La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica per la riforma delle norme sul benessere degli animali negli allevamenti da adottare entro la fine del 2026. Allevatori, cittadini, imprese, autorità nazionali e regionali, ong e altre parti interessate hanno tempo fino al 12 dicembre per condividere le proprie opinioni. La revisione di questa legislazione avverrà nel contesto della Visione per l’agricoltura e il cibo adottata lo scorso febbraio, in cui la Commissione si è impegnata a uno stretto dialogo con gli agricoltori, il settore dell’approvvigionamento alimentare e la società civile sulla questione del benessere degli animali. La proposta sarà basata su dati concreti, spiega la Commissione, e punta a rispondere all’iniziativa dei cittadini “End the Cage Age”. Affronterà anche la questione degli standard di benessere degli animali relativi ai prodotti importati nell’Ue. Il lavoro della Commissione sulla revisione sarà supportato da altre attività di consultazione, come sondaggi mirati per le principali parti interessate, nonché dal contributo scientifico fornito dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa).
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025
LUPI NEL TRENTINO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO
15 Ottobre 2025
INDIA, POPOLAZIONE DI ELEFANTI RIDOTTA DI UN QUARTO IN OTTO ANNI
15 Ottobre 2025