TRENTO, DUE CACCIATORI RINVIATI A GIUDIZIO PER LA MORTE DELL’ORSA F36

Il pubblico ministero di Trento, Patrizia Foiera, ha disposto il rinvio a giudizio di due delle quattro persone indagate per l’uccisione dell’orsa F36. La carcassa del plantigrado era stata rinvenuta il 27 settembre 2023 nel comune di Sella Giudicarie in provincia di Trento. Ne dà notizia la Lega italiana per la Difesa degli Animali e […]

TRENTO, DUE CACCIATORI RINVIATI A GIUDIZIO PER LA MORTE DELL’ORSA F36 Leggi tutto »

LUPI IN TRENTINO, RESPINTA DAL TAR L’ISTANZA DEGLI ANIMALISTI

Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento respinge l’istanza “ante causam” con la quale alcune associazioni animaliste chiedevano di annullare il decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle predazioni avvenute a Malga Boldera. Di qui il decreto di prelievo di due esemplari suffragato dal parere positivo di Ispra

LUPI IN TRENTINO, RESPINTA DAL TAR L’ISTANZA DEGLI ANIMALISTI Leggi tutto »

QUARTU (CA), ADOTTA DAL CANILE: PROSEGUE PROGETTO ANTIRANDAGISMO

Prosegue con decisione l’impegno dell’Amministrazione comunale di Quartu per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo. Il diritto alla vita dei cani è difeso in città anche tramite l’accordo per il servizio di custodia, ricovero e mantenimento presso il canile Shardana. Per gli amici a 4 zampe – riporta LaPresse – la garanzia

QUARTU (CA), ADOTTA DAL CANILE: PROSEGUE PROGETTO ANTIRANDAGISMO Leggi tutto »

FERITA E RECUPERATA, TORNA IN LIBERTA’ CICOGNA BIANCA

Dalle ferite alla libertà. E’ stata liberata alla Riserva naturale Padule del Fucecchio, in Toscana, area gestita dalla Lipu in collaborazione con la Regione Toscana, un giovane esemplare di cicogna bianca che, alla fine di giugno scorso, era stato soccorso in difficoltà ai margini del Padule di Fucecchio presso Monsummano da Enrico Zarri, collaboratore della

FERITA E RECUPERATA, TORNA IN LIBERTA’ CICOGNA BIANCA Leggi tutto »

“LA LEGGE BRAMBILLA FUNZIONA, UNA VITTORIA DI CIVILTÀ PER L’ITALIA”: L’ON. BRAMBILLA TRACCIA UN PRIMO BILANCIO DOPO DUE MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE

“La legge Brambilla funziona e per l’Italia è una grande vittoria di civiltà”. Parola di chi l’ha scritta e condotta all’approvazione, l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per i Diritti degli Animali e dell’Ambiente, che a circa due mesi dall’entrata in vigore (1° luglio) traccia un primo bilancio, citando oltre cento tra segnalazioni

“LA LEGGE BRAMBILLA FUNZIONA, UNA VITTORIA DI CIVILTÀ PER L’ITALIA”: L’ON. BRAMBILLA TRACCIA UN PRIMO BILANCIO DOPO DUE MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE Leggi tutto »

PITBULL SEVIZIATA E UCCISA, ON. BRAMBILLA: “REATO GRAVE, APPLICARE LA LEGGE BRAMBILLA”

“La morte di Tequila, la pitbull ritrovata seviziata e uccisa a Gravina in Puglia, non è solo un episodio di crudeltà: è, con ogni evidenza, un reato grave, punito dal nostro ordinamento con la reclusione fino a 4 anni e una multa fino a 60.000 euro. Mutilare e torturare a morte un animale significa commettere

PITBULL SEVIZIATA E UCCISA, ON. BRAMBILLA: “REATO GRAVE, APPLICARE LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

LUPI, ASSOCIAZIONI AL TAR: PROVINCIA DI BOLZANO NON RISPETTA LA LEGGE UE

Pro Natura e Green Impact si appellano ai Giudici del TAR di Bolzano affinché si rivolgano alla Corte Europea di Giustizia per ottenere un parere interpretativo sulla conformità giuridica delle azioni della Provincia. Negli ultimi decenni, la Provincia di Bolzano non ha mai regolarmente promosso pratiche di allevamento dotate di adeguati sistemi di prevenzione nei

LUPI, ASSOCIAZIONI AL TAR: PROVINCIA DI BOLZANO NON RISPETTA LA LEGGE UE Leggi tutto »

TRENTINO, FUGATTI AUTORIZZA L’ABBATTIMENTO DI DUE LUPI

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, MaurIzio Fugatti, ha firmato il decreto attraverso il quale incarica il Corpo Forestale del Trentino “di prelevare mediante abbattimento il numero massimo di 2 esemplari di lupo del branco gravitante nell’area della Lessinia trentina” e inoltre si specifica di procedere “immediatamente” a seguito della pubblicazione dell’atto sull’albo telematico

TRENTINO, FUGATTI AUTORIZZA L’ABBATTIMENTO DI DUE LUPI Leggi tutto »

AREZZO, MAIALINO VITTIMA DI UN GESTO “GOLIARDICO”: INDAGINE PER MALTRATTAMENTO

Doveva essere uno sfottò tra quartieri della Giostra del Saracino, ma è finito nel mirino di forze dell’ordine, animalisti e con l’intervento di Comune e Asl. Questa mattina un maialino con al collo il fazzoletto gialloblù di Porta Santo Spirito, il quartiere storico più titolato della manifestazione, è stato ritrovato nei pressi della sede dentro

AREZZO, MAIALINO VITTIMA DI UN GESTO “GOLIARDICO”: INDAGINE PER MALTRATTAMENTO Leggi tutto »

BRESCIA, CANE UCCISO DA UN ANIMALE INCUSTODITO: TRIBUNALE RICONOSCE IL DANNO MORALE

Il Tribunale di Brescia – riporta Ansa – ha riconosciuto con una sentenza il diritto al risarcimento per danno non patrimoniale a una famiglia che ha perso il proprio cane, aggredito da un lupo cecoslovacco lasciato incustodito. A ciascun componente del nucleo familiare è stato riconosciuto un risarcimento di 1.500 euro. “La decisione conferma che

BRESCIA, CANE UCCISO DA UN ANIMALE INCUSTODITO: TRIBUNALE RICONOSCE IL DANNO MORALE Leggi tutto »

CHIETI, TIENE IL CANE LEGATO A CATENA: MULTA DI MILLE EURO SECONDO LA LEGGE BRAMBILLA.

“La multa comminata dai vigili urbani di Chieti al proprietario di un cane tenuto a catena è solo l’ultimo dei moltissimi casi di applicazione della Legge Brambilla, in tutta Italia. Si tratta di una grande rivoluzione non solo del quadro sanzionatorio ma anche a livello culturale: gli animali diventano portatori di diritti, tutelati in via

CHIETI, TIENE IL CANE LEGATO A CATENA: MULTA DI MILLE EURO SECONDO LA LEGGE BRAMBILLA. Leggi tutto »

ciclone.jpg

CLIMA, GRUPPI DI CICLONI SI SPOSTANO VERSO L’ATLANTICO

Un nuovo studio co-diretto da Dazhi XI, climatologo del Dipartimento di Scienze della Terra e dei Pianeti dell’Universita’ di Hong Kong (HKU), e da Zheng-Hang FU, dottorando dell’Universita’ di Fudan, rivela che negli ultimi decenni i cicloni tropicali a grappolo – tempeste che si verificano in rapida successione – stanno diventando meno frequenti nel Pacifico

CLIMA, GRUPPI DI CICLONI SI SPOSTANO VERSO L’ATLANTICO Leggi tutto »

BIELLA, CANE IN STATO DI ABBANDONO: I CARABINIERI LO SALVANO E LO FANNO ADOTTARE

Un cane abbandonato è stato salvato dai carabinieri e ora vive con una nuova famiglia: l’episodio – riporta Ntw Press – è avvenuto a Occhieppo Superiore (Biella). Tutto è iniziato da una semplice, ma preziosa, segnalazione: un residente ha notato un cane in difficoltà e ha avvisato le autorità. Da lì è partita l’operazione che ha

