COLLETORTO (CB), SINDACO ANNULLA DIVIETO DI SFAMARE I RANDAGI

A Colletorto, piccolo centro in provincia di Campobasso, scoppia e si chiude in pochi giorni la polemica sul divieto di nutrire i cani randagi. Dopo l’avviso comunale del 28 agosto che vietava di somministrare cibo agli Animali senza padrone, uniti in branchi, minacciando sanzioni e responsabilità per eventuali danni, oggi il sindaco Cosimo Damiano Mele […]

COLLETORTO (CB), SINDACO ANNULLA DIVIETO DI SFAMARE I RANDAGI Leggi tutto »

CACCIA, ON BRAMBILLA: REGIONI COMPROMETTONO PATRIMONIO DI TUTTI CONTRO LO SPIRITO DELLA LEGGE BRAMBILLA

Riparte oggi, con la preapertura in 16 Regioni italiane, il rito della caccia: “Barbaro, crudele, anacronistico” – lo definisce l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente – costerà la vita a milioni e milioni di uccelli e di altri animali”, nel corso della stagione che aprirà per

CACCIA, ON BRAMBILLA: REGIONI COMPROMETTONO PATRIMONIO DI TUTTI CONTRO LO SPIRITO DELLA LEGGE BRAMBILLA Leggi tutto »

PALERMO, SULLA CARROZZA IN SETTE CON IL CANE: SANZIONI

“In relazione all’esposto pervenuto circa un vetturino che nella giornata di ieri ha caricato a bordo per un giro turistico sette persone più un cane, ho immediatamente attivato il nucleo Benessere Animale della Polizia Municipale al fine degli atti consequenziali in quanto in sfregio palese all’ordinanza da noi emanata che prevede, tra le varie limitazioni

PALERMO, SULLA CARROZZA IN SETTE CON IL CANE: SANZIONI Leggi tutto »

MILANO, FINO A 15 MILA EURO PER CHI SI PRENDE CURA DEGLI ANIMALI

Un contributo a fondo perduto fino a 15mila euro per chi si occupa a titolo gratuito della tutela degli animali della città. La proposta dall’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi, è stata approvata dalla Giunta di Palazzo Marino nella sua ultima seduta.L’iniziativa è rivolta alle numerose associazioni senza scopo di lucro che operano sul territorio

MILANO, FINO A 15 MILA EURO PER CHI SI PRENDE CURA DEGLI ANIMALI Leggi tutto »

bisoumaltese.jpg

MONZA, IL CITTADINO: CANE MILO MUORE PER I BOCCONI AVVELENATI

Sarebbe morto a seguito dell’ingestione di bocconi avvelenati nel parco Nicholas Green di Monza: questa – riporta Il Cittadino Brianza Nord – la sorte del povero Milo, un maltese di due anni. Secondo quanto riferisce il quotidiano locale di Monza il povero maltese sarebbe rimasto paralizzato a seguito dell’assunzione di veleno, fino al punto di

MONZA, IL CITTADINO: CANE MILO MUORE PER I BOCCONI AVVELENATI Leggi tutto »

CANE MORTO IN CORTILE A GIUGLIANO (NA), MANIFESTAZIONE ANIMALISTA CONTRO L’ABBANDONO

I proprietari vanno in vacanza, abbandonano due cani nel cortile. Quello legato alla cyclette, sotto il solleone, muore di un colpo di calore. Sono passati circa venti giorni, l’estate sta finendo e c’è il rischio che episodi come questo, pura crudeltà di cui purtroppo abbondano le cronache, cadano rapidamente nel dimenticatoio. Perciò l’associazione META ha

CANE MORTO IN CORTILE A GIUGLIANO (NA), MANIFESTAZIONE ANIMALISTA CONTRO L’ABBANDONO Leggi tutto »

caccia3.png

CACCIA, PREAPERTURE IL 1 SETTEMBRE. ENPA: “LA SOLITA STRAGE”

Il 1° settembre si ripeterà il sanguinario rituale dell’apertura anticipata della caccia nel nostro Paese: un regalo delle regioni ai cacciatori, che potranno uccidere per il loro divertimento alcune specie di uccelli – tra cui quelle ancora con prole e quindi nella fase della riproduzione – prima dell’apertura generale del 21 settembre. Il tutto, nonostante

CACCIA, PREAPERTURE IL 1 SETTEMBRE. ENPA: “LA SOLITA STRAGE” Leggi tutto »

LEONCAVALLO, TRASFERIMENTO METTE A RISCHIO COLONIA FELINA

L’assessore al Territorio e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, si dice contrario al “trasferimento del Leoncavallo” in via San Dionigi a Milano per la presenza di una “colonia felina” e dei volontari che “da anni accudiscono” i gatti. “Si tratta di animali che oggi vivono tranquilli, nel retro di un capannone isolato, senza

LEONCAVALLO, TRASFERIMENTO METTE A RISCHIO COLONIA FELINA Leggi tutto »

DECLASSAMENTO LUPO, LETTERA DELLE ONG ALL’UE: “FIDATEVI DELLA SCIENZA”

La proposta di declassamento dei lupi da parte dell’UE è attualmente all’esame della Corte di giustizia europea. Il Portogallo, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Polonia, l’Ungheria hanno già dichiarato che non seguiranno Bruxelles ma che manterranno una protezione rigorosa per i lupi. Altri Stati membri dell’UE – riporta 9Colonne – stanno attualmente valutando

DECLASSAMENTO LUPO, LETTERA DELLE ONG ALL’UE: “FIDATEVI DELLA SCIENZA” Leggi tutto »

LANUSEI, CANI E GATTI AVVELENATI NEL BOSCO: INDAGANO I FORESTALI

Nelle ultime settimane nel bosco Selene di Lanusei si sono registrati sei decessi per avvelenamento di tre cani e tre gatti, mentre altri tre canisono stati salvati dai veterinari. Questi eventi seriali, registrati nel breve periodo, hanno destato particolare allarme negli amministratori del comune ogliastrino e in tutta la popolazione, preoccupata anche dal fatto che

LANUSEI, CANI E GATTI AVVELENATI NEL BOSCO: INDAGANO I FORESTALI Leggi tutto »

pony.png

BELGIO, DIBATTITO SU TUTELE DEL LUPO DOPO L’UCCISIONE DI 9 PONY

Un branco di lupi e l’uccisione di nove pony nelle ultime settimane nella provincia fiamminga del Limburgo ha riacceso il dibattito in Belgio sulla protezione della specie, con alcuni politici, agricoltori e allevatori di cavalli che chiedono di rivedere la legislazione vigente. Lo riporta l’agenzia Belga, come riferisce Ansa. Il branco, guidato da un esemplare

BELGIO, DIBATTITO SU TUTELE DEL LUPO DOPO L’UCCISIONE DI 9 PONY Leggi tutto »

fuochiartificiali.jpg

PAVIA, FUOCHI D’ARTIFICIO SILENZIOSI PER RISPETTARE GLI ANIMALI

Sarà uno spettacolo piromusicale a concludere, il 7 settembre, l’edizione 2025 della Festa del Ticino in programma a Pavia. Ad annunciarlo sono stati oggi il sindaco Michele Lissia e gli assessori Angela Gregorini e Rodolfo Faldini. L’evento, sarà caratterizzato da effetti di luce e colore a basso impatto acustico. In pratica saranno fuochi d’artificio “silenziosi”

PAVIA, FUOCHI D’ARTIFICIO SILENZIOSI PER RISPETTARE GLI ANIMALI Leggi tutto »

FANO, FAMIGLIA PERDE CANE IN AUTOSTRADA: SALVATO DALLA PS

Una famiglia con un cagnolino al seguito lo perde in autostrada senza accorgersene; poi l’animale viene soccorso, messo al sicuro e rifocillato dalla polizia. E’ accaduto sul tratto marchigiano dell’A14. Il cane che vagava in autostrada è stato soccorso dalla Polizia stradale di Fano, in direzione nord, all’altezza dell’area di Servizio Foglia, nei pressi della

FANO, FAMIGLIA PERDE CANE IN AUTOSTRADA: SALVATO DALLA PS Leggi tutto »

