Il Dipartimento di Prevenzione-Area Sanità animale della Ulss 9 Scaligera, in coordinamento con le autorità sanitarie e veterinarie regionali, sta seguendo le operazioni di recupero e trasporto degli animali presenti nell’area dell’esplosione a Castel d’Azzano, dove hanno pareso la vita 3 carabinieri e sono rimasti feriti 17 operatori delle forze dell’ordine, per garantirne la sicurezza e il trasferimento in altra sede idonea. Il personale veterinario specializzato è presente sul posto per assicurare il monitoraggio delle condizioni sanitarie degli animalie gestire le operazioni secondo le procedure previste in caso di emergenza. Lo riferisce, sui social, il presidente del Veneto, Luca Zaia.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...