TRASPORTO AEREO, VIA LIBERA DAL MIT AGLI ANIMALI ENTRO I 3O KG IN CABINA

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la delibera del Cda Enac del 7 novembre sulle ‘Linee guida operative’ volte a fornire alle compagnie aeree un quadro di riferimento finalizzato a gestire l’accettazione, in cabina passeggeri, di pet con peso superiore agli attuali limiti, fino a 30 kg. “Far viaggiare in cabina i nostri amici animali, componenti a pieno titolo della famiglia, è diventato realtà, in attuazione dell’art. 9 della Costituzione, nel rispetto del benessere animale e delle nuove esigenze sociali e culturali. Siamo il primo Paese ad adottare un simile approccio che non considera i pet alla stregua di pacchi” ha commentato il presidente Enac Pierluigi Di Palma. Le linee guida, che seguono il documento deliberato lo scorso maggio, recepiscono le esperienze maturate con le prime sperimentazioni che hanno permesso di validare le procedure nel pieno rispetto della sicurezza del volo. A metà settembre, infatti, è stato realizzato dalla compagnia ITA Airways un volo dimostrativo, a cui sono seguite manifestazioni di interesse di varie compagnie aeree, con 2 cani in cabina. Sull’aereo presenti anche il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il presidente Enac Pierluigi Di Palma e il presidente di ITA Airways, Sandro Pappalardo.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto