Burger, salsicce e scaloppine: per il Parlamento europeo termini associati alla carne non dovrebbero essere usati anche per i prodotti a base vegetale. L’Aula di Strasburgo ha approvato con 532 voti a favore, 78 contrari e 25 astenuti le modifiche mirate al regolamento sull’organizzazione comune dei mercati agricoli (Ocm), compreso un emendamento proposto dalla relatrice del Ppe Céline Imart, che impone il divieto di utilizzare termini riconducibili alla carne per i prodotti vegetali, come ‘burger veggie’ o ‘salsiccia di tofu’. Per un eventuale divieto servirà un accordo con gli Stati membri nei negoziati sulla proposta.
L’emendamento a firma della relatrice, il numero 113, aveva già incassato il sì della commissione Agricoltura (Agri) lo scorso mese ed è stato sostenuto oggi con 355 voti a favore, 247 contrari e 30 astenuti. Nell’emendamento si legge che termini come “bistecche, scaloppine, salsicce, burger, hamburger, albumi e tuorli d’uovo” dovrebbero essere “riservati esclusivamente ai prodotti contenenti carne”. Fino all’ultimo l’esito del voto è stato però incerto: solo ieri il capogruppo del Ppe, Manfred Weber, da Strasburgo aveva definito “non una priorità” l’emendamento promosso dalla relatrice, confermando che il gruppo era spaccato sulla questione. Già nel 2020 l’Eurocamera si trovò a pronunciarsi sulla possibilità di divieto nel quadro della revisione della Pac, un tentativo all’epoca respinto infine dall’Aula di Strasburgo. La revisione del regolamento Ocm è stata proposta dalla Commissione europea in risposta alle proteste dei trattori dello scorso anno per rafforzare la posizione contrattuale degli agricoltori nella filiera. Tra le altre cose, gli eurodeputati hanno sostenuto l’obbligo di contratti scritti per le consegne di prodotti agricoli nell’Unione, con alcune eccezioni in settori su richiesta di un’organizzazione rappresentativa del settore. I negoziati con gli Stati membri sulle modifiche all’Ocm inizieranno martedì 14 ottobre.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025
LUPI NEL TRENTINO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO
15 Ottobre 2025
INDIA, POPOLAZIONE DI ELEFANTI RIDOTTA DI UN QUARTO IN OTTO ANNI
15 Ottobre 2025