COP30, ITALIA PROTAGONISTA SULLA FINANZA CLIMATICA

Un forte impulso alle politiche di adattamento, in particolare nei Paesi in via di sviluppo attraverso infrastrutture sostenibili, soluzioni innovative per la decarbonizzazione a partire dal trasporto, la finanza climatica su cui l’Italia è protagonista con uno stanziamento complessivo di 3,44 miliardi. Queste le priorità indicate dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, […]

COP30, ITALIA PROTAGONISTA SULLA FINANZA CLIMATICA Leggi tutto »

COP30, DOPO UNA SETTIMANA ANCORA IN STALLO I NEGOZIATI SUL CLIMA

Una settimana di consultazioni tra la presidenza brasiliana e altri paesi alla Cop 30 in corso a Belem in Brasile non ha prodotto alcun progresso nel superare le posizioni ancora contrastanti su tre questioni: ambizione climatica, finanza e barriere commerciali. “La posta in gioco è troppo alta per permettere che tattiche procedurali o discussioni bloccate

COP30, DOPO UNA SETTIMANA ANCORA IN STALLO I NEGOZIATI SUL CLIMA Leggi tutto »

orsopolare.jpg

CLIMA, STUDIO: CAMBIAMENTI POLARI POSSONO AGGRAVARE I RISCHI PER LA SALUTE GLOBALE

I cambiamenti climatici nelle regioni polari della Terra si stanno rivelando un fattore di rischio sottovalutato per la salute globale, con conseguenze – riportano Adnkronos/Europa Press – che si estendono ben oltre l’Artico e l’Antartide, avverte un team internazionale di scienziati che ha studiato le complesse connessioni tra i cambiamenti fisici nell’Artico e nell’Antartide, che

CLIMA, STUDIO: CAMBIAMENTI POLARI POSSONO AGGRAVARE I RISCHI PER LA SALUTE GLOBALE Leggi tutto »

Torna in alto