UCCIDE E SEZIONA UN CANE, ON. BRAMBILLA: “CRIMINE RACCAPRICCIANTE, SI APPLICHI CON RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA”

“La terribile uccisione avvenuta in provincia di Latina, dove un cittadino extracomunitario ha ucciso e sezionato un cane per raccoglierne la carne, è raccapricciante e indegna di un paese civile. Non possiamo più tollerare gesti barbari come questi: nulla può contenere l’indignazione che suscitano la notizia, la descrizione del fatto filmato dalle guardie zoofile e […]

UCCIDE E SEZIONA UN CANE, ON. BRAMBILLA: “CRIMINE RACCAPRICCIANTE, SI APPLICHI CON RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

animalhoarding.jpg

SCIACCA (AG), TENEVA 25 CANI IN CASA: SINDACO ORDINA IL TRASFERIMENTO DEGLI ANIMALI

Teneva 25 cani in casa a Sciacca (Agrigento): per questo il sindaco ha ordinato il prelievo degli animali e il trasferimento in apposite strutture. La situazione andava avanti da diverso tempo e più volte era stata oggetto di proteste e lamentele da parte dei vicini di casa della proprietaria dell’appartamento. Gli animali erano in precarie

SCIACCA (AG), TENEVA 25 CANI IN CASA: SINDACO ORDINA IL TRASFERIMENTO DEGLI ANIMALI Leggi tutto »

ORRORE A SEZZE: UCCIDE E SEZIONA UN CANE, POI FUGGE CON LA CARNE

Orrore a Sezze, in provincia di Latina, dove questa mattina un uomo ha ucciso e sezionato un cane, per poi raccogliere la carne dell’animale, riporla in una busta, e darsi alla fuga verso le colline circostanti. L’episodio è avvenuto in località Ceriara e sul posto, allertate da una segnalazione, sono intervenute le guardie ittiche zoofile

ORRORE A SEZZE: UCCIDE E SEZIONA UN CANE, POI FUGGE CON LA CARNE Leggi tutto »

DAL CASENTINO AL MARE DEL NORD: LO SPINONE ACHILLES MASCOTTE DELL'”ACHILLES”

Dalla provincia toscana ai mari del Nord, dal salvataggio in Italia al riconoscimento come mascotte di un sottomarino britannico.il protagonista è Achilles, uno Spinone italiano salvato dall’Enpa, accolto in un canile del Casentino, in provincia di Arezzo, e adottato nel Regno Unito. Oggi è stato ufficialmente riconosciuto come mascotte del sottomarino HMS Achilles della Royal

DAL CASENTINO AL MARE DEL NORD: LO SPINONE ACHILLES MASCOTTE DELL'”ACHILLES” Leggi tutto »

SONDRIO, BRACCONIERE UCCIDE DUE IBIS EREMITA: DENUNCIATO

A Dubino, provincia di Sondrio, un bracconiere è stato denunciato per aver ucciso due ssemoplòari di ibis eremita, specie protetta. il 21 ottobre 2024, durante un’operazione frutto di proficue indagini avvenute nei giorni precedenti, a seguito di delega della Procura di Sondrio, i carabinieri forestali delle province di Lecco e di Sondrio hanno dato esecuzione

SONDRIO, BRACCONIERE UCCIDE DUE IBIS EREMITA: DENUNCIATO Leggi tutto »

posidonia.jpg

CLIMA, ESTINZIONE DELLE FORESTE SOTTOMARINE MINACCIA PESCI E MOLLUSCHI

La loro volta ospita centinaia di specie vegetali e animali. Le foreste di alghe marine, queste alghe brune che possono crescere fino a diversi metri di lunghezza, sono minacciate dal riscaldamento degli oceani. La loro scomparsa avrebbe conseguenze a cascata per gli ecosistemi e la pesca. “Abbiamo visto ricci di mare, ricci di mare, piccoli

CLIMA, ESTINZIONE DELLE FORESTE SOTTOMARINE MINACCIA PESCI E MOLLUSCHI Leggi tutto »

GRAN PARADISO, LINCE FOTOGRAFATA SUL VERSANTE VALDOSTANO

Dopo gli avvistamenti di ottobre 2023 e del maggio 2024, nei giorni scorsi stata nuovamente documentata la presenza della lince nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso, grazie ad una fototrappola utilizzata dal Corpo di Sorveglianza del Parco per il monitoraggio faunistico nella zona. Estinta sulle Alpi agli inizi del ‘900, come tanti altri

GRAN PARADISO, LINCE FOTOGRAFATA SUL VERSANTE VALDOSTANO Leggi tutto »

SARDEGNA, RICERCATORI ITALIANI SCOPRONO NUOVA SPECIE DI APE

Nel corso di ricerche su insetti impollinatori della penisola di Culuccia, Sardegna nordorientale, un gruppo di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre ha scoperto una nuova specie di ape selvatica, Andrena culucciae, il cui nome è dedicato al luogo dove è stata trovata. Lo studio, pubblicato sul ‘Journal of Hymenoptera Research’, è stato condotto nell’ambito

SARDEGNA, RICERCATORI ITALIANI SCOPRONO NUOVA SPECIE DI APE Leggi tutto »

“CHI L’HA VISTA?” CONTINUA LA FUGA DI MINERVA, LA MUCCA RISCATTATA DALL’ON. BRAMBILLA: “SEGNALATECI LA SUA POSIZIONE”

Chi l’ha vista? È ancora in fuga la mucca scappata da un macello della Brianza il 21 ottobre e riscattata venerdì dall’associazione Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente dell’on. Michela Vittoria Brambilla, che l’ha ribattezzata Minerva. La mucca, attivamente ricercata dalla polizia provinciale e dall’Ats, è stata avvistata sabato sera e ieri mattina nella zona di

“CHI L’HA VISTA?” CONTINUA LA FUGA DI MINERVA, LA MUCCA RISCATTATA DALL’ON. BRAMBILLA: “SEGNALATECI LA SUA POSIZIONE” Leggi tutto »

Torna in alto