ESPLOSIONE DI CASTEL D’AZZANO, MESSI IN SICUREZZA ANCHE GLI ANIMALI

Il Dipartimento di Prevenzione-Area Sanità animale della Ulss 9 Scaligera, in coordinamento con le autorità sanitarie e veterinarie regionali, sta seguendo le operazioni di recupero e trasporto degli animali presenti nell’area dell’esplosione a Castel d’Azzano, dove hanno pareso la vita 3 carabinieri e sono rimasti feriti 17 operatori delle forze dell’ordine, per garantirne la sicurezza […]

ESPLOSIONE DI CASTEL D’AZZANO, MESSI IN SICUREZZA ANCHE GLI ANIMALI Leggi tutto »

canepadrone.png

QUALITA’ DELLA VITA E LONGEVITA’: I BENEFICI DEL LEGAME UOMO-CANE

La presenza ed il contatto costante dell’uomo, e in particolare dell’anziano, con un animale (spesso il cane) “induce effetti benefici innegabili che impattano positivamente sulla qualità della vita, sul sistema immunitario e sui meccanismi che regolano la qualità e la durata della vita. Questi meccanismi, fino a qualche anno fa attribuiti alla sola stimolazione neuroendocrina

QUALITA’ DELLA VITA E LONGEVITA’: I BENEFICI DEL LEGAME UOMO-CANE Leggi tutto »

GRANCHIO BLU, PER L’UE NON E’ UNA SPECIE INVASIVA

Il granchio blu, un crostaceo originario delle Americhe grande predatore di vongole, per la Commissione Europea non è “ancora” da classificare come specie aliena invasiva di rilevanza Ue, perché viene pescato e anche venduto in diversi Paesi membri. Lo scrive la commissaria europea all’Ambiente, la svedese Jessika Roswall, in risposta ad una interrogazione presentata dagli

GRANCHIO BLU, PER L’UE NON E’ UNA SPECIE INVASIVA Leggi tutto »

caccia3.png

NOGARA (VR), COLPITO DALLO SPARO DI UN CACCIATORE MENTRE SI TROVA NEL CORTILE DI CASA

Incidente di caccia questa mattina a Nogara (Verona). Come riporta l’Arena poco dopo le 9 un uomo che si trovava nel cortile di casa è stato investito da una raffica di pallini e uno dei quali si è conficcato in una gamba. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Nogara e l’ambulanza del 118. Il

NOGARA (VR), COLPITO DALLO SPARO DI UN CACCIATORE MENTRE SI TROVA NEL CORTILE DI CASA Leggi tutto »

LOCANA (TO), CACCIATORE UCCISO IL 6 OTTOBRE: SALE A DUE LA CONTA DEGLI INDAGATI

Sono saliti a due gli indagati per omicidio colposo in merito alla morte di Armando Dalla Bona, 82enne cacciatore di Montanaro, ucciso domenica 6 ottobre durante una battuta di caccia nei boschi di Locana, nel Torinese. Il primo – riporta Ansa – è un 19enne originario di Aosta ma domiciliato a Castellamonte; il secondo, invece,

LOCANA (TO), CACCIATORE UCCISO IL 6 OTTOBRE: SALE A DUE LA CONTA DEGLI INDAGATI Leggi tutto »

LUPI IN LESSINIA, PER TAR LEGITTIMO IL PROVVEDIMENTO DELLA PROVINCIA

Dopo il no alla richiesta di sospensione immediata pronunciato prima dal Tar e quindi dal Consiglio di Stato, c’è un nuovo punto a favore per la Provincia nel contenzioso sul decreto di abbattimento di due lupi in Lessinia. Nel giudizio di merito, il Tar di Trento ha rigettato il ricorso di alcune associazioni animaliste contro

LUPI IN LESSINIA, PER TAR LEGITTIMO IL PROVVEDIMENTO DELLA PROVINCIA Leggi tutto »

caneguida.jpg

MILANO, A PALAZZO LOMBARDIA UNA GIORNATA DEDICATA AI CANI GUIDA

Cani guida per ipovedenti protagonisti questa mattina in piazza Citta’ di Lombardia dove si e’ svolto l’evento annuale a loro dedicato. Alla XX Giornata nazionale del cane guida, insieme a Silvano Stefanoni e Alberto Piovani (presidenti dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti della Lombardia e di Milano) e a Giovanni Fossati (presidente del servizio

MILANO, A PALAZZO LOMBARDIA UNA GIORNATA DEDICATA AI CANI GUIDA Leggi tutto »

corallina.jpg

CLIMA, ESPERTI: “BARRIERE CORALLINE OLTRE IL PUNTO DI NON RITORNO”

Per la prima volta gli scienziati dichiarano che la Terra ha probabilmente raggiunto un cosiddetto “punto di non ritorno”, un cambiamento che potrebbe innescare una reazione a catena nel mondo naturale. “Purtroppo, ora siamo quasi certi di aver superato uno di questi punti di non ritorno per le acque calde o le barriere coralline tropicali”,

CLIMA, ESPERTI: “BARRIERE CORALLINE OLTRE IL PUNTO DI NON RITORNO” Leggi tutto »

QUATTRO DOMENICHE DI CACCIA E TRE MORTI, ON. BRAMBILLA: “INTENSIFICARE I CONTROLLI”

“Quattro domeniche e tre morti: che la caccia fosse anacronistica, crudele e pericolosa si sapeva, ma forse è arrivato il momento di intensificare i controlli su chi la pratica e rivalutare i rischi per tutti, a maggior ragione, per chi frequenta pacificamente boschi e campagne o ha sfortuna di trovarsi in un’area “occupata” dalle doppiette”.

QUATTRO DOMENICHE DI CACCIA E TRE MORTI, ON. BRAMBILLA: “INTENSIFICARE I CONTROLLI” Leggi tutto »

CLIMA, VERSO LA COP30: A CHE PUNTO SIAMO CON L’ACCORDO DI PARIGI?

A dieci anni dall’adozione dell’accordo di Parigi, la diplomazia climatica si trova a fare il punto della situazione e a porsi delle domande, in un mondo che continua a riscaldarsi e rimane diviso da fratture geopolitiche ed economiche. Per la presidenza brasiliana della Cop30 (10-21 novembre), organizzata a Belem, si apre un nuovo capitolo: quello

CLIMA, VERSO LA COP30: A CHE PUNTO SIAMO CON L’ACCORDO DI PARIGI? Leggi tutto »

povera cagnolina.jpg

SPAGNA, 250 ANIMALI MORTI NELL'”ALLEVAMENTO DELL’ORRORE”

La polizia spagnola ha annunciato l’arresto di una persona dopo aver trovato 250 animali morti, principalmente cani, in un magazzino insalubre nel nord-ovest del paese, che i media locali hanno soprannominato “l’allevamento dell’orrore”. La Guardia Civil ha indicato che la struttura, situata nella citta’ galiziana di Meson do Vento, presentava condizioni igieniche e di benessere

SPAGNA, 250 ANIMALI MORTI NELL'”ALLEVAMENTO DELL’ORRORE” Leggi tutto »

RYANAIR, L’AD WILSON: “NO A CANI SUI NOSTRI VOLI”

.“Non portiamo i cani sui nostri aerei, è troppo complicato. Abbiamo già abbastanza problemi con gli esseri umani”. Eddie Wilson, amministratore delegato di Ryanair, chiude all’ipotesi di consentire ai cani di media e grossa taglia di volare sugli aerei della compagnia low cost. Il numero uno della compagnia irlandese spiega all’Adnkronos che dietro al no

RYANAIR, L’AD WILSON: “NO A CANI SUI NOSTRI VOLI” Leggi tutto »

GROSSETO, SCOPERTO ALLEVAMENTO ABUSIVO DI COCKER SPANIEL

Un allevamento amatoriale di cani di razza Cocker Spaniel Inglese, attivo nel comune di Grosseto ma completamente privo di autorizzazioni e mai registrato presso la Asl, è stato scoperto alla periferia della città durante un’operazione congiunta dei carabinieri forestali del nucleo di Grosseto e dell’unità funzionale sanità pubblica, veterinaria e sicurezza alimentare della Asl Toscana

GROSSETO, SCOPERTO ALLEVAMENTO ABUSIVO DI COCKER SPANIEL Leggi tutto »

SARNO (NA), INAUGURATO RIFUGIO PER I CANI ABBANDONATI O MALTRATTATI

A Sarno è stato inaugurato in Via Sarno-Striano, località Farricella, il nuovo rifugio comunale realizzato dal Comune in collaborazione con l’associazione animalista “Il Rifugio di Fortuna ODV”. All’inaugurazione – riporta Ansa – erano presenti il sindaco Francesco Squillante e i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. “Il rifugio comunale è un luogo sicuro per i cani abbandonati o

SARNO (NA), INAUGURATO RIFUGIO PER I CANI ABBANDONATI O MALTRATTATI Leggi tutto »

topolab2.png

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, ISTITUITO ALLA SAPIENZA L’ORGANISMO PREPOSTO AL BENESSERE

Con decreto della Rettrice, Antonella Polimeni, è stato istituito all’Università di Roma “La Sapienza” l’Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA), con il compito di verificare che la sperimentazione sugli animali sia scientificamente corretta, metodologicamente appropriata e che l’utilizzo degli animali stessi sia insostituibile, in conformità al D.Lgs. n. 26 del 4 marzo 2014, che

