palazzochigi.jpeg

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, CDM APPROVA MODIFICHE PER PESCI E UCCELLI

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione Tommaso Foti e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26, in attuazione della direttiva (UE) 2024/1262, che modifica […]

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, CDM APPROVA MODIFICHE PER PESCI E UCCELLI Leggi tutto »

COPERNICUS, AL MASSIMO LE EMISSIONI DA INCENDI BOSCHIVI IN EUROPA

I mesi estivi (giugno-luglio-agosto) del 2025 sono stati caratterizzati da un’intensa attività di incendi boschivi in Europa. In particolare, la penisola iberica ha subito incendi boschivi estremi durante il mese di agosto. Secondo l’analisi del Servizio di Monitoraggio dell’Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service- CAMS), le emissioni totali di carbonio stimate per l’Unione Europea

COPERNICUS, AL MASSIMO LE EMISSIONI DA INCENDI BOSCHIVI IN EUROPA Leggi tutto »

caprette.jpg

ISOLE EOLIE, PROSEGUE IL TRASFERIMENTO DELLE CAPRE

Prosegue nelle Eolie l’operazione di eradicazione (non cruenta) delle capre inselvatichite dall’isola di Alicudi e dal borgo di Ginostra, da parte dal Servizio per il Territorio di Messina (ex Azienda Foreste Demaniali) -Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale, con l’ausilio degli operai forestali. Oggi, con la nave di linea, a bordo di un camion per

ISOLE EOLIE, PROSEGUE IL TRASFERIMENTO DELLE CAPRE Leggi tutto »

maialiprosciutto.png

PESTE SUINA, L’UE CANCELLA LE RESTRIZIONI PER PIEMONTE E LOMBARDIA

L’Ue ha deciso di togliere le restrizioni che erano state introdotte per contrastare la peste suina negli allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi di Lodi, Pavia e Novara. Esultano le due Regioni coinvolte e, con loro, anche il governo nazionale e le associazioni di categoria. Le aziende che operano nel settore suinicolo, che fino ad oggi

PESTE SUINA, L’UE CANCELLA LE RESTRIZIONI PER PIEMONTE E LOMBARDIA Leggi tutto »

EMISSIONI, IPOTESI UE AL 2035: RIDUZIONE TRA IL 66 E IL 72 PER CENTO MENO DEL 1990

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, ha inserito la discussione sull’obiettivo climatico 2040 nell’agenda del vertice dei leader Ue del 23 ottobre. A quanto si apprende, i leader dovranno fornire solo delle linee guida per la discussione sulla proposta legislativa. La richiesta è arrivata dalla maggioranza degli Stati membri. Proprio per questo al Consiglio

EMISSIONI, IPOTESI UE AL 2035: RIDUZIONE TRA IL 66 E IL 72 PER CENTO MENO DEL 1990 Leggi tutto »

LUPI IN VALSUGANA, L’ASSESSORE CONFESSA: “NON C’ERANO PROTEZIONI”

“Il 37 per cento delle predazioni da parte di lupi avvenute nel 2025 in Trentino riguarda la Bassa Valsugana, un terzo sul totale provinciale. Ma nel 70 per cento dei casi non c’erano misure di protezione per questi animali. Solo attraverso un utilizzo corretto e costante di queste misure sarà possibile contenere i danni e

LUPI IN VALSUGANA, L’ASSESSORE CONFESSA: “NON C’ERANO PROTEZIONI” Leggi tutto »

jackrussell.jpg

NOBILE DI NOME, MA NON D’ANIMO: CONTE ACCUSATO DEL MALTRATTAMENTO DEL SUO CANE

Dovrebbe essere nobile di sangue, discendente dalla famiglia della contessa uccisa nel famoso “giallo dell’Olgiata”, risolto dopo vent’anni, che però ha smentito ogni discendenza. Di certo, se le sue azioni saranno confermate, Robert Filo della Torre di Santa Susanna difficilmente potrebbe essere descritto come nobile d’animo: come riporta Open infatti il giovane, classe 1989, è

NOBILE DI NOME, MA NON D’ANIMO: CONTE ACCUSATO DEL MALTRATTAMENTO DEL SUO CANE Leggi tutto »

lupo.jpg

LUPI IN VAL VENOSTA, CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE AUTORIZZAZIONE ALL’ABBATTIMENTO

La VI sezione del Consiglio di Stato ha accolto l’istanza di alcune associazioni animaliste e sospeso l’esecutività del decreto del presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, che autorizza l’abbattimento di due lupi in Val Venosta (uno è già stato abbattuto). La discussione nel merito è rinviata al 9 ottobre, ma per quella data

LUPI IN VAL VENOSTA, CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE AUTORIZZAZIONE ALL’ABBATTIMENTO Leggi tutto »

montecitorio.jpg

SAN FRANCESCO, L’AULA DELLA CAMERA DISCUTE RITORNO ALLA FESTA NAZIONALE

L’aula della Camera ha iniziato la discussione generale di un disegno di legge che riporterebbe il 4 ottobre tra le feste nazionali, come era fino al 1977. Il ddl è già stato approvato all’unanimità venerdì scorso dalla commissione Affari costituzionali. Il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi e per la Chiesa cattolica festa

SAN FRANCESCO, L’AULA DELLA CAMERA DISCUTE RITORNO ALLA FESTA NAZIONALE Leggi tutto »

canegatto.png

ANIMALI DOMESTICI, UNISALUTE: SPESA MEDIA DI 900 EURO L’ANNO

Alimenti specifici, giochi, accessori. Ma anche integratori, antiparassitari, farmaci: la cura degli animali domestici è diventata una voce importante nel bilancio familiare degli italiani. Ma quanto si spende davvero per il proprio cane o gatto? E quanto interesse c’è per le assicurazioni dedicate? Sono alcune delle domande – riporta Dire – oggetto dell’ultima ricerca dell’Osservatorio

ANIMALI DOMESTICI, UNISALUTE: SPESA MEDIA DI 900 EURO L’ANNO Leggi tutto »

PONTEDERA (PISA), MATRIMONIO “DOG FRIENDLY” CON LE FOTO DEI CANI IN CERCA DI CASA

Maya, Lupo, Lucy, Olaf e tanti altri sono cani che aspettano in silenzio. Sono arrivati al parco canile La Valle Incantata di Lajatico, che accoglie i cani randagi in tutta la Valdera e non solo, a causa di una rinuncia di proprietà o di un abbandono. Sperano di poter cambiare il loro destino, o almeno

PONTEDERA (PISA), MATRIMONIO “DOG FRIENDLY” CON LE FOTO DEI CANI IN CERCA DI CASA Leggi tutto »

ORSI DEL TRENTINO, LA PROVINCIA VUOL MODIFICARE IL PACOBACE

Il consigliodella Provincia autonoma di Trento ha approvato ieri – con un solo voto contrario – la mozione di una consigliera della Lista Fugatti che impegna la Giunta ad avviare la procedura di revisione del Pacobace ricercando un’intesa con le Regioni e le Province dell’arco alpino per presentare al Ministero dell’ambiente la necessità di modificare

ORSI DEL TRENTINO, LA PROVINCIA VUOL MODIFICARE IL PACOBACE Leggi tutto »

ALTO ADIGE, È STATO AVVELENATO LO SCIACALLO DORATO TROVATO A CASTELROTTO

A luglio, a Castelrotto, era stato trovato un sciacallo dorato morto. L’autorità forestale aveva inviato la carcassa all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Padova per essere esaminata, riferisce il direttore della Ripartizione provinciale Servizio forestale, Günther Unterthiner: “Ora sono disponibili i risultati: si tratta di avvelenamento”. A questo proposito si ricorda che è vietato disseminare

