Dog Heroes cresce ed è pronta a lanciare la prima linea dedicata ai gatti. La startup italiana del cibo fresco per cani, lanciata nel 2020 da Marco Laganà e Pierluigi Consolandi, raccoglie oltre 5 milioni di euro, frutto sia della conversione di precedenti strumenti finanziari sia di nuovi investimenti, con il supporto di VC Partners SGR – Fund I, CDP Venture Capital SGR, attraverso il Fondo Rilancio, Albemarle Asset Management e business angels. L’azienda – riporta Ansa – punta a raggiungere i 15 milioni di euro di ricavi entro il 2027 e consolidare la propria leadership italiana nel segmento del cibo fresco per animali domestici. “Con questo round acceleriamo lo sviluppo dell’attività, investendo principalmente nell’ampliamento della presenza multicanale e della capacità produttiva” commenta Consolandi e Laganà aggiunge che “questo round ci permette di investire su persone, tecnologia e distribuzione per scalare in modo sostenibile”. Secondo Alberto Grignolo (Managing Partner) di VC Partners, “Dog Heroes ha intercettato un bisogno di mercato in forte crescita, quello di un’alimentazione per animali domestici più salutare e trasparente. Il team ha dimostrato una capacità di esecuzione eccezionale, ottimizzando il proprio modello di business in un contesto in evoluzione”. Secondo i dati Fediaf (Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia) in Europa il pet food vale oltre 29 miliardi di euro (dati 2023), con circa 90 milioni di cani e 108 milioni di gatti nelle famiglie. L’Italia rappresenta uno dei mercati più dinamici, con un giro d’affari di oltre 3,1 miliardi di euro (+3,7% a valore) nel solo segmento cane-gatto (Rapporto Assalco-Zoomark 2025). Guardando al futuro, nel 2026 l’azienda ha tre obiettivi: il lancio di un nuovo sito web per migliorare ulteriormente l’esperienza digitale, l’introduzione di una linea di integratori per cani e la presentazione della prima gamma di cibo fresco da dispensa per gatti.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025
LUPI NEL TRENTINO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO
15 Ottobre 2025
INDIA, POPOLAZIONE DI ELEFANTI RIDOTTA DI UN QUARTO IN OTTO ANNI
15 Ottobre 2025