UNTERBERGER, 20 NOVEMBRE UNA GIORNATA STORICA PER CHI AMA GLI ANIMALI

Quella di ieri è stata una giornata importante per la tutela degli animali. Al Senato, nella riforma del Codice della Strada, è stata approvata una norma che punisce l’abbandono di un animale su strada con una multa fino a 13.000 euro e la sospensione della patente da 6 mesi a un anno. Se l’abbandono dell’animale causa un incidente, può essere comminata anche una pena detentiva fino a un massimo di 7 anni.” Così in una nota la presidente del Gruppo per le Autonomie, Julia Unterberger. “Nelle stesse ore – prosegue – è stato approvato in prima lettura alla Camera il ddl Brambilla, che aumenta le pene per il maltrattamento e l’uccisione degli animali. Il testo introduce anche sanzioni per coloro che diffondono video che mostrano crudeltà verso agli animali. Viene introdotto il divieto di detenzione dei cani a catena e puniti più severamente i combattimenti illegali. Allo stesso tempo, tali condotte non saranno più classificate come violazione del sentimento umano verso gli animali, ma contro il benessere animale”. “Passi nella giusta direzione, che però restano insufficienti per garantire a tutti gli animali di condurre una vita adeguata alla specie. Le norme penali non si applicano affatto o solo parzialmente agli allevamenti, al trasporto, alla macellazione, ai circhi, alla caccia e agli eventi storici e culturali. In pratica, circa l’80% degli animali non ha tutele di legge”, aggiunge Unterberger.

Tag: storica
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto