caneguida.jpg

MINISTERO DISABILITÀ: TAVOLO TECNICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CANI D’ASSISTENZA

Insediato il Tavolo tecnico per il riconoscimento e la regolamentazione del settore dei cani di assistenza. Ne dà notizia – riporta Ansa – il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Continuiamo a lavorare, attraverso un percorso condiviso e partecipato con le associazioni e gli enti del settore, per migliorare la qualità di vita delle persone […]

MINISTERO DISABILITÀ: TAVOLO TECNICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CANI D’ASSISTENZA Leggi tutto »

FONDAZIONE CAPELLINO: SPOT CONTRO LA CACCIA NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO

Un cane da caccia abbassa il fucile del suo compagno umano pronto a sparare. Il fedele compagno di vita, dimostrandosi più saggio del cacciatore, lo costringe a ragionare prima di agire. E’ questa l’immagine finale del nuovo spot di Almo Nature – Fondazione Capellino che apparirà sugli schermi TV (Rai, Sky, Discovery), sui pc e

FONDAZIONE CAPELLINO: SPOT CONTRO LA CACCIA NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO Leggi tutto »

ENPA, DOMANI E DOPODOMANI LA GIORNATA DEGLI ANIMALI

Domani e dopodomani torna in cento piazze italiane la Giornata degli Animali Enpa, l’evento della Protezione Animali che ogni anno coinvolge centinaia di volontari per sensibilizzare cittadini e istituzioni sui diritti degli animali. L’edizione 2025 accende i riflettori sulla crudeltà spesso nascosta dei maltrattamenti e sull’importanza di segnalare e denunciare. Perché dietro ogni numero ci

ENPA, DOMANI E DOPODOMANI LA GIORNATA DEGLI ANIMALI Leggi tutto »

fotolia_74485617_xs.jpg

ALIMENTAZIONE, LANCET: “PRODUCE IL 30 PER CENTO DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA”

Il peso di una forchetta può essere insostenibile. Anche se è difficile immaginare che un piccolo gesto, come quello di sedersi a tavola, possa innescare un ‘butterfly effect’ (il battito d’ali di una farfalla che provoca un uragano dall’altra parte del mondo), un nuovo rapporto dimostra che è così: secondo gli esperti della Commissione Eat-Lancet

ALIMENTAZIONE, LANCET: “PRODUCE IL 30 PER CENTO DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA” Leggi tutto »

elefantecirco.png

ELEFANTI AL CIRCO, CONSIGLIO DI STATO DA’ TORTO AL COMUNE DI MILANO

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal Circo Madagascar contro il Comune di Milano e la Lav (Lega Anti Vivisezione), annullando definitivamente l’articolo del regolamento comunale che vietava l’esibizione di un singolo elefante negli spettacoli circensi e imponeva la presenza di almeno due esemplari. Il caso era nato dal divieto imposto dall’amministrazione

ELEFANTI AL CIRCO, CONSIGLIO DI STATO DA’ TORTO AL COMUNE DI MILANO Leggi tutto »

orso_marsicano.jpg

ATENEI DI FERRARA E ANCONA, STUDIO: “ORSI MARSICANI IN PERICOLO”

La sopravvivenza degli orsi marsicani si rivela oggi ancora più in pericolo. Utilizzando tecniche all’avanguardia nell’ambito della biologia molecolare e cellulare, un team di ricerca delle Università di Ferrara e Politecnica delle Marche ha dimostrato il malfunzionamento di un processo biologico di base nelle cellule di questi orsi – riporta Ansa – documentando gli effetti

ATENEI DI FERRARA E ANCONA, STUDIO: “ORSI MARSICANI IN PERICOLO” Leggi tutto »

BORGO PANIGALE (BO): ADDIO A ROBERTO PETRILLO PAZZAGLIA, NOTO DJ E GRANDE ANIMALISTA

Si terranno oggi, in forma privata, i funerali di Roberto Petrillo, in arte Roberto Pazzaglia, morto nei giorni scorsi a 67 anni: addio a uno dei pionieri delle radio libere bolognesi, dj, “professionista della notte” e grande animalista. Oltre all’amore per la musica, infatti, Roberto ha sempre coltivato quello per gli animali: per diverso tempo

BORGO PANIGALE (BO): ADDIO A ROBERTO PETRILLO PAZZAGLIA, NOTO DJ E GRANDE ANIMALISTA Leggi tutto »

