In Appennino è diventato “dilagante” il randagismo di cani e gatti a seguito dell’alluvione che ha colpito la provincia di Bologna. A sollevare la questione è il capogruppo di Rete Civica in Regione, Marco Mastacchi, segnalando come canili e gattili in montagna siano stati “gravemente colpiti” dalle ondate di maltempo. Di conseguenza, è necessario “garantire la sicurezza e il benessere dei cani e dei gatti”. Alcuni canili, come quello di Sasso Marconi, cita Mastacchi, “sono stati travolti da una valanga di detriti e fango, tanto da rendere necessaria la scelta di una nuova collocazione per la ricostruzione”. Il canile di Trebbo di Reno, invece, “deve trasferirsi a seguito di una sentenza favorevole ai residenti vicini e alla normativa sul numero massimo di animali ospitabili”. L’Appennino bolognese, afferma il consigliere civico, “è già carente di canili e gattili in grado di accogliere un numero sufficiente di animali. Questa situazione si è aggravata con l’aumento del numero di animali randagi, soprattutto gatti, a seguito dell’alluvione. A loro si aggiungono gli animali domestici delle persone sfollate che hanno bisogno di soluzioni di alloggio temporanee, ma anche di un supporto strutturato per il futuro”. In parole povere, si allarma Mastacchi, “il randagismo, già un’emergenza in Appennino, vede crescere soprattutto nelle zone di Loiano, Monzuno e Monghidoro il numero dei gatti, tutti per lo più ammalati”.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
					
																						
			5 Ottobre 2023		
				
		
		
			di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...		
					Articoli correlati
CORSA CLANDESTINA NEL CATANESE, VIDEO INCASTRA 2 FANTINI
					
																						
			4 Novembre 2025		
				
					CREMONA, AVIARIA: 60 MILA TACCHINI DA ABBATTERE
					
																						
			3 Novembre 2025		
				
					CLIMA, PRESIDENZA DANESE: POSSIBILE ACCORDO IN UE SU TARGET 2040
					
																						
			3 Novembre 2025		
				
					
								
															