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, ISTITUITO ALLA SAPIENZA L’ORGANISMO PREPOSTO AL BENESSERE Leggi tutto »

ANCONA, ANTIBRACCONAGGIO: SEQUESTRATE DUE GABBIE TRAPPOLA PER MAMMIFERI

Due gabbie trappola innescate e pronte alla cattura che rappresentavano un pericolo per le specie animali che frequentano la zona di Candia ad Ancona individuate in un fondo rustico della zona. A trovarle – riporta Ansa – nella mattinata di domenica 5 ottobre, le guardie venatorie del Wwf di Ancona, nell’ambito di un’operazione di antibracconaggio

ANCONA, ANTIBRACCONAGGIO: SEQUESTRATE DUE GABBIE TRAPPOLA PER MAMMIFERI Leggi tutto »

TRENTO, ARCHIVIATA L’INDAGINE SUL RINVENIMENTO DI UN’ORSA IN BASSA VAL DI SOLE

Il giudice per le indagini preliminari ha disposto l’archiviazione dell’indagine relativa al decesso dell’orsa F32 condotta dalla Procura della Repubblica di Trento. L’esemplare di 9 anni era stato rinvenuto il 15 marzo scorso nei boschi della Bassa Val di Sole. Fino a questo momento, l’informazione del ritrovamento e l’attività investigativa erano coperte da segreto istruttorio:

TRENTO, ARCHIVIATA L’INDAGINE SUL RINVENIMENTO DI UN’ORSA IN BASSA VAL DI SOLE Leggi tutto »

ABRUZZO, TAR FERMA LA CACCIA AI TORDI OLTRE IL 10 GENNAIO

Il Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo ha accolto la domanda presentata da Lndc Animal protection e Stazione ornitologica abruzzese (Soa), sospendendo in via cautelare la parte del calendario venatorio regionale 2025/26 che consentiva la caccia alle specie cesena e tordo sassello fino al 31 gennaio e al tordo bottaccio fino al 19 gennaio. L’attività venatoria

ABRUZZO, TAR FERMA LA CACCIA AI TORDI OLTRE IL 10 GENNAIO Leggi tutto »

SEMPLIFICAZIONE PAC, ASSOCIAZIONI: “UN FUTURO MENO VERDE”

Con il voto in plenaria il Parlamento europeo ha votato a favore della proposta della Commissione europea di indebolire l’attuale Politica Agricola Comune (PAC), andando addirittura oltre, abolendo alcune disposizioni fondamentali delle Buone Condizioni Agricole e Ambientali (GAEC)*, ha dato carta bianca alle pratiche agricole inquinanti e distruttive nel cuore delle aree protette. Le 13

SEMPLIFICAZIONE PAC, ASSOCIAZIONI: “UN FUTURO MENO VERDE” Leggi tutto »

BIORAFFINERIA DI PRIOLO, AVVIATO L’ITER PER LA VIA

Avviato l’iter autorizzativo per la valutazione di impatto ambientale del sito industriale Eni di Priolo, nel Siracusano. Il progetto prevede che nell’area occupata dall’impianto etilene di Versalis, che sarà gradualmente smantellato, e in un’area limitrofa occupata da strutture di servizio allo stabilimento, sarà realizzata una bioraffineria e un impianto di riciclo chimico delle plastiche con

BIORAFFINERIA DI PRIOLO, AVVIATO L’ITER PER LA VIA Leggi tutto »

pastored elcaucaso2.jpg

AVELLINO, TAGLIA ORECCHIE AL CANE SENZA AUTORIZZAZIONE: DENUNCIATO

Ha tagliato le orecchie al suo cane, un Pastore del Caucaso di sette anni, senza alcuna autorizzazione medico-veterinaria che giustificasse la mutilazione. Un 59enne di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stato denunciato alla Procura di Avellino per maltrattamento di animali dai carabinieri del Nucleo forestale. Il proprietario aveva effettuato il taglio, tecnicamente “conchectomia

AVELLINO, TAGLIA ORECCHIE AL CANE SENZA AUTORIZZAZIONE: DENUNCIATO Leggi tutto »

BIOLAB: STOP AL MEAT SOUNDING PARALIZZA IL SETTORE VEG

”Certo è assai strano che mentre si continua a parlare di transizione ecologica e a chiedere ai cittadini comportamenti più responsabili e sostenibili, a partire dalle scelte alimentari, poi dall’Europa arrivi una forte penalizzazione per un settore che rappresenta, ad oggi, un’alternativa valida al consumo di proteine animali”. Lo dichiara Massimo Santinelli, fondatore e amministratore

