Il proprietario di Diego, il pitbull trovato morto in un garage di Fabbrico, nella Bassa Reggiana “è sconvolto perl’accaduto e non si fa una ragione del fatto che l’amato cane Diego sia tragicamente venuto a mancare. Non vi è stata nessuna incuria”. Lo dice Guido Sola, avvocato, dell’uomo.
“Il cane Diego – prosegue il legale – se sabato mattina è
stato affidato alle cure di un amico del cliente, che lo ha
puntualmente accudito fino a martedì sera, già mercoledì mattina
avrebbe dovuto essere prelevato dal padre del mio cliente. È
vero che, a causa di un importante problema di salute
intrafamiliare, il padre del cliente si è recato a prelevare il
cane Diego unicamente giovedì mattina, ma è altrettanto vero che
in loco erano ancora presenti acqua e crocchette, intonsi e che
la temperatura del locale era normale. Escluso quindi che
mercoledi sera, il CANE Diego possa essere morto di stenti, allo
stato, andranno dunque anche chiarite le effettive cause d’una
morte che, ripeto, ha lasciato il cliente e la sua famiglia
sgomenti”.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
CLIMA, USA DIRANNO “NO” ALLA CARBON TAX DELL’ONU
15 Ottobre 2025
CACCIA, LOLLOBRIGIDA: “DA UE NESSUN DIVIETO SUI VALICHI MONTANI”
15 Ottobre 2025
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025