UOMO E CANE UCCISI DA UN’AUTO NELL’ARETINO, ON. BRAMBILLA: “PIRATA DUE VOLTE, PUNIRE IL RESPONSABILE”

“Merita di essere punito con il massimo rigore il pirata della strada che ieri sera, a Terontola (AR), ha investito un uomo di 55 anni uscito a passeggio con il suo cane. Sono morti entrambi e l’investitore è scappato”. Lo ha detto l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali

UOMO E CANE UCCISI DA UN’AUTO NELL’ARETINO, ON. BRAMBILLA: “PIRATA DUE VOLTE, PUNIRE IL RESPONSABILE” Leggi tutto »

ANIMALI,  MICROCHIP PER TUTTI: PRIMA GIORNATA ORGANIZZATA DA LEIDAA A PALERMO

“L’obbligo di identificare i propri animali è, con la sterilizzazione, uno degli strumenti più efficaci nella lotta contro il randagismo. Perciò la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente organizza “microchip day” (il primo si è svolto venerdì a Palermo), in cui l’inoculazione è offerta gratuitamente e, grazie alla legge Brambilla, senza sanzioni

ANIMALI,  MICROCHIP PER TUTTI: PRIMA GIORNATA ORGANIZZATA DA LEIDAA A PALERMO Leggi tutto »

ANIMALI, UNIVERSITÀ DI PALERMO ORGANIZZA CORSO SULLA LEGGE BRAMBILLA: “CENTRALE IL RUOLO DEI VETERINARI”

“Convivere con un cane o un gatto non può essere considerato un lusso. Ecco perché mi batto per abbassare l’Iva sugli alimenti per animali e sulle prestazioni veterinarie, oggi al 22%, come quella di un profumo o un cellulare, e per rendere più accessibili i prezzi dei farmaci veterinari. Sarebbe il modo migliore di realizzare

ANIMALI, UNIVERSITÀ DI PALERMO ORGANIZZA CORSO SULLA LEGGE BRAMBILLA: “CENTRALE IL RUOLO DEI VETERINARI” Leggi tutto »

povera cagnolina.jpg

STINTINO (SS), SPARA AL PROPRIO CANE. ON. BRAMBILLA: “SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA”

“Il pronto intervento dei carabinieri in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato con una carabina al proprio cane, dimostra come, dalla sua entrata in vigore, la legge Brambilla abbia richiamato l’attenzione di tutti sui crimini contro gli animali”. Lo dice l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e

STINTINO (SS), SPARA AL PROPRIO CANE. ON. BRAMBILLA: “SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

CANI IN AEREO, ON. BRAMBILLA: “SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI, PER LEGGI E DIRITTI, ITALIA ALL’AVANGUARDIA”

“È sempre un bel momento quando si amplia un’offerta e si estende un diritto. Oggi è una bella giornata per chi ama gli animali e non vuole separarsene neppure ad alta quota”. Lo ha detto l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, imbarcandosi a Linate con il

CANI IN AEREO, ON. BRAMBILLA: “SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI, PER LEGGI E DIRITTI, ITALIA ALL’AVANGUARDIA” Leggi tutto »

CACCIA, ON. BRAMBILLA: “PRIMO GIORNO, PRIMO MORTO. PRATICA ASSURDA E PERICOLOSA”

“Primo giorno, primo morto. Comincia nel peggiore dei modi la stagione di caccia, pratica assurda, crudele, anacronistica e pericolosa”. L’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, non risparmia gli aggettivi per descrivere “un’attività che nel 2025 potrebbe forse avere ancora un senso, come mezzo di sussistenza, per

CACCIA, ON. BRAMBILLA: “PRIMO GIORNO, PRIMO MORTO. PRATICA ASSURDA E PERICOLOSA” Leggi tutto »

CONFINDUSTRIA, FEDERBETON PRESENTA NUOVA STRATEGIA DI DECARBONIZZAZIONE

Federbeton, la federazione di Confindustria che rappresenta la filiera del cemento e del calcestruzzo, è pronta a presentare la nuova strategia di decarbonizzazione del settore. L’appuntamento – riporta Askanews – conferma l’impegno dell’industria e pone Federbeton tra i protagonisti della transizione verso la carbon neutrality. L’evento “Verso un futuro carbon neutral: la nuova strategia di

CONFINDUSTRIA, FEDERBETON PRESENTA NUOVA STRATEGIA DI DECARBONIZZAZIONE Leggi tutto »

STINTINO (SS), SPARA CON LA CARABINA AL SUO CANE E LO FERISCE GRAVEMENTE

Ferisce il suo cane con diversi colpi di carabina: denunciato per i reati di maltrattamento di animali e spari in luogo pubblico. Giovedì pomeriggio i Carabinieri dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Porto Torres sono intervenuti a Stintino in località Pozzo San Nicola, dopo che era stata segnalata al numero unico di emergenza 112 l’esplosione di

STINTINO (SS), SPARA CON LA CARABINA AL SUO CANE E LO FERISCE GRAVEMENTE Leggi tutto »

LUPO ABBATTUTO IN TRENTINO, ON. BRAMBILLA: “ORA FUGATTI HA IL SUO TROFEO”

“In una sorta di squallida gara con il collega di Bolzano Arno Kompatscher, il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti reclama la sua pelle di lupo”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, commenta l’abbattimento, in Lessinia, del primo dei due lupi condannati a morte

LUPO ABBATTUTO IN TRENTINO, ON. BRAMBILLA: “ORA FUGATTI HA IL SUO TROFEO” Leggi tutto »

DALLA PARTE DEGLI ANIMALI: SCOPRI LE NOVITÀ DELLA PUNTATA DEL 21 SETTEMBRE

Un astore con l’ala rotta, un pullo di civetta e altri pennuti salvati dal centro di recupero fauna selvatica “Stella del Nord”; una cagnolina abbandonata a bordo strada e investita, che è tornata in “Vita” grazie all’impegno della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente; due operazioni delle forze dell’ordine per proteggere gli animali e l’ambiente

DALLA PARTE DEGLI ANIMALI: SCOPRI LE NOVITÀ DELLA PUNTATA DEL 21 SETTEMBRE Leggi tutto »

TRENTINO, ABBATTUTO NELLA NOTTE UN LUPO DELLA LESSINIA

Nel corso della notte il Corpo forestale del Trentino ha eseguito il decreto firmato il 4 settembre scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, provvedendo alla rimozione – tramite abbattimento – di un lupo maschio adulto appartenente al branco che gravita nella Lessinia trentina. L’animale è stato rimosso in un pascolo limitrofo

TRENTINO, ABBATTUTO NELLA NOTTE UN LUPO DELLA LESSINIA Leggi tutto »

cavalmacel.png

CATANIA, NAS SEQUESTRANO EQUINI E SUINI IN CONDIZIONI PRECARIE

Carabinieri del Nas di Catania, supportati da personale dell’Asp, hanno sequestrato un allevamento suino ed equino della provincia etnea. Durante un’ispezione sono emerse violazioni alle norme igienico-sanitarie e sul benessere degli animali che “costringevano 18 capi suini e 3 equini a vivere tra rifiuti speciali, scarti alimentari e quintali di escrementi, in condizioni precarie ed

CATANIA, NAS SEQUESTRANO EQUINI E SUINI IN CONDIZIONI PRECARIE Leggi tutto »

commissioneur.jpg

BENESSERE ANIMALI, AL VIA CONSULTAZIONE UE PER RIFORMA NEL 2026

La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica per la riforma delle norme sul benessere degli animali negli allevamenti da adottare entro la fine del 2026. Allevatori, cittadini, imprese, autorità nazionali e regionali, ong e altre parti interessate hanno tempo fino al 12 dicembre per condividere le proprie opinioni. La revisione di questa legislazione avverrà nel

BENESSERE ANIMALI, AL VIA CONSULTAZIONE UE PER RIFORMA NEL 2026 Leggi tutto »

BASSA VAL DI SOLE (TRENTO), RINVENUTA CARCASSA DI UN’ORSA ADULTA

Nel pomeriggio di oggi alcuni escursionisti hanno segnalato la presenza della carcassa di un’orsa adulta in un’area in quota della Bassa Val di Sole. Sul posto è intervenuto il Corpo forestale del Trentino, che ha provveduto al recupero dell’animale. La carcassa sarà consegnata all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, dove verranno svolte le necessarie verifiche. Il

BASSA VAL DI SOLE (TRENTO), RINVENUTA CARCASSA DI UN’ORSA ADULTA Leggi tutto »

Torna in alto