CAGLIARI: LA CAGNOLINA TEODORA HA UNA NUOVA CASA CON GIARDINO

Via al percorso di adozione per Teodora, la cagnolina che viveva Monte Urpinu ed era diventata la mascotte dei frequentatori del parco. Teodora era stata trasferita momentaneamente al canile municipale, ma ora per lei è cominciata una nuova vita. “Avviate le procedure standard – spiega l’assessora all’ecologia urbana, ambiente e verde pubblico Luisa Giua Marassi – dal 4 settembre Teodora ha una nuova famiglia, una casa con giardino e la compagnia di un altro cane con il quale sta instaurando un ottimo rapporto: il nuovo proprietario è in costante contatto con gli esperti del canile, che ringraziamo, che stanno contribuendo al suo inserimento nel nuovo contesto”. Al trasferimento dal parco al canile si erano opposti molti frequentatori del parco con appelli e petizioni. Il trasloco, aveva spiegato il Comune, si era reso necessario per “tutelare il suo benessere e di garantire un percorso di adozione che rispetti la sua natura e le sue necessità etologiche”. Ora la nuova casa. “È il risultato – continua l’assessora – del lavoro congiunto dell’amministrazione, con una apposita campagna di comunicazione, e delle tante cittadine e cittadini che si sono attivati con un passaparola spontaneo e continuo. Ringraziamo quindi il servizio di Gestione Faunistica per la gestione del caso, l’Ufficio del Garante degli animali per il supporto costante e tutte le persone che con la loro sensibilità e il loro interessamento hanno contribuito a rendere possibile quello che per Teodora sembra davvero essere un lieto fine. Cogliamo poi l’occasione, come amministrazione, per invitare tutte e tutti a visitare il canile municipale, dove sono 130 gli ospiti in attesa di adozione a fronte di una quarantina di adozioni effettuate nell’ultimo anno”.

Tag: cagnolina
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto