ISTITUTO FRONTIS: SI DICHIARA VEGANO IL 2,3 PER CENTO DEGLI ITALIANI

Crescono gli italiani che scelgono di non portare a tavola alimenti di origine animale. Secondo l’ultimo rapporto Eurispes, il 2,3 % della popolazione si dichiara vegana (circa 1 persona su 43) e il 9,5 % evita completamente carne e derivati animali tra vegetariani e vegani. A livello economico, il mercato italiano degli alimenti a base […]

ISTITUTO FRONTIS: SI DICHIARA VEGANO IL 2,3 PER CENTO DEGLI ITALIANI Leggi tutto »

veneziapaolodareggio.jpg

CLIMA, ITALIA “SOTT’ACQUA” NEL 2100: A RISCHIO VENEZIA E CAGLIARI

L’Italia è sempre più esposta agli effetti dei cambiamenti climatici, e per via dell’innalzamento del livello del mare, dalle coste ai porti sono a rischio di finire per esempio sott’acqua al 2100 Venezia e Cagliari. Questo quanto emerge dal XVII rapporto ‘Paesaggi sommersi’ della Società geografica italiana (Sgi) – presentato a Palazzetto Mattei oggi a

CLIMA, ITALIA “SOTT’ACQUA” NEL 2100: A RISCHIO VENEZIA E CAGLIARI Leggi tutto »

COP30, ONU: MOLTO LONTANI DAGLI OBIETTIVI DI PARIGI

Campanello d’allarme dell’Onu sulla lotta al riscaldamento globale: sulla base dei piani presentati finora dai singoli paesi, le emissioni di gas serra diminuirebbero soltanto del 10% entro il 2035, un dato ben lontano dalla soglia del 60% invece necessaria. Una prospettiva che porta il mondo lontano dalla traiettoria giusta per rispettare l’obiettivo piu’ ambizioso dell’Accordo

COP30, ONU: MOLTO LONTANI DAGLI OBIETTIVI DI PARIGI Leggi tutto »

ARTICO, GLI ORSI POLARI NUTRONO LE ALTRE SPECIE CON I LORO AVANZI

In Artico, gli orsi polari svolgono un ruolo centrale nel fornire cibo alle specie che si nutrono di carogne e resti, lasciando a disposizione di questi animali circa 7,6 milioni di prede all’anno. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Oikos, condotto dagli scienziati dell’Universita’ di Manitoba, della San Diego Zoo Wildlife Alliance, di Environment

ARTICO, GLI ORSI POLARI NUTRONO LE ALTRE SPECIE CON I LORO AVANZI Leggi tutto »

PULCINI MASCHI: IN GAZZETTA LE LINEE GUIDA PER SOSTENERE IL DIVIETO DI ABBATTIMENTO

E’ uscito sulla “Gazzetta ufficiale” di oggi il decreto del ministro della Salute per l’attuazione dell’art. 5, commi 1 e 2 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205 concernente «Adeguamento della normativa nazionale alle disposizione del Regolamento (CE) 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento». In sostanza

PULCINI MASCHI: IN GAZZETTA LE LINEE GUIDA PER SOSTENERE IL DIVIETO DI ABBATTIMENTO Leggi tutto »

Torna in alto