AMBIENTE, UE: COPRIRE 25% DOMANDA PLASTICA CON MATERIALI RICICLATI ENTRO IL 2030

sacchettiplastica.png

La sostenibilità è un elemento chiave in molte politiche europee, in cui il riciclo della plastica ricopre un ruolo cruciale. L’Europa, negli ultimi anni, ha infatti compiuto notevoli progressi nella transizione verso un’economia circolare per il trattamento dei rifiuti plastici: le plastiche circolari – riporta Dire – costituiscono ad oggi il 13,5% del contenuto di nuovi prodotti e componenti, in aumento del 37% negli ultimi 4 anni. L’ultima analisi di Boston Consulting Group (Bcg) sottolinea come l’Europa abbia già ottenuto risultati promettenti, rispetto ai target di riciclo stabiliti nel 2023 all’interno della ‘Plastics Transition Roadmap’. Infatti, si prevede che, entro il 2030, la domanda europea coperta dalle plastiche circolari sarà del 25%, con un aumento al 65% per il 2050. Un dato che incide profondamente sulle emissioni di gas serra all’interno del sistema delle plastiche, comportandone una riduzione del 28% entro il 2030 e assecondando così l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Inoltre, dal punto di vista normativo, la Direttiva Europea sulla Plastica Monouso 2019/904 (Sup) spinge a raggiungere almeno il 25% di contenuto riciclato nelle bottiglie in plastica (Pet) entro il 2025 e il 30% entro il 2030.

Tag: ambiente, Europa, plastica
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto