SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ), RINVENUTA CARCASSA DI LUPO

I dipendenti della stazione forestale di San Vigilio di Marebbe hanno rinvenuto la carcassa di un lupo. Solo oggi si è appreso che alla stazione era giunta una segnalazione della possibile presenza di un lupo morto, tramite un’email anonima, lo scorso 25 settembre. I forestali si sono recati sul luogo indicato ed hanno effettivamente rinvenuto […]

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ), RINVENUTA CARCASSA DI LUPO Leggi tutto »

UOMO E CANE INVESTITI NELL’ARETINO, INDIVIDUATO IL CONDUCENTE

Sarebbe stato individuato l’automobilista che ieri ha investito, uccidendolo, Donato De Carlo, il 60enne, cuoco di professione, travolto da un’auto pirata intorno alle 20 mentre camminava lungo la regionale 71 a Terontola, nel Comune di Cortona (Arezzo), insieme al suo cane. Anche l’animale è morto a causa dell’urto. L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale,

UOMO E CANE INVESTITI NELL’ARETINO, INDIVIDUATO IL CONDUCENTE Leggi tutto »

UOMO E CANE UCCISI DA UN’AUTO NELL’ARETINO, ON. BRAMBILLA: “PIRATA DUE VOLTE, PUNIRE IL RESPONSABILE”

“Merita di essere punito con il massimo rigore il pirata della strada che ieri sera, a Terontola (AR), ha investito un uomo di 55 anni uscito a passeggio con il suo cane. Sono morti entrambi e l’investitore è scappato”. Lo ha detto l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali

UOMO E CANE UCCISI DA UN’AUTO NELL’ARETINO, ON. BRAMBILLA: “PIRATA DUE VOLTE, PUNIRE IL RESPONSABILE” Leggi tutto »

TERONTOLA (AR), INVESTITO MENTRE PORTA FUORI IL CANE: MORTI ENTRAMBI

Incidente stradale mortale ieri sera, intorno alle 20, a Terontola, nel comune di Cortona (Arezzo). Un uomo di circa 60anni, che stava camminando in compagnia del suo cane, è stato investito da un’auto, all’altezza dell’incrocio di via Fosse Ardeatine, in prossimità della sr 71 Umbro Casentinese. Entrambi sono deceduti. Sul posto sono intervenuti automedica, Misericordia

TERONTOLA (AR), INVESTITO MENTRE PORTA FUORI IL CANE: MORTI ENTRAMBI Leggi tutto »

CLIMA, STUDIARE GLI UCCELLI PER CAPIRE IL CAMBIAMENTO

La forma e la struttura del becco della dendroica gialla, un uccellino migratore statunitense, e’ direttamente influenzata dalle precipitazioni, il che evidenzia una correlazione importante tra la fauna selvatica e il cambiamento climatico. Questo, in estrema sintesi, e’ quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli

CLIMA, STUDIARE GLI UCCELLI PER CAPIRE IL CAMBIAMENTO Leggi tutto »

pannellisolari.jpg

CLIMA: A GIUGNO SOLARE PRINCIPALE FONTE DI ELETTRICITA’ IN UE PER PRIMA VOLTA

Giugno 2025 è stato il primo mese nella storia in cui l’energia solare (22%) è stata la principale fonte di elettricità generata nell’Ue, superando il nucleare (21,6%), l’eolico (15,8%), l’idroelettrico (14,1%) e il gas naturale (13,8%). Lo si apprende dai nuovi dati pubblicati da Eurostat, che evidenziano come il 54% dell’elettricità generata dai Ventisette Paesi

CLIMA: A GIUGNO SOLARE PRINCIPALE FONTE DI ELETTRICITA’ IN UE PER PRIMA VOLTA Leggi tutto »

CLIMA, AGENZIA UE PER L’AMBIENTE: “NON SI POSSONO RIDURRE ORA LE NOSTRE AMBIZIONI”

