Il Comitato permanente della Convenzione di Berna deciderà, la settimana prossima, se declassare il lupo da specie “strettamente protetta” a semplice “specie protetta” ed ecco perché le ONG e la comunità scientifica internazionale hanno scritto martedì scorso ai leader mondiali, esortandoli a respingere tale decisione perché illegale e non fondata sulla scienza. La proposta viene dalla Commissione europea che in settembre si è espressa in proposito.
“La proposta è ampiamente considerata illegale, priva di giustificazione scientifica e viola i principi della partecipazione democratica e dello stato di diritto nel processo decisionale”, si legge in una lettera aperta di Green Impact e altre ONG al segretario dell’Ufficio di Berna e al Segretario Generale del Consiglio d’Europa.
La lettera prosegue affermando che la proposta dell’UE “non soddisfa il requisito obbligatorio fondamentale di presentare prove scientifiche che possano essere riconosciute e accettate dalla comunità scientifica internazionale”, e sostiene che la proposta di declassare lo status di protezione viola sia il diritto dell’UE che la Convenzione di Berna.
La Convenzione di Berna è un accordo internazionale sulla conservazione della fauna selvatica e degli habitat naturali europei, di cui sono parti l’UE e altri 49 paesi, prevalentemente europei.
Qui la landing page dove ci sono Tutte le dichiarazioni scientifiche e le iniziative di qauanti si oppongono al declassamento https://www.greenimpact.it/a-call-for-scientists-please-take-action-for-wolves-by-30-november-2024/
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...