ASL ROMA 3, AL VIA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ANAGRAFE ANIMALE

kuhstall-echterdingen-6260.jpg

Tutelare il benessere degli animali e la salute pubblica. Questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione promossa dal Servizio Veterinario della ASL Roma 3 per incentivare la corretta registrazione di coloro che detengono animali nel Sistema Informativo Veterinario. “Si tratta di un’azione molto importante per la salute, sia degli animali che dell’uomo, e si riferisce ad ogni specie: dai bovini, agli equini, anatre, oche, struzzi, conigli, maiali e via dicendo. Non sono esclusi gli allevatori di animali da compagnia come ad esempio di cani e gatti, anche loro hanno l’obbligo per legge di registrarsi presso i competenti servizi sanitari”, spiega Carla Petrangeli, dirigente veterinario presso la UOC Sanità Animale e Igiene degli Allevamenti e Produzioni Zootecniche del Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 3. Il territorio agro zootecnico di competenza della ASL Roma 3 è molto sviluppato e conta ad oggi 117 allevamenti di bovini per 13.054 capi; 140 di ovini per 12.581 capi; 242 di cavalli (di carattere equestre e ippico sportivo) per 696 capi; 62 allevamenti di asini per 108 capi; 51 allevamenti di suini per 580 capi. A questi vanno aggiunti 214 strutture di apicoltura con 287 apiari (che contengono più arnie) e otto laghetti di acqua dolce per la pesca sportiva con trote, pesci gatto, carpe comuni, carassi, storioni e lucci. Numeri che si riferiscono a capi già regolarmente censiti. “La nostra azione di sensibilizzazione ci consente di intervenire tempestivamente per ridurre la diffusione delle malattie tra le popolazioni animali e dagli animali all’uomo e serve a tracciare in modo sicuro e corretto eventuali prodotti alimentari derivati come carne, uova e latte”, conclude Petrangeli. Per la registrazione gli uffici della ASL Roma 3 di via Fontanile di Mezzaluna 401 a Fiumicino sono aperti il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 ed il martedì dalle 15 alle 17.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto