TRENTINO, ASSESSORE: RIVEDERE NORME SU ORSI E LUPI PER GARANTIRE CONVIVENZA

“Abbiamo aggiornato il Tavolo rispetto a quanto fatto sul territorio in questi tre mesi trascorsi dal primo incontro, ma anche su come ci stiamo muovendo e intendiamo affrontare il tema a livello istituzionale, agendo a livello locale, nazionale ed europeo – le parole dell’assessore Failoni -. L’obiettivo, nel rispetto di tutte le posizioni, è quello […]

TRENTINO, ASSESSORE: RIVEDERE NORME SU ORSI E LUPI PER GARANTIRE CONVIVENZA Leggi tutto »

COP29, PRESIDENTE: ACCORDO IMPERFETTO, COLPA DEI PAESI DEL NORD

Il presidente della Cop29, Moukhtar Babaiev, ha criticato i Paesi del Nord per essere stati troppo “inflessibili” sull’ammontare degli aiuti al clima e per aver aspettato troppo a lungo a giocare le proprie carte, al fine di giustificare un accordo finale “imperfetto” che è stato criticato a fondo soprattutto dai Paesi del Sud. A suo

COP29, PRESIDENTE: ACCORDO IMPERFETTO, COLPA DEI PAESI DEL NORD Leggi tutto »

LUPO, LA SETTIMANA PROSSIMA SI DECIDE SUL DECLASSAMENTO

Il Comitato permanente della Convenzione di Berna deciderà, la settimana prossima, se declassare il lupo da specie “strettamente protetta” a semplice “specie protetta” ed ecco perché le ONG e la comunità scientifica internazionale hanno scritto martedì scorso ai leader mondiali, esortandoli a respingere tale decisione perché illegale e non fondata sulla scienza. La proposta viene

LUPO, LA SETTIMANA PROSSIMA SI DECIDE SUL DECLASSAMENTO Leggi tutto »

G7, GEMMATO: ITALIA HA DIMEZZATO L’USO DI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI

“All’evento conclusivo del G7 a Bari declineremo tutte quelle che sono le misure di prospettiva che il governo Meloni, insieme al ministro della Salute Orazio Schillaci, sta ponendo in essere con un ottica risolutiva di carattere nazionale e internazionale. La lotta all’antibiotico-resistenza vive su due step, uno nazionale e uno internazionale, e noi riteniamo che

G7, GEMMATO: ITALIA HA DIMEZZATO L’USO DI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI Leggi tutto »

antartide.jpg

ANTARTIDE : NUOVE RICERCHE SU GHIACCIO DI UN MILIONE E MEZZO DI ANNI FA

Un team di ricerca di dodici istituzioni scientifiche europee ha iniziato la quarta e decisiva campagna di perforazione del progetto Beyond EPICA – Oldest Ice presso il campo Little Dome C, situato a 35 chilometri dalla Stazione italo-francese Concordia, in Antartide. Questo sforzo internazionale, guidato dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp),

ANTARTIDE : NUOVE RICERCHE SU GHIACCIO DI UN MILIONE E MEZZO DI ANNI FA Leggi tutto »

mattarella.jpg

AMBIENTE, MATTARELLA: VIOLARE EQUILIBRI SECOLARI PORTA CONSEGUENZE

“La salvaguardia degli assetti idro-geologici e la tutela ambientale sono alleate, amiche delle persone. Occorre essere consapevoli delle conseguenze di comportamenti umani che, nei secoli, concorrendo alla trasformazione dei territori con la realizzazione di infrastrutture, hanno accentuato e accentuano la violenza d’urto di alcuni fenomeni atmosferici, ad esempio delle correnti di piena nel caso della

AMBIENTE, MATTARELLA: VIOLARE EQUILIBRI SECOLARI PORTA CONSEGUENZE Leggi tutto »

STUDIO TEDESCO: ANCHE I GRANCHI SENTONO IL DOLORE

I granchi e i crostacei ricevono gli stimoli dolorosi a livello cerebrale. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Biology, condotto dagli scienziati dell’Università di Goteborg. Il team, guidato da Lynne Sneddon, ha esaminato i risultati di un elettrocardiogramma eseguito su un granchio durante stimolazioni meccaniche e chimiche. I ricercatori si sono concentrati su crostacei

STUDIO TEDESCO: ANCHE I GRANCHI SENTONO IL DOLORE Leggi tutto »

Torna in alto