“Dobbiamo ripensare radicalmente il funzionamento delle nostre economie. Questo include, innanzitutto, la decarbonizzazione dei sistemi a 360 gradi. In secondo luogo, il ripristino degli ecosistemi naturali, non solo per proteggere la biodiversita’, ma anche per rafforzare la resilienza climatica e la sicurezza alimentare e idrica. In terzo luogo, l’adozione della circolarita’, per ridurre i rifiuti

CLIMA, AGENZIA UE PER L’AMBIENTE: “NON SI POSSONO RIDURRE ORA LE NOSTRE AMBIZIONI” Leggi tutto »

USSEAUSO(TO): PASTORE DENUNCIA AGGRESSIONE DI LUPO, ASSOCIAZIONE CHIEDE ABBATTIMENTO

L’associazione nazionale per la “Tutela dell’Ambiente e della Vita rurali” chiede che il Lupo responsabile dell’aggressione ai danni del pastore di Usseaux (Torino), in val Chisone, avvenuto giovedì scorso, venga abbattuto. “Lo prevede anche la direttiva Habitat – sottolineano dall’associazione – anche se il Lupo è una specie protetta. Ci auguriamo che il personale del

USSEAUSO(TO): PASTORE DENUNCIA AGGRESSIONE DI LUPO, ASSOCIAZIONE CHIEDE ABBATTIMENTO Leggi tutto »

orsoalpi.png

ORSI DEL TRENTINO, ANIMALISTI: “UCCISI E SCUOIATI, BRACCONIERI ALL’OPERA”

“La notizia dell’uccisione a colpi di arma da fuoco dell’orsa ritrovata nei boschi di Caldes, a pochi giorni dal ritrovamento della pelle scuoiata di un piccolo orsetto nel parco giochi di Fondo, segna un salto di qualità nella spirale di violenza contro la fauna protetta in Trentino. Proprio per questo le parole pubbliche dovrebbero ridurre

ORSI DEL TRENTINO, ANIMALISTI: “UCCISI E SCUOIATI, BRACCONIERI ALL’OPERA” Leggi tutto »

ROMA, ALLA FAO CONFERENZA SULL’ALLEVAMENTO SOSTENIBILE

E’ fondamentale l’adozione di buone pratiche può rendere i sistemi zootecnici realmente sostenibili. Lo ha sottolineato oggi QU Dongyu, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao), aprendo la seconda Conferenza Globale sulla Trasformazione Sostenibile dell’Allevamento in corso da oggi al primo ottobre a Roma. La conferenza riunisce membri della Fao, responsabili

ROMA, ALLA FAO CONFERENZA SULL’ALLEVAMENTO SOSTENIBILE Leggi tutto »

ANIMALI,  MICROCHIP PER TUTTI: PRIMA GIORNATA ORGANIZZATA DA LEIDAA A PALERMO

“L’obbligo di identificare i propri animali è, con la sterilizzazione, uno degli strumenti più efficaci nella lotta contro il randagismo. Perciò la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente organizza “microchip day” (il primo si è svolto venerdì a Palermo), in cui l’inoculazione è offerta gratuitamente e, grazie alla legge Brambilla, senza sanzioni

ANIMALI,  MICROCHIP PER TUTTI: PRIMA GIORNATA ORGANIZZATA DA LEIDAA A PALERMO Leggi tutto »

AVEZZANO, RINVIATO A GIUDIZIO L’UOMO CHE UCCISE L’ORSA AMARENA

Con l’accusa di uccisione di animale e di aver agito con l’aggravante della crudeltà, il giudice predibattimentale del Tribunale di Avezzano ha rinviato a giudizio Andrea Leombruni, 56 anni, l’uomo che nella notte del 31 agosto 2023, alla periferia di San Benedetto dei Marsi, sparò colpi di fucile all’orsa Amarena, uno dei simboli del Parco