ALTO ADIGE, È STATO AVVELENATO LO SCIACALLO DORATO TROVATO A CASTELROTTO Leggi tutto »

povera cagnolina.jpg

GONNESA (SULCIS), ABBANDONA TRE CANI IN UN CASOLARE: DENUNCIATO

Ha rinchiuso in un casolare fatiscente tre cani, lasciandoli esposti a intemperie e pericoli. I carabinieri della Stazione di Gonnesa hanno denunciato un 31enne per abbandono di animali. Durante un servizio di controllo i militari insospettiti da continui latrati provenienti dal casolare hanno fatto scattare il blitz trovando i tre cani abbandonati. Sul posto è

GONNESA (SULCIS), ABBANDONA TRE CANI IN UN CASOLARE: DENUNCIATO Leggi tutto »

TRENTO, PER LEGGE SPRAY ANTI-ORSO ALLA POLIZIA LOCALE

“Un passo avanti significativo, che però non deve essere visto come un punto di arrivo ma piuttosto come l’inizio di un percorso da estendere a tutti coloro che lavorano nei boschi (custodi forestali, operatori forestali, guardiacaccia e guide alpine), a beneficio dell’intera popolazione”. Con queste parole l’assessore provinciale alle foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni,

TRENTO, PER LEGGE SPRAY ANTI-ORSO ALLA POLIZIA LOCALE Leggi tutto »

lupo.jpg

LUPI IN TRENTINO: FUGATTI CI AVEVA PROVATO ANCHE IN VALSUGANA, MA L’ISPRA HA DETTO NO

Non solo Lessinia. Prima ancora di chiedere il via libera per l’abbattimento dei lupi al confine con il Veronese, la Provincia di Trento, riferisce ildolomiti.it, aveva già tentato la stessa soluzione in Valsugana. Il primo agosto di quest’anno, infatti, era partita una richiesta a Ispra per chiedere il parere sulla possibile eliminazione di due esemplari.

LUPI IN TRENTINO: FUGATTI CI AVEVA PROVATO ANCHE IN VALSUGANA, MA L’ISPRA HA DETTO NO Leggi tutto »

BOLZANO, RICORSO RESPINTO: SUI LUPI SI VA AL CONSIGLIO DI STATO

A seguito dell’udienza collegiale tenutasi ieri il Tar di Bolzano ha confermato il rigetto della domanda cautelare in difesa dei lupi, che era stata avanzata da Lav insieme alle associazioni Enpa e Lndc Animal Protection, per sospendere il provvedimento di uccisione di due lupi a caso condannati a morte dal presidente Kompatscher a causa di

BOLZANO, RICORSO RESPINTO: SUI LUPI SI VA AL CONSIGLIO DI STATO Leggi tutto »

CARCASSE A TAURISANO (LE), ON. BRAMBILLA: “I RESPONSABILI SIANO PUNITI SECONDO LA LEGGE BRAMBILLA”

“Il ritrovamento di carcasse di cani, ossa e residui di pellame in un rustico di campagna in provincia di Lecce apre scenari inquietanti su diversi crimini a danno degli animali, tra cui maltrattamento e combattimenti clandestini, tutti puniti dalla Legge Brambilla, la riforma legislativa in vigore dal primo luglio che riconosce gli animali, esseri senzienti,

CARCASSE A TAURISANO (LE), ON. BRAMBILLA: “I RESPONSABILI SIANO PUNITI SECONDO LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

TAURISANO (LE), CARCASSE DI CANI TROVATE IN UN RUSTICO DI CAMPAGNA

Carcasse di cani, ossa e residui di pellame sono state rinvenute in un rustico di campagna a Taurisano che è stato sottoposto a sequestro dopo un sopralluogo congiunto delle guardie zoofile di Agriambiente di Lecce – riporta Ansa – con la polizia locale e personale veterinario della Asl. Rinvenute anche della gabbie per polli e

TAURISANO (LE), CARCASSE DI CANI TROVATE IN UN RUSTICO DI CAMPAGNA Leggi tutto »

EOLIE, FORESTALI AD ALICUDI E GINOSTRA PER CATTURARE LE CAPRE

Da giovedì gli operai del Corpo forestale sbarcheranno alle Eolie e precisamente nella più piccola delle sette isole, Alicudi, e nel borgo Ginostra, a Stromboli, con l’obiettivo di tentare di catturare le numerose capre selvatiche che si aggirano indisturbate tra gli abitanti delle piccole isole. Un problema atavico per Alicudi e anche per Ginostra. I

