Gli alimenti per cani a base vegetale hanno un’impronta ambientale significativamente inferiore rispetto alle diete a base di carne rossa, con un impatto minore su uso del suolo, emissioni di gas serra, inquinamento e consumo di acqua dolce. Lo rivela una ricerca condotta dall’Universita’ di Nottingham, pubblicata sulla rivista Frontiers in Nutrition – Nutrition and Sustainable Diets. Lo studio ha analizzato 31 alimenti secchi per cani disponibili nel Regno Unito, classificandoli in diete a base vegetale, a base di carne rossa, di manzo e agnello, e a base di pollame, valutandone l’impatto ambientale tramite metodi di valutazione del ciclo di vita. I risultati hanno evidenziato che le diete a base vegetale hanno l’impatto ambientale piu’ basso in tutti i parametri considerati, mentre le diete a base di manzo e agnello mostrano un impatto sostanzialmente maggiore. Ad esempio, per un cane di 20 kg, una dieta a base di manzo richiede circa 57 campi da calcio di terreno coltivato in nove anni, rispetto a solo 1,4 per una dieta vegetale. Lo studio sottolinea come la produzione di alimenti per animali domestici a base di carne contribuisca in modo significativo alle pressioni ambientali globali e suggerisce che una maggiore inclusione di ingredienti vegetali possa essere una strategia efficace per ridurre l’impatto ambientale dell’alimentazione dei cani, mantenendo al contempo adeguati valori nutrizionali. “Abbiamo gia’ dimostrato in un nostro precedente lavoro che le diete a base vegetale al momento dell’acquisto sono pressoche’ equivalenti ad altre”, ha detto Rebecca Brociek, della School of Veterinary Medicine and Science e prima autrice dello studio. “Il prossimo articolo e’ uno studio di caso su 31 alimenti per cani disponibili al supermercato, che fornisce ai proprietari di cani che tengono conto della sostenibilita’ nei loro acquisti indicazioni su come ridurre anche il loro impatto ambientale “, ha annunciato Brociek.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
TORINO, DUE CANI E SETTE GATTI SENZA LUCE E ACQUA: UNA DENUNCIA
25 Settembre 2025
CANI EXTRASIZE IN AEREO, ITALIA ALL’ICAO: “MODELLO VISIONARIO”
25 Settembre 2025