AVEZZANO, RINVIATO A GIUDIZIO L’UOMO CHE UCCISE L’ORSA AMARENA Leggi tutto »

gatto spaventato.jpg

OSTUNI, FUCILATE CONTRO GATTO: COMUNE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Si terrà il prossimo 9 dicembre l’udienza pre-dibattimentale davanti alla giudice del tribunale di Brindisi, Stefania De Angelis, a carico del 50enne accusato di aver ferito con colpi di fucile il 27 dicembre scorso un gatto, alla periferia di Ostuni. L’uomo è imputato per maltrattamenti di animali e accensione ed esplosioni pericolose, insieme ad un’altra

OSTUNI, FUCILATE CONTRO GATTO: COMUNE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE Leggi tutto »

AMBIENTE, STUDIO: SIGNIFICATIVAMENTE MINORE L’IMPATTO DEL CIBO PER CANI A BASE VEGETALE

Gli alimenti per cani a base vegetale hanno un’impronta ambientale significativamente inferiore rispetto alle diete a base di carne rossa, con un impatto minore su uso del suolo, emissioni di gas serra, inquinamento e consumo di acqua dolce. Lo rivela una ricerca condotta dall’Universita’ di Nottingham, pubblicata sulla rivista Frontiers in Nutrition – Nutrition and

AMBIENTE, STUDIO: SIGNIFICATIVAMENTE MINORE L’IMPATTO DEL CIBO PER CANI A BASE VEGETALE Leggi tutto »

CANI EXTRASIZE IN AEREO, ITALIA ALL’ICAO: “MODELLO VISIONARIO”

L’Italia guida il cambiamento nei cieli globali. All’indomani del primo volo dimostrativo Ita con pet di grande taglia in cabina con a bordo il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), ha presentato in uno specifico Sky talk nel corso della 42ma assemblea generale dell’International civil aviation organization, in corso a

CANI EXTRASIZE IN AEREO, ITALIA ALL’ICAO: “MODELLO VISIONARIO” Leggi tutto »

orsoalpi.png

TRENTINO, RINVENUTA NEL PARCO GIOCHI DI FONDO LA PELLE DI UN GIOVANE ORSO

La pelle di un giovane esemplare di orso e’ stata rinvenuta questa mattina nel parco giochi di Fondo in Trentino. La segnalazione alla Polizia locale dell’Alta Val di Non e’ stata fatta dagli operai impegnati alla manutenzione del verde. Il Corpo forestale del Trentino ha proceduto al recupero dei resti e al prelievo dei campioni

TRENTINO, RINVENUTA NEL PARCO GIOCHI DI FONDO LA PELLE DI UN GIOVANE ORSO Leggi tutto »

fotolia_26389329_xs.jpg

LIGURIA, IL TAR SALVA 25 MILA FRINGUELLI E 11 MILA STORNI

E’ stata sospesa dal TAR Liguria la deliberazione della giunta regionale n. 335 del 10 luglio scorso, proposta dal presidente Bucci, con cui si prevedeva, in deroga alla normativa statale, di consentire l’abbattimento a scopo ricreativo di 25.984 esemplari di fringuello ed 11.058 esemplari di storno. Con Ordinanza cautelare n. 241 del 25 settembre 2025,

LIGURIA, IL TAR SALVA 25 MILA FRINGUELLI E 11 MILA STORNI Leggi tutto »

CLIMA, RAPPORTO CCSC: “ITALIA FRAGILE, LA CRISI E’ GIA’ QUI”

All’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente USA Donald Trump ha messo in discussione la crisi climatica parlando di allarmismo europeo e dell’ONU. Ma, almeno in Italia, i dati raccontano un’altra realtà: il cambiamento climatico è già emergenza quotidiana. Lo conferma il nuovo report del Centro Studi sul Cambiamento Climatico (CCSC), sintesi dei 20 report

CLIMA, RAPPORTO CCSC: “ITALIA FRAGILE, LA CRISI E’ GIA’ QUI” Leggi tutto »

CLIMA, VON DER LEYEN A PREMIER CINA: “IL MONDO GUARDA A NOI”

“Sul clima, come ha giustamente detto lei, il mondo ci sta guardando. Dunque, rafforziamo la nostra cooperazione e uniamo le forze per il successo della Cop30”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo incontro con il premier cinese, Li Qiang, a latere dell’Assemblea generale dell’Onu, a New York.

