Non importa se non ha i muscoli o la pistola, Papa Leone è un vero “Action Hero”. Parola di Arnold Schwarzenegger. A stretto giro la risposta di Prevost secondo il quale gli eroi sono tutti coloro che operano per una ecologia integrale a tutela del pianeta. Papa Leone XIV è tornato oggi pomeriggio a Castel Gandolfo per la conferenza internazionale sul clima che si tiene alla Mariopoli del movimento dei Focolari per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. L’evento è l’occasione per il Papa di lanciare un appello alla Cop30 e a tutte le prossime riunioni internazionali incentrate sul clima: “Possano ascoltare il grido della Terra e il grido dei poveri, il grido delle famiglie, dei popoli indigeni, dei migranti involontari, dei credenti di tutto il mondo”, ha detto nel suo intervento. Prima del suo discorso c’è stato un siparietto con Schwarznegger. “Siedo accanto ad un eroe, un Action Hero”, ha detto citando un suo film e indicando Leone XIV con i presenti che hanno riso. “Ridete perché non sembra l’eroe di un film d’azione, perché solitamente sono muscolosi, hanno le pistole, ma lo chiamo eroe perché non appena è diventato Papa ha fatto sì che si mettessero i pannelli solari in Vaticano, uno dei primi Stati che sarà neutrale dal punto di vista dell’emissione di carbonio”, ha sottolineato Schwarzenegger. Il Papa ha replicato: “Non sono io l’eroe ma tutti voi che state lavorando su questo”, ha detto rivolgendosi a tutti coloro che sono impegnati sulla salvaguardia dell’ambiente. In realtà, pur nelle differenze, tra i due c’è in comune questa passione per l’ambiente con il timore che non c’è più tempo da perdere. “La società, attraverso organismi non governativi e associazioni intermedie, deve fare pressione sui governi perché sviluppino normative, procedure e controlli più rigorosi. Se i cittadini non vigilano sul potere politico – nazionale, regionale e municipale -, non è possibile contrastare i danni ambientali”, ha avvisato il Papa sottolineando che “non c’è spazio per indifferenza e rassegnazione”. Marina Silva, ministra dell’Ambiente e del Cambiamento climatico del Brasile, capo della presidenza congiunta della Cop30, ha invitato Leone alla Conferenza sul clima: “Sono convinta che, in tal modo, Sua Santità darà un contributo indispensabile affinché la Cop30 passi alla storia come la Cop decisiva dell’attuazione”.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
BANCAROTTA: CHIUDE IL SEAQUARIUM DI MIAMI
14 Ottobre 2025
PIEMONTE, ASSOCIAZIONI: “REGIONE CAMBI PASSO SUI LUPI”
14 Ottobre 2025