lupo.jpg

LUPI IN VAL VENOSTA, CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE AUTORIZZAZIONE ALL’ABBATTIMENTO

La VI sezione del Consiglio di Stato ha accolto l’istanza di alcune associazioni animaliste e sospeso l’esecutività del decreto del presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, che autorizza l’abbattimento di due lupi in Val Venosta (uno è già stato abbattuto). La discussione nel merito è rinviata al 9 ottobre, ma per quella data

LUPI IN VAL VENOSTA, CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE AUTORIZZAZIONE ALL’ABBATTIMENTO Leggi tutto »

“FERMARE L’ESTINZIONE”, DOCUFILM SU UN BIVALVE DA SALVARE

Circa cinquanta esemplari adulti trasferiti in Aree Marine Protette, 200 chilometri di costa scandagliata palmo a palmo alla ricerca di individui vivi, 100 giornate di immersioni per i monitoraggi e più di 60 scienziati provenienti da tutti i Paesi mediterranei coinvolti. Sono questi i numeri raggiunti da Life Pinna, il progetto europeo nato per salvare

“FERMARE L’ESTINZIONE”, DOCUFILM SU UN BIVALVE DA SALVARE Leggi tutto »

montecitorio.jpg

SAN FRANCESCO, L’AULA DELLA CAMERA DISCUTE RITORNO ALLA FESTA NAZIONALE

L’aula della Camera ha iniziato la discussione generale di un disegno di legge che riporterebbe il 4 ottobre tra le feste nazionali, come era fino al 1977. Il ddl è già stato approvato all’unanimità venerdì scorso dalla commissione Affari costituzionali. Il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi e per la Chiesa cattolica festa

SAN FRANCESCO, L’AULA DELLA CAMERA DISCUTE RITORNO ALLA FESTA NAZIONALE Leggi tutto »

VALLEPIETRA (RM), VIGILI DEL FUOCO SALVANO CAVALLO BLOCCATO NEL BOSCO

Un cavallo, rimasto incastrato tra due alberi nel bosco, è stato salvato dai vigili del fuoco in zona Vallepietra-Santissima Trinità (Roma), vicino al confine con l’Abruzzo. E’ accaduto nella notte tra sabato e domenica. I vigili del fuoco, una volta localizzato l’animale, lo hanno raggiunto a piedi camminando per oltre due chilometri nella zona impervia.

VALLEPIETRA (RM), VIGILI DEL FUOCO SALVANO CAVALLO BLOCCATO NEL BOSCO Leggi tutto »

caprette.jpg

ALICUDI, INIZIATE LE CATTURE DI CAPRE INSELVATICHITE

Prime catture, da parte della Forestale, di capre inselvatichite nell’isola eoliana di Alicudi nell’ambito dell’operazione di eradicazione di oltre 500 animali. Nel recinto, realizzato nei giorni scorsi, sono, al momento, allocati una cinquantina di capi. Insieme a quelli che saranno catturati nelle prossime ore, saranno caricati su un mezzo, appositamente attrezzato, che dovrebbe lasciare l’isola

ALICUDI, INIZIATE LE CATTURE DI CAPRE INSELVATICHITE Leggi tutto »

Torna in alto