CLIMA, WMO: NEL 2024 SUPERATO IL LIMITE DI 1,5 GRADI

Nel 2024, con ogni probabilità la temperatura media globale supererà la soglia di 1,5 gradi dai livelli pre-industriali. In pratica, sforerà il primo limite al riscaldamento globale che era stato posto dall’Accordo di Parigi. Questo non vuol dire che l’obiettivo sia mancato: lo sforamento deve durare almeno un decennio, un anno solo non basta. Ma […]

CLIMA, WMO: NEL 2024 SUPERATO IL LIMITE DI 1,5 GRADI Leggi tutto »

MALTEMPO, A BOLOGNA RANDAGI DILAGANO IN APPENNINO

In Appennino è diventato “dilagante” il randagismo di cani e gatti a seguito dell’alluvione che ha colpito la provincia di Bologna. A sollevare la questione è il capogruppo di Rete Civica in Regione, Marco Mastacchi, segnalando come canili e gattili in montagna siano stati “gravemente colpiti” dalle ondate di maltempo. Di conseguenza, è necessario “garantire

MALTEMPO, A BOLOGNA RANDAGI DILAGANO IN APPENNINO Leggi tutto »

FATTORIA DELL’ORRORE A MONTECAROTTO (AN): ANIMALI TRA LETAME E RIFIUTI

Azienda agricola dell’orrore per bovini e ovini costretti a vivere tra letame e rifiuti in condizioni “incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze”, sono così scattate le denunce per il titolare dell’azienda e il proprietario degli animali oltre al sequestro degli animali domestici. E’ l’esito dei controlli, nei giorni scorsi, dei militari

FATTORIA DELL’ORRORE A MONTECAROTTO (AN): ANIMALI TRA LETAME E RIFIUTI Leggi tutto »

CAPGEMINI: DISATTESI ACCORDI DI PARIGI, GAS SERRA IN AUMENTO

Capgemini ha pubblicato la 26esima edizione dell’annuale World Energy Markets Observatory (WEMO), realizzato in collaborazione con Hogan Lovells, Vaasa ETT ed Enerdata, che fa il punto sullo stato della transizione energetica. Nonostante i progressi compiuti, le emissioni di gas serra (GHG) continuano ad aumentare, tanto da aver raggiunto il nuovo record di 37,4 miliardi di

CAPGEMINI: DISATTESI ACCORDI DI PARIGI, GAS SERRA IN AUMENTO Leggi tutto »

MASAF: NEL 2024 CENSITI 404 NUOVI ALBERI MONUMENTALI

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha reso disponibile sul proprio sito l’Elenco aggiornato degli alberi monumentali d’Italia. Nel 2024, vengono inseriti 404 nuovi esemplari, mentre 37 alberi sono stati esclusi dall’elenco per morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico. Con queste modifiche, il numero totale di alberi o sistemi

MASAF: NEL 2024 CENSITI 404 NUOVI ALBERI MONUMENTALI Leggi tutto »

Torna in alto