CANE UCCISO A NARO, ON. BRAMBILLA: “ATTO RIPUGNANTE DA PUNIRE, NON SIAMO IN UNA TERRA DI NESSUNO”

“Quanto accaduto a Naro, in Provincia di Agrigento, dove uno straniero con foglio di via scaduto ha sgozzato un cane randagio in pieno centro, davanti ai cittadini, è un atto di violenza inammissibile, ripugnante. L’Italia non è una terra di nessuno e non lo sarà mai. Dal primo luglio è in vigore la legge Brambilla,

CANE UCCISO A NARO, ON. BRAMBILLA: “ATTO RIPUGNANTE DA PUNIRE, NON SIAMO IN UNA TERRA DI NESSUNO” Leggi tutto »

cucciolino.jpg

MESSINA, CANE TROVATO MORTO IN UNA VALIGIA. IL SINDACO: “ORRIBILE”

Il sindaco di Messina Federico Basile condanna “con fermezza il barbaro gesto contro il cane rinvenuto in una valigia a Contesse”, ucciso con un colpo intesta. ”L’episodio avvenuto a Contesse è un atto di crudeltà inaccettabile che offende la coscienza della nostra comunità. La violenza subita da un animale indifeso non rappresenta soltanto un gesto

MESSINA, CANE TROVATO MORTO IN UNA VALIGIA. IL SINDACO: “ORRIBILE” Leggi tutto »

CLIMA, L’ITALIANA COPPOLA TRA I COORDINATORI DEL PROSSIMO RAPPORTO IPCC

La scienziata del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (ICTP) Erika Coppola sarà la coordinatrice di un capitolo del Settimo Rapporto di Valutazione (AR7) del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), l’organismo delle Nazioni Unite incaricato di valutare gli aspetti scientifici relativi ai cambiamenti climatici. Coppola è una dei 664 esperti provenienti da 111

CLIMA, L’ITALIANA COPPOLA TRA I COORDINATORI DEL PROSSIMO RAPPORTO IPCC Leggi tutto »

KALI, UNA STORIA DI AMORE E RESILIENZA NELLA GIORNATA MONDIALE DEL CANE

In occasione della Giornata mondiale del cane, che si celebra oggi 26 agosto, la storia di Kali, un pastore maremmano di 10 anni che vive a Roma insieme ai suoi proprietari, Tiziana e Francesco, rappresenta un caso emblematico di come la sinergia tra competenze multidisciplinari, tecnologie avanzate e dedizione umana, possa garantire risultati straordinari anche

KALI, UNA STORIA DI AMORE E RESILIENZA NELLA GIORNATA MONDIALE DEL CANE Leggi tutto »

GIORNATA MONDIALE DEL CANE, ASSALCO: SONO 9 MILIONI NELLE CASE DEGLI ITALIANI

In occasione della Giornata Mondiale del Cane, Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia) celebra il legame sempre più profondo tra gli italiani e i loro amici a quattro zampe. Come riportato nel Rapporto Assalco-Zoomark 2025, giunto alla sua 18ma edizione, si stimano circa 9 milioni di cani in

GIORNATA MONDIALE DEL CANE, ASSALCO: SONO 9 MILIONI NELLE CASE DEGLI ITALIANI Leggi tutto »

STUDIO: “CUPOLA DI CALORE URBANA” HA CONSEGUENZE SUI NASCITURI

La cosiddetta “cupola di calore urbana”, vale a dire il combinarsi dell’aumento delle temperature e dell’inquinamento atmosferico nelle diverse citta’ del mondo, puo’ innescare cambiamenti ormonali nei nascituri, con conseguenze a lungo termine sul loro sviluppo comportamentale. E’ quanto emerge da un nuovo studio della City University di New York e della Icahn School of

STUDIO: “CUPOLA DI CALORE URBANA” HA CONSEGUENZE SUI NASCITURI Leggi tutto »

SVIZZERA, PIU’ VICINA LA “FOTOSINTESI” ARTIFICIALE

Realizzata una nuova molecola capace di avvicinare la fotosintesi artificiale: un gruppo di ricerca svizzero, dell’Università di Basilea, ha creato una molecola capace di usare la luce per immagazzinare delle cariche elettriche. Lo studio pubblicato Nature Chemistry rappresenta un importante passo in avanti per replicare la fotosintesi delle piante e ottenere energia senza emissioni di

