BIOLAB: STOP AL MEAT SOUNDING PARALIZZA IL SETTORE VEG

”Certo è assai strano che mentre si continua a parlare di transizione ecologica e a chiedere ai cittadini comportamenti più responsabili e sostenibili, a partire dalle scelte alimentari, poi dall’Europa arrivi una forte penalizzazione per un settore che rappresenta, ad oggi, un’alternativa valida al consumo di proteine animali”. Lo dichiara Massimo Santinelli, fondatore e amministratore […]

BIOLAB: STOP AL MEAT SOUNDING PARALIZZA IL SETTORE VEG Leggi tutto »

panda.jpg

ORSI E PANDA, IN CATTIVITA’ MICROBIOMA VIENE STRAVOLTO

Gli orsi e i panda in cattivita’ sviluppano microbiomi intestinali significativamente diversi rispetto alle loro controparti selvatiche, e i panda giganti in particolare hanno microbiomi meno diversificati rispetto alle loro controparti in natura. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centro cinese per la conservazione e la ricerca sul panda gigante e pubblicato su

ORSI E PANDA, IN CATTIVITA’ MICROBIOMA VIENE STRAVOLTO Leggi tutto »

STUDIO, USA: QUASI TUTTI I PESCI D’ACQUARIO PRELEVATI IN NATURA

Circa il 90 per cento dei pesci d’acquario marini venduti dai rivenditori online statunitensi proviene direttamente da popolazioni selvatiche, principalmente nel Pacifico occidentale e nell’Oceano Indiano. Lo stima uno studio, pubblicato sulla rivista Conservation Biology, condotto dagli scienziati del Thriving Oceans Research Hub presso l’Universita’ di Sydney e dell’Universita’ di Princeton. Il team, guidato da

STUDIO, USA: QUASI TUTTI I PESCI D’ACQUARIO PRELEVATI IN NATURA Leggi tutto »

randagio2.png

MAROCCO, RANDAGISMO: ASSOCIAZIONE CHIEDE MODIFICHE A NUOVA LEGGE

Modificare il progetto di legge 19.25 sul randagismo al fine di incoraggiare “una cooperazione strutturata tra associazioni, autorità, comuni e cittadini, garantendo che il benessere animale e la salute pubblica coesistano in modo armonioso”. È quello che chiede la Rete nazionale per la protezione degli animali e lo sviluppo sostenibile in Marocco (Rapad) di cui

MAROCCO, RANDAGISMO: ASSOCIAZIONE CHIEDE MODIFICHE A NUOVA LEGGE Leggi tutto »

EUROPARLAMENTO BOCCIA IL TERMINE “VEGGIE BURGER”

Burger, salsicce e scaloppine: per il Parlamento europeo termini associati alla carne non dovrebbero essere usati anche per i prodotti a base vegetale. L’Aula di Strasburgo ha approvato con 532 voti a favore, 78 contrari e 25 astenuti le modifiche mirate al regolamento sull’organizzazione comune dei mercati agricoli (Ocm), compreso un emendamento proposto dalla relatrice

EUROPARLAMENTO BOCCIA IL TERMINE “VEGGIE BURGER” Leggi tutto »

Torna in alto