Un poliziotto spara un colpo di pistola ad un pitbull mentre stava per aggredirlo e lo uccide. E’ successo in un parco ad Ancona durante un controllo antidroga. Tutto è cominciato quando gli agenti della Squadra Volanti hanno notato la presenza di una coppia, un uomo e una donna, seduti su una panchina del parco. Accanto a loro, accovacciato, un pitbull nero di grossa taglia, senza museruola e senza guinzaglio. L’uomo, alla vista degli agenti, ha tentato di disfarsi di un involucro con tre dosi di hashish, mentre il cane ha iniziato a correre in maniera aggressiva in direzione dei due agenti che si stavano avvicinando. Un terzo poliziotto ha urlato alla coppia di richiamare subito il cane. A quel punto l’animale, verosimilmente attirato dalle grida dell’operatore, ha cambiato direzione dirigendosi verso quest’ultimo. L’agente, per sottrarsi all’aggressione del pitbull, ha cercato di ripararsi dietro ad una panchina. Ma il cane è riuscito comunque ad avvicinarsi all’operatore ringhiando. Quando il pitbull stava sul punto di aggredire il poliziotto, questi si è visto costretto ad estrarre la pistola di ordinanza e ad esplodere un colpo verso l’animale ferendolo a morte. Il personale veterinario, dopo aver confermato il decesso del pitbull, ha constatato l’assenza del microchip. Sul posto è intervenuta la Polizia Scientifica per eseguire i rilievi. Gli accertamenti svolti hanno confermato l’avvenuta esplosione di un solo colpo di arma da fuoco. La proprietaria del pitbull, che in un post sui social ha dato una versione diversa rispetto alla ricostruzione della Questura, sarà denunciata alla competente Autorità amministrativa per inottemperanza alla disposizione relativa all’installazione del microchip sul cane, per violazione al divieto di ingresso del cane presso il parco pubblico nonché per omessa custodia e malgoverno di animali. Il ragazzo è stato sanzionato per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
CLIMA, USA DIRANNO “NO” ALLA CARBON TAX DELL’ONU
15 Ottobre 2025
CACCIA, LOLLOBRIGIDA: “DA UE NESSUN DIVIETO SUI VALICHI MONTANI”
15 Ottobre 2025
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025