Le prime richieste di deroga per l’abbattimento di almeno due lupi nella Lessinia veronese sono state presentate in Regione Veneto. Su indicazione dell’assessore regionale alla montagna Cristiano Corazzari, i funzionari regionali hanno ricevuto le domande di deroga dal consigliere regionale Stefano Valdegamberi, dal un consigliere del Comune di Sant’Anna d’Alfaedo e da un allevatore.
“La documentazione sarà ora trasmessa per l’autorizzazione all’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, come previsto dalla direttiva Habitat” annuncia Valdegamberi, che si è fatto portavoce delle istanze del territorio montano scaligero «classificato hotspot nazionale per la presenza del predatore e considerato una delle zone più colpite d’Italia».
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
CLIMA, USA DIRANNO “NO” ALLA CARBON TAX DELL’ONU
15 Ottobre 2025
CACCIA, LOLLOBRIGIDA: “DA UE NESSUN DIVIETO SUI VALICHI MONTANI”
15 Ottobre 2025
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025