SVIZZERA, PIU’ VICINA LA “FOTOSINTESI” ARTIFICIALE Leggi tutto »

SALVARE IL RINOCERONTE BIANCO, ECCO I PRIMI TRE EMBRIONI

Il consorzio internazionale BioRescue, di cui fa parte l’Università di Padova, ha inaugurato una nuova, decisiva fase della sua missione per salvare il rinoceronte bianco settentrionale, una delle specie più minacciate al mondo. Dall’inizio dell’anno sono stati creati tre nuovi embrioni. Parallelamente, il team ha avviato i primi trasferimenti embrionali, impiantando embrioni puri di rinoceronte

SALVARE IL RINOCERONTE BIANCO, ECCO I PRIMI TRE EMBRIONI Leggi tutto »

TERAMO, TARTARUGA MARINA SARÀ LIBERATA “IN DIRETTA” A TORRE CERRANO

Il 27 agosto nell’info point dell’Area marina protetta Torre Cerrano, dalle ore 9.30, sarà possibile conoscere una tartaruga della specie Caretta caretta, soprannominata Pepsi, di quasi 40 cm, finita nelle reti di un peschereccio a strascico, soccorsa e riabilitata nel Centro studi cetacei nell’ospedale delle tartarughe di Pescara ‘Centro di recupero e riabilitazione Luigi Cagnolaro’.

TERAMO, TARTARUGA MARINA SARÀ LIBERATA “IN DIRETTA” A TORRE CERRANO Leggi tutto »

UE, DA INIZIO 2025 OLTRE 1 MILIONE DI ETTARI DI TERRENO DEVASTATO DA INCENDI

Sono oltre un milione gli ettari di terreno devastati dagli incendi nell’Unione Europea dall’inizio del 2025. In base ai dati dell’Effis (European Forest Fire Information System) – che è parte del Servizio Copernicus – si tratta del dato più alto dall’inizio delle rilevazioni nel 2006 e supera anche il record annuale del 2017. L’area (1.052.346

UE, DA INIZIO 2025 OLTRE 1 MILIONE DI ETTARI DI TERRENO DEVASTATO DA INCENDI Leggi tutto »

GATTEO MARE, PICCOLO DI FENICOTTERO SOCCORSO IN SPIAGGIA

Un piccolo di fenicottero è stato soccorso in spiaggia a Gatteo Mare (Forlì-Cesena), stremato dalla tempesta che ha investito la costa romagnola nella notte. A prendersi cura del volatile, i titolari del Bagno Alvaro, che lo hanno raccontato su Facebook: “Abbiamo contattato il centro recupero animali selvatici e ci hanno dato le indicazioni per aiutarlo.

GATTEO MARE, PICCOLO DI FENICOTTERO SOCCORSO IN SPIAGGIA Leggi tutto »

TRENTINO, ORSO INVESTITO DA UN’AUTO: FERITO, È STATO TRASFERITO AL CASTELLER

Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 agosto un orso è stato investito da un’auto in transito in Val Rendena in Trentino. L’incidente – riporta Il Corriere del Trentino – si è verificato lungo la strada statale 239 poco distante dall’abitato di Spiazzo. Il conducente della vettura è rimasto illeso mentre, come riferisce Il

TRENTINO, ORSO INVESTITO DA UN’AUTO: FERITO, È STATO TRASFERITO AL CASTELLER Leggi tutto »

pannellisolari.jpg

CINA: SULL’ALTOPIANO TIBETANO UN PARCO SOLARE GRANDE COME CHICAGO

Il mese scorso, funzionari del governo cinese hanno presentato il progetto di quello che, sostengono, sarà il più grande parco solare del mondo, una volta completato sull’altopiano tibetano: 610 chilometri quadrati (235 miglia quadrate), ovvero le dimensioni di Chicago. La Cina sta installando pannelli solari molto più velocemente che qualsiasi altro paese al mondo e

CINA: SULL’ALTOPIANO TIBETANO UN PARCO SOLARE GRANDE COME CHICAGO Leggi tutto »

Torna in alto