CREMONA, AVIARIA: 60 MILA TACCHINI DA ABBATTERE

Un focolaio di influenza aviaria è stato confermato in un allevamento di tacchini a Casale Cremasco-Vidolasco. L’allarme è scattato lo scorso 25 ottobre, quando una cinquantina di tacchini sono morti improvvisamente senza spiegazioni apparenti. Le analisi affidate dall’Ats Valpadana all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Padova hanno rapidamente identificato la causa: il virus dell’aviaria, confermato […]

CREMONA, AVIARIA: 60 MILA TACCHINI DA ABBATTERE Leggi tutto »

CLIMA, PRESIDENZA DANESE: POSSIBILE ACCORDO IN UE SU TARGET 2040

“Riteniamo che ci siano tutti gli ingredienti necessari per raggiungere un accordo” sul target al 2040 di riduzione delle emissioni nette del 90% rispetto al 1990. “Conosciamo le posizioni degli Stati membri, abbiamo chiare indicazioni dal più alto livello politico e abbiamo sul tavolo gli elementi costitutivi necessari. Con la Cop30 alle porte, è giunto

CLIMA, PRESIDENZA DANESE: POSSIBILE ACCORDO IN UE SU TARGET 2040 Leggi tutto »

NEW YORK: DOPO MAMDANI E CUOMO CORRE SLIWA, IL “SINDACO” DEGLI ANIMALI

Tra qualche ora anche New York potrebbe avere il suo primo sindaco musulmano. E per di più “socialista”, che negli Stati uniti ancor oggi suona un po’ come “comunista” da noi, ai tempi della prima Repubblica. Nell’election day di domani pare debba scoccare l’ora del 34enne democratico Zohran Kwame Mamdani, dato da tutti i sondaggi

NEW YORK: DOPO MAMDANI E CUOMO CORRE SLIWA, IL “SINDACO” DEGLI ANIMALI Leggi tutto »

cacciatorepreda.jpg

CACCIA, FONDAZIONE CAPELLINO: NO A DDL E SÌ A TAVOLO TECNICO SCIENTIFICO

Con la conclusione dell’evento ‘Niente giustifica la caccia’, che oltre alle cento persone in presenza in sala ha registrato oltre 210.000 views in streaming, Fondazione Capellino rinnova il suo impegno contro il disegno di legge n. 1552, che intende modificare la normativa vigente sulla caccia (Legge 157/92), “Ddl profondamente distante dal sentire della maggioranza degli

CACCIA, FONDAZIONE CAPELLINO: NO A DDL E SÌ A TAVOLO TECNICO SCIENTIFICO Leggi tutto »

Torna in alto