CLIMA, VON DER LEYEN A PREMIER CINA: “IL MONDO GUARDA A NOI” Leggi tutto »

PISA: PREMIO A MARLEY, CANE CIECO DELLA PROTEZIONE CIVILE

In occasione della ricorrenza di San Pio da Pietrelcina, ieri si è svolta a Pisa una cerimonia durante la quale il primo cane cieco operativo della Protezione civile italiana è stato premiato come simbolo di gentilezza, resilienza e inclusione. Il riconoscimento, promosso all’interno del progetto internazionale Costruiamo gentilezza, è stato organizzato dalle associazioni Cor et

PISA: PREMIO A MARLEY, CANE CIECO DELLA PROTEZIONE CIVILE Leggi tutto »

canepadrone.png

BOLZANO, ANIMALISTI: “IPOTESI TASSA SOGGIORNO SUI CANI E’ UNA FOLLIA”

La notizia dell’introduzione della tassa di soggiorno per i cani in Alto Adige che, come da disegno di legge dell’assessore provinciale altoatesino Luis Walcher (Svp) dovrebbe arrivarenel corso del 2026 ed essere pari a 1,50 euro al giorno, ha mosso diverse associazioni animaliste, tutte molto critiche nei confronti del progetto della Provincia Autonoma di Bolzano.

BOLZANO, ANIMALISTI: “IPOTESI TASSA SOGGIORNO SUI CANI E’ UNA FOLLIA” Leggi tutto »

beagle.jpg

APTUIT, TAR ANNULLA PROROGA AUTORIZZAZIONE STUDIO SU BEAGLE

È nullo il provvedimento con il quale il Ministero della Salute ha disposto il rinnovo dell’autorizzazione rilasciata alla società Aptuit Srl inerente al progetto di ricerca dal titolo “Studi di tossicologia generale nel cane Beagle”. L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha accolto parzialmente un ricorso proposto da Lav

APTUIT, TAR ANNULLA PROROGA AUTORIZZAZIONE STUDIO SU BEAGLE Leggi tutto »

povera cagnolina.jpg

STINTINO (SS), SPARA AL PROPRIO CANE. ON. BRAMBILLA: “SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA”

“Il pronto intervento dei carabinieri in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato con una carabina al proprio cane, dimostra come, dalla sua entrata in vigore, la legge Brambilla abbia richiamato l’attenzione di tutti sui crimini contro gli animali”. Lo dice l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e

STINTINO (SS), SPARA AL PROPRIO CANE. ON. BRAMBILLA: “SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

VENETO, RICHIESTA DI ABBATTIMENTO PER DUE LUPI DELLA LESSINIA

Le prime richieste di deroga per l’abbattimento di almeno due lupi nella Lessinia veronese sono state presentate in Regione Veneto. Su indicazione dell’assessore regionale alla montagna Cristiano Corazzari, i funzionari regionali hanno ricevuto le domande di deroga dal consigliere regionale Stefano Valdegamberi, dal un consigliere del Comune di Sant’Anna d’Alfaedo e da un allevatore. “La

VENETO, RICHIESTA DI ABBATTIMENTO PER DUE LUPI DELLA LESSINIA Leggi tutto »

SAN FRANCESCO, VIA LIBERA DELLA CAMERA AL RITORNO DELLA FESTA NAZIONALE

Via libera della Camera con 247 voti a favore, 2 contrari e 8 astenuti, al ritorno della Festa di San Francesco come Festa nazionale, il 4 ottobre. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. L’esito del voto e’ stato accolto da un applauso, in particolare delle forze di maggioranza. La proposta di legge approvata dalla

SAN FRANCESCO, VIA LIBERA DELLA CAMERA AL RITORNO DELLA FESTA NAZIONALE Leggi tutto »

Torna in alto