sono normali. Questo tipo di cambiamenti nel virus sono qualcosa che abbiamo monitorato sin dall’inizio”, ha spiegato. “Il rischio era molto più basso in altri animali da fattoria rispetto al visone, che sembra essere molto più suscettibile alle infezioni”, ha aggiunto l’esperta dell’Oms.
VISONI, OMS: CONTROLLI IN TUTTO IL MONDO PER PREVENIRE I CONTAGI

Tag: animali, contagi, Oms, visoni
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …
Articoli correlati
COP28, ONU: “ANNO PIU’ CALDO DI SEMPRE, E’ IL COLLASSO”
30 Novembre 2023
CLIMA, IPSOS-AMREF: PER IL 90 % DEGLI ITALIANI E’ MINACCIA GRAVE
30 Novembre 2023
COREA, PROTESTE CONTRO LA PROPOSTA DI VIETARE LA CARNE DI CANE
30 Novembre 2023