EOLIE, FORESTALI AD ALICUDI E GINOSTRA PER CATTURARE LE CAPRE Leggi tutto »

VILLA S. GIOVANNI, IN AUTO CON 2.200 UCCELLINI PROTETTI: DENUNCIATO

Un controllo alla circolazione stradale nei pressi degli imbarcaderi per la Sicilia si è trasformato in una scoperta inattesa. I Carabinieri della Stazione di Villa San Giovanni hanno fermato un uomo alla guida di un’autovettura e, nel corso della verifica, hanno notato la presenza di numerose gabbie artigianali stipate all’interno del mezzo. Alla loro apertura,

VILLA S. GIOVANNI, IN AUTO CON 2.200 UCCELLINI PROTETTI: DENUNCIATO Leggi tutto »

CANE ABBANDONATO IN CORTILE, ON. BRAMBILLA: “SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA”

“L’abbandono di un animale in cortile, senza qualcuno che se ne prenda cura, non è solo un’azione grave e immorale ma anche un reato che oggi, grazie alla Legge Brambilla, è pesantemente sanzionato”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, commentando la notizia di un povero pastore tedesco rimasto solo per settimane a Sesto Ulteriano (Milano):

CANE ABBANDONATO IN CORTILE, ON. BRAMBILLA: “SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

SESTO ULTERIANO (MI), LASCIA IL CANE SOLO E VA IN FERIE: DENUNCIATO MAROCCHINO 37ENNE

Il padrone di un pastore tedesco, un 37enne marocchino, è stato denunciato dai carabinieri per abbandono di animali a Sesto Ulteriano (Milano). L’uomo, secondo le accuse, si è allontanato dalla propria abitazione per un periodo di diverse settimane, in vacanza con la famiglia, e ha lasciato incustodito il cane all’esterno, in un cortile privato, in condizioni di

SESTO ULTERIANO (MI), LASCIA IL CANE SOLO E VA IN FERIE: DENUNCIATO MAROCCHINO 37ENNE Leggi tutto »

MOLISE, VOLONTARI SALVANO AIRONE ROSSO FERITO

Un airone rosso (Ardea purpurea) è stato recuperato dai volontari dell’associazione Ambiente Basso Molise nei canali a sud di Termoli. L’esemplare, avvistato in evidente difficoltà a causa di un’ala danneggiata, non riusciva più a prendere il volo. Dopo la messa in sicurezza è stato trasferito immediatamente in un Centro di recupero animali selvatici. L’airone rosso

MOLISE, VOLONTARI SALVANO AIRONE ROSSO FERITO Leggi tutto »

NAPOLI, GESTIVA RIFUGIO ABUSIVO PER CANI: DENUNCIATO

Un uomo che gestiva un ricovero abusivo per cani in un’area pubblica è stato denunciato al termine di un controllo effettuato dagli agenti delle unità operative Secondigliano e Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia locale di Napoli. Tra i reati ipotizzati anche il maltrattamento di animali. In un’area giardino a corso Secondigliano, di proprietà comunale,

NAPOLI, GESTIVA RIFUGIO ABUSIVO PER CANI: DENUNCIATO Leggi tutto »

MORTE DELL’ORSA F36, ON. BRAMBILLA: “IL RINVIO A GIUDIZIO APRE UNO SPIRAGLIO”

“Da anni chiediamo giustizia per F36, finalmente il rinvio a giudizio apre uno spiraglio”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli animali e dell’ambiente, commenta la notizia del rinvio a giudizio di due cacciatori trentini per l’uccisione dell’orsa F36. E aggiunge: “L’esame autoptico, al quale partecipammo con il nostro

MORTE DELL’ORSA F36, ON. BRAMBILLA: “IL RINVIO A GIUDIZIO APRE UNO SPIRAGLIO” Leggi tutto »

Torna in alto