ABRUZZO, TAR FERMA LA CACCIA AI TORDI OLTRE IL 10 GENNAIO

Il Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo ha accolto la domanda presentata da Lndc Animal protection e Stazione ornitologica abruzzese (Soa), sospendendo in via cautelare la parte del calendario venatorio regionale 2025/26 che consentiva la caccia alle specie cesena e tordo sassello fino al 31 gennaio e al tordo bottaccio fino al 19 gennaio. L’attività venatoria […]

ABRUZZO, TAR FERMA LA CACCIA AI TORDI OLTRE IL 10 GENNAIO Leggi tutto »

IUCN, DA ABU DHABI LA NUOVA LISTA DELLE SPECIE A RISCHIO

L’organizzazione internazionale per la protezione della natura, l’Iucn, inaugura ad Abu Dhabi il suo congresso mondiale, durante il quale verrà resa nota una “lista rossa” aggiornata delle specie minacciate. Questo elenco di specie vegetali e animali a “rischio di estinzione” le classifica su una scala di sette livelli, da “minima preoccupazione” a “estinta”. Attualmente, “delle

IUCN, DA ABU DHABI LA NUOVA LISTA DELLE SPECIE A RISCHIO Leggi tutto »

SEMPLIFICAZIONE PAC, ASSOCIAZIONI: “UN FUTURO MENO VERDE”

Con il voto in plenaria il Parlamento europeo ha votato a favore della proposta della Commissione europea di indebolire l’attuale Politica Agricola Comune (PAC), andando addirittura oltre, abolendo alcune disposizioni fondamentali delle Buone Condizioni Agricole e Ambientali (GAEC)*, ha dato carta bianca alle pratiche agricole inquinanti e distruttive nel cuore delle aree protette. Le 13

SEMPLIFICAZIONE PAC, ASSOCIAZIONI: “UN FUTURO MENO VERDE” Leggi tutto »

BIORAFFINERIA DI PRIOLO, AVVIATO L’ITER PER LA VIA

Avviato l’iter autorizzativo per la valutazione di impatto ambientale del sito industriale Eni di Priolo, nel Siracusano. Il progetto prevede che nell’area occupata dall’impianto etilene di Versalis, che sarà gradualmente smantellato, e in un’area limitrofa occupata da strutture di servizio allo stabilimento, sarà realizzata una bioraffineria e un impianto di riciclo chimico delle plastiche con

BIORAFFINERIA DI PRIOLO, AVVIATO L’ITER PER LA VIA Leggi tutto »

pastored elcaucaso2.jpg

AVELLINO, TAGLIA ORECCHIE AL CANE SENZA AUTORIZZAZIONE: DENUNCIATO

Ha tagliato le orecchie al suo cane, un Pastore del Caucaso di sette anni, senza alcuna autorizzazione medico-veterinaria che giustificasse la mutilazione. Un 59enne di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stato denunciato alla Procura di Avellino per maltrattamento di animali dai carabinieri del Nucleo forestale. Il proprietario aveva effettuato il taglio, tecnicamente “conchectomia

AVELLINO, TAGLIA ORECCHIE AL CANE SENZA AUTORIZZAZIONE: DENUNCIATO Leggi tutto »

Torna in alto