maialiprosciutto.png

PESTE SUINA, L’UE CANCELLA LE RESTRIZIONI PER PIEMONTE E LOMBARDIA

L’Ue ha deciso di togliere le restrizioni che erano state introdotte per contrastare la peste suina negli allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi di Lodi, Pavia e Novara. Esultano le due Regioni coinvolte e, con loro, anche il governo nazionale e le associazioni di categoria. Le aziende che operano nel settore suinicolo, che fino ad oggi […]

PESTE SUINA, L’UE CANCELLA LE RESTRIZIONI PER PIEMONTE E LOMBARDIA Leggi tutto »

EMISSIONI, IPOTESI UE AL 2035: RIDUZIONE TRA IL 66 E IL 72 PER CENTO MENO DEL 1990

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha inserito la discussione sull’obiettivo climatico 2040 nell’agenda del vertice dei leader Ue del 23 ottobre. A quanto si apprende, i leader dovranno fornire solo delle linee guida per la discussione sulla proposta legislativa. La richiesta è arrivata dalla maggioranza degli Stati membri. Proprio per questo al Consiglio

EMISSIONI, IPOTESI UE AL 2035: RIDUZIONE TRA IL 66 E IL 72 PER CENTO MENO DEL 1990 Leggi tutto »

CACCIA, 55 ASSOCIAZIONI AI PARLAMENTARI: “NON VOTATE QUESTO SCEMPIO”

Cinquantacinque associazioni ambientaliste, animaliste, scientifiche, escursionistiche – tra cui LEIDAA – firmano un appello rivolto ai parlamentari di ogni schieramento sul Ddl Caccia: “Non rendetevi complici di questo scempio, non approvate un testo che calpesta la Costituzione, viola norme europee, danneggia gli agricoltori, tradisce gli interessi della collettività e mette a rischio l’ambiente, la salute

CACCIA, 55 ASSOCIAZIONI AI PARLAMENTARI: “NON VOTATE QUESTO SCEMPIO” Leggi tutto »

LUPI IN VALSUGANA, L’ASSESSORE CONFESSA: “NON C’ERANO PROTEZIONI”

“Il 37 per cento delle predazioni da parte di lupi avvenute nel 2025 in Trentino riguarda la Bassa Valsugana, un terzo sul totale provinciale. Ma nel 70 per cento dei casi non c’erano misure di protezione per questi animali. Solo attraverso un utilizzo corretto e costante di queste misure sarà possibile contenere i danni e

LUPI IN VALSUGANA, L’ASSESSORE CONFESSA: “NON C’ERANO PROTEZIONI” Leggi tutto »

povera cagnolina.jpg

MILANO, GUARDIE SEQUESTRANO CANE DENUTRITO E IN GRAVI CONDIZIONI

Si trovava in gravi condizioni di salute. Per questo le guardie zoofile dell’Oipa hanno sequestrato un cane di 4 anni trasferendolo al canile sanitario, e successivamente all’Ospedale Universitario Veterinario di Lodi per una Tac urgente con ricovero. ”Ringraziamo ‘Save the Dogs’ per averci segnalato la situazione tempestivamente, il che ci ha dato modo d’intervenire e

MILANO, GUARDIE SEQUESTRANO CANE DENUTRITO E IN GRAVI CONDIZIONI Leggi tutto »

ESCHE E BOCCONI AVVELENATI, IN ARRIVO SANZIONI FINO A 10 MILA EURO

“Porta la mia firma la nuova ordinanza che introduce sanzioni amministrative fino a 10.000 euro per chi abbandona esche o bocconi avvelenati, o contenenti metalli, vetro, plastica o materiale esplodente, in grado di provocare intossicazioni, lesioni gravi o la morte di chi li ingerisce”. Lo annuncia, in una nota, il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato,

ESCHE E BOCCONI AVVELENATI, IN ARRIVO SANZIONI FINO A 10 MILA EURO Leggi tutto »

Torna in alto