Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal Circo Madagascar contro il Comune di Milano e la Lav (Lega Anti Vivisezione), annullando definitivamente l’articolo del regolamento comunale che vietava l’esibizione di un singolo elefante negli spettacoli circensi e imponeva la presenza di almeno due esemplari. Il caso era nato dal divieto imposto dall’amministrazione milanese alla partecipazione di un elefante – protagonista di un numero di Animali esotici premiato anche al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo – durante gli spettacoli del Circo Madagascar. “Decidendo definitivamente il ricorso, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso che ho proposto, annullando definitivamente l’articolo del regolamento del Comune di Milano che imponeva almeno due elefanti per gli spettacoli circensi – ha dichiarato l’avvocato Andrea Ippoliti del Foro di Roma, difensore del Circo Madagascar –. La vittoria è importantissima anche perché accoglie integralmente l’eccezione secondo cui quel regolamento si basava su linee guida ministeriali che in realtà erano semplici bozze circolate su internet, mai trasformate in un documento ufficiale e vigente. Imporre a un circo di aumentare il numero di elefanti – Animali certo non di facile reperibilità – è, a mio avviso, illegittimo se non sostenuto da motivazioni serie e scientifiche, circostanza colta appieno dal Consiglio di Stato”.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...