fotolia_74485617_xs.jpg

STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE

Dietro una bistecca servita in Cina si nasconde spesso un campo di soia coltivato in Brasile. E la crescente domanda cinese di carne e altre proteine animali dipende in misura significativa dalle risorse agricole brasiliane, con effetti diretti sull’uso del suolo, sulle risorse idriche e sulla deforestazione. È la fotografia di un sistema alimentare sempre […]

STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE Leggi tutto »

LUPI NEL TRENTINO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO

Il Consiglio di Stato, su istanza di alcune associazioni animaliste, ha sospeso il decreto della Provincia di Trento che autorizzava l’abbattimento di due esemplari di lupo. Purtroppo uno dei due lupi è già stato ucciso, ma la sospensiva accordata dal Consiglio di Stato evita l’esecuzione di un provvedimento che i ricorrenti ritebngono ingiusto e immotivato.

LUPI NEL TRENTINO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO Leggi tutto »

elefanteindiano.jpg

INDIA, POPOLAZIONE DI ELEFANTI RIDOTTA DI UN QUARTO IN OTTO ANNI

La popolazione di elefanti selvatici in India è diminuita di un quarto negli ultimi otto anni, raggiungendo quasi 22.500 esemplari, secondo un censimento condotto dal governo. Secondo le ultime statistiche del World Wildlife Fund (WWF), in tutto il mondo rimangono meno di 50.000 elefanti asiatici allo stato selvatico, il 60% dei quali in territorio indiano.

INDIA, POPOLAZIONE DI ELEFANTI RIDOTTA DI UN QUARTO IN OTTO ANNI Leggi tutto »

Torna in alto