BIELLA, CANE IN STATO DI ABBANDONO: I CARABINIERI LO SALVANO E LO FANNO ADOTTARE Leggi tutto »

GRAVINA DI PUGLIA (BA), PITBULL TEQUILA SEVIZIATA A MORTE

Era stata smarrita il 30 agosto in contrada Graviglione, zona Prezzano, a Gravina di Puglia. Il suo corpo – riporta Corriere.it – è stato rinvenuto senza vita e con evidenti segni di sevizie: orecchie amputate, coda strappata, scorticature sul dorso e gravi ferite multiple. Tutto confermato dalla veterinaria dell’Asl che ha esaminato l’animale. È morta

GRAVINA DI PUGLIA (BA), PITBULL TEQUILA SEVIZIATA A MORTE Leggi tutto »

MONTE FAITO, TASK FORCE PER CANI E CAVALLI VAGANTI

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha presieduto questa mattina una riunione in Prefettura sulla problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito, fenomeno che, sottolinea una nota riportata da Ansa, “causa ricadute sulla sicurezza del contesto di riferimento e un degrado ambientale generale”. Alla riunione hanno partecipato il sindaco del comune

MONTE FAITO, TASK FORCE PER CANI E CAVALLI VAGANTI Leggi tutto »

L’INFLUENZA DELL’UOMO SUGLI ANIMALI: DOMESTICI PIU’ GRANDI, SELVATICI PIU’ PICCOLI

Animali domestici più grandi e animali selvatici che si rimpiccioliscono: secondo uno studio pubblicato questa settimana sulla rivista PNAS, l’influenza dell’uomo sul mondo che lo circonda si misura anche attraverso l’evoluzione morfologica degli animali nell’ultimo millennio. “È grazie al confronto tra l’evoluzione delle dimensioni degli animali domestici e quella degli animali selvatici che abbiamo potuto

L’INFLUENZA DELL’UOMO SUGLI ANIMALI: DOMESTICI PIU’ GRANDI, SELVATICI PIU’ PICCOLI Leggi tutto »

povera cagnolina.jpg

NAPOLI, CANE SENZA CIBO NÉ ACQUA DA 7 GIORNI: SALVATO

Si trovava senza cibo né acqua da una settimana il cane salvato a Napoli dall’intervento dell’Oipa allertata da alcuni condomini di uno stabile di via Michelangelo da Caravaggio, a Fuorigrotta. Il proprietario dell’animale, che viveva nell’appartamento come affittuario, lo avrebbe abbandonato all’interno dopo aver lasciato l’abitazione circa sette giorni fa. L’animale è stato liberato grazie

NAPOLI, CANE SENZA CIBO NÉ ACQUA DA 7 GIORNI: SALVATO Leggi tutto »

TRAFFICO DI CUCCIOLI, ON. BRAMBILLA: “SANZIONI PIÙ SEVERE GRAZIE ALLA LEGGE BRAMBILLA”

“Sono ancora molti, purtroppo, i casi di cuccioli vittime dell’orribile pratica del traffico dall’Est Europa. Cani che, in molti casi, vengono costretti a tragitti interminabili, in condizioni terribili, senza un’adeguata quantità di cibo e acqua. Contro questo orribile fenomeno, che arricchisce la criminalità, creando immani sofferenze agli animali, oggi c’è uno strumento in più: la

TRAFFICO DI CUCCIOLI, ON. BRAMBILLA: “SANZIONI PIÙ SEVERE GRAZIE ALLA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

FERRARA, VOLPE “VA A TEATRO”: SALVATA E LIBERATA

Quando si dice un ‘colpo di scena’. Mattinata insolita, quella di oggi, al Teatro Comunale ‘Claudio Abbado’ di Ferrara, dove all’improvviso è entrata una piccola volpe di cinque-sette mesi. L’episodio, fa sapere il Comune, è avvenuto poco dopo le 12, quando “le maestranze del Teatro hanno notato un animale nel piccolo parcheggio interno della struttura,

FERRARA, VOLPE “VA A TEATRO”: SALVATA E LIBERATA Leggi tutto »

amazzonia.jpg

AMAZZONIA, STUDIO: DEFORESTAZIONE “GUIDA” IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Nella foresta amazzonica, la deforestazione e’ responsabile di quasi il 75 per cento della riduzione delle precipitazioni durante la stagione secca, osservata dal 1985. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications’, condotto dagli scienziati dell’University of Sao Paulo. Il team, guidato da Marco Franco, ha utilizzato i dati satellitari che

AMAZZONIA, STUDIO: DEFORESTAZIONE “GUIDA” IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Leggi tutto »

climasecco.png

CLIMA, FITCH VEDE IN PEGGIORAMENTO SETTORE RIASSICURATIVO

Fitch Ratings ha rivisto le sue prospettive per il settore riassicurativo globale da ‘neutrale’ a ‘in peggioramento’, in previsione di condizioni operative e commerciali “moderatamente più deboli”, ma comunque solide, nel 2026. L’abbondante capacità e la crescente concorrenza nella maggior parte dei rami immobiliari eroderanno gradualmente i prezzi, mentre l’aumento dei costi dei sinistri, in

CLIMA, FITCH VEDE IN PEGGIORAMENTO SETTORE RIASSICURATIVO Leggi tutto »

caccia3.png

SIRACUSA, MINACCIA DI SPARARE AL CANE DEL VICINO: GLI RITIRANO IL FUCILE

Nella tarda serata di ieri, agenti della Polizia di Stato, in servizio alle volanti della Questura di Siracusa, sono intervenuti in un complesso residenziale nella zona alta della città dove poco prima un uomo, tornato da una battuta di caccia, dopo aver incontrato un vicino di casa che portava a passeggio il cane, minacciava di

SIRACUSA, MINACCIA DI SPARARE AL CANE DEL VICINO: GLI RITIRANO IL FUCILE Leggi tutto »

PERLEDO (LC), GATTINO GETTATO IN UNA CAMPANA DI VETRO: SALVATO DAI VDF

Salvato un gattino gettato nella campana del vetro a Perledo. Un gesto crudele poteva trasformarsi in tragedia, ma la prontezza di una cittadina e l’intervento dei Vigili del Fuoco hanno evitato il peggio. Perledo, salvato un gattino gettato nella campana del vetro. Come riporta Ntw Press nella serata di ieri, lunedì 1 settembre 2025, intorno

PERLEDO (LC), GATTINO GETTATO IN UNA CAMPANA DI VETRO: SALVATO DAI VDF Leggi tutto »

ASCOLI PICENO, DUE CAVALLI SALVATI DAI VIGILI DEL FUOCO

Momenti di apprensione nella tarda serata di ieri in contrada Rocchetta a Castorano (Ascoli Piceno) dove due cavalli sono scivolati in un burrone restando intrappolati senza possibilità di risalire. L’allarme è scattato poco prima delle 22, con la richiesta immediata di soccorso ai Vigili del fuoco di Ascoli. La squadra, giunta sul posto, ha constatato

ASCOLI PICENO, DUE CAVALLI SALVATI DAI VIGILI DEL FUOCO Leggi tutto »

OASI DEL SIMETO, ALLEVAMENTO E DISCARICA ABUSIVI

Nell’ambito di un servizio di controllo nell’Oasi del Simeto, carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) di Catania, con colleghi della stazione Plaia e a personale veterinario dell’Asp, hanno sequestrato un allevamento abusivo di suini, equini e avicoli diverse aree adibite a discarica abusiva di rifiuti speciali. I militari hanno denunciato

OASI DEL SIMETO, ALLEVAMENTO E DISCARICA ABUSIVI Leggi tutto »

ZAMBIA, RECINZIONI AL PEPERONCINO CONTRO LE INCURSIONI DI ELEFANTI

Gli agricoltori zambiani stanno adottando recinzioni al peperoncino come metodo naturale per proteggere i raccolti dalle incursioni degli elefanti nella regione di Imusho, al confine con l’Angola. L’iniziativa, avviata dal Dipartimento nazionale parchi e fauna selvatica in collaborazione con il World Wide Fund for Nature (Wwf), ha portato dal 2024 all’installazione di quattro recinzioni nei

ZAMBIA, RECINZIONI AL PEPERONCINO CONTRO LE INCURSIONI DI ELEFANTI Leggi tutto »

Torna in alto