BIOLAB: STOP AL MEAT SOUNDING PARALIZZA IL SETTORE VEG Leggi tutto »

panda.jpg

ORSI E PANDA, IN CATTIVITA’ MICROBIOMA VIENE STRAVOLTO

Gli orsi e i panda in cattivita’ sviluppano microbiomi intestinali significativamente diversi rispetto alle loro controparti selvatiche, e i panda giganti in particolare hanno microbiomi meno diversificati rispetto alle loro controparti in natura. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centro cinese per la conservazione e la ricerca sul panda gigante e pubblicato su

ORSI E PANDA, IN CATTIVITA’ MICROBIOMA VIENE STRAVOLTO Leggi tutto »

STUDIO, USA: QUASI TUTTI I PESCI D’ACQUARIO PRELEVATI IN NATURA

Circa il 90 per cento dei pesci d’acquario marini venduti dai rivenditori online statunitensi proviene direttamente da popolazioni selvatiche, principalmente nel Pacifico occidentale e nell’Oceano Indiano. Lo stima uno studio, pubblicato sulla rivista Conservation Biology, condotto dagli scienziati del Thriving Oceans Research Hub presso l’Universita’ di Sydney e dell’Universita’ di Princeton. Il team, guidato da

STUDIO, USA: QUASI TUTTI I PESCI D’ACQUARIO PRELEVATI IN NATURA Leggi tutto »

randagio2.png

MAROCCO, RANDAGISMO: ASSOCIAZIONE CHIEDE MODIFICHE A NUOVA LEGGE

Modificare il progetto di legge 19.25 sul randagismo al fine di incoraggiare “una cooperazione strutturata tra associazioni, autorità, comuni e cittadini, garantendo che il benessere animale e la salute pubblica coesistano in modo armonioso”. È quello che chiede la Rete nazionale per la protezione degli animali e lo sviluppo sostenibile in Marocco (Rapad) di cui

MAROCCO, RANDAGISMO: ASSOCIAZIONE CHIEDE MODIFICHE A NUOVA LEGGE Leggi tutto »

EUROPARLAMENTO BOCCIA IL TERMINE “VEGGIE BURGER”

Burger, salsicce e scaloppine: per il Parlamento europeo termini associati alla carne non dovrebbero essere usati anche per i prodotti a base vegetale. L’Aula di Strasburgo ha approvato con 532 voti a favore, 78 contrari e 25 astenuti le modifiche mirate al regolamento sull’organizzazione comune dei mercati agricoli (Ocm), compreso un emendamento proposto dalla relatrice

EUROPARLAMENTO BOCCIA IL TERMINE “VEGGIE BURGER” Leggi tutto »

BRACCONAGGIO, ABBATTUTI IN TOSCANA DUE RAPACI DI SPECIE PROTETTE

A meno di un mese dall’apertura della caccia Wwf registra due “gravissimi atti di bracconaggio su specie protette in provincia di Firenze. Un giovane falco di palude (Circus aeruginosus), colpito da 18 pallini da caccia, è stato raccolto nella Piana fiorentina e un raro falco pellegrino ( Falco peregrinus), anche questo colpito da arma da

BRACCONAGGIO, ABBATTUTI IN TOSCANA DUE RAPACI DI SPECIE PROTETTE Leggi tutto »

BRESCIA, ARRESTATO 45ENNE PER CACCIA ILLEGALE. ON. BRAMBILLA: “PIÙ CONTROLLI SULL’ATTIVITÀ VENATORIA”

“L’arresto di un uomo da parte della questura di Brescia per violazione delle norme sulla tutela della fauna selvatica e sull’esercizio della caccia, oltre che per altri reati, getta ancora luce sul triste fenomeno dell’illegalità nel mondo venatorio, che va contrastato senza se e senza ma, intensificando i controlli nelle aree a rischio e applicando,

BRESCIA, ARRESTATO 45ENNE PER CACCIA ILLEGALE. ON. BRAMBILLA: “PIÙ CONTROLLI SULL’ATTIVITÀ VENATORIA” Leggi tutto »

parlamentoeuropeo.jpg

UE, COMMISSIONE ENVI: STOP AL CONTRABBANDO DI AVIFAUNA ENTRO IL 2030

I deputati della commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Ue spingono per una migliore applicazione dei divieti e delle restrizioni a livello globale e chiedono all’Ue di guidare la lotta mondiale contro il traffico illegale di animali e piante selvatiche. In vista della riunione globale delle Nazioni Unite sulla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di

UE, COMMISSIONE ENVI: STOP AL CONTRABBANDO DI AVIFAUNA ENTRO IL 2030 Leggi tutto »

Torna in alto