ESPLOSIONE DI CASTEL D’AZZANO, MESSI IN SICUREZZA ANCHE GLI ANIMALI

Il Dipartimento di Prevenzione-Area Sanità animale della Ulss 9 Scaligera, in coordinamento con le autorità sanitarie e veterinarie regionali, sta seguendo le operazioni di recupero e trasporto degli animali presenti nell’area dell’esplosione a Castel d’Azzano, dove hanno pareso la vita 3 carabinieri e sono rimasti feriti 17 operatori delle forze dell’ordine, per garantirne la sicurezza […]

ESPLOSIONE DI CASTEL D’AZZANO, MESSI IN SICUREZZA ANCHE GLI ANIMALI Leggi tutto »

GRANCHIO BLU, PER L’UE NON E’ UNA SPECIE INVASIVA

Il granchio blu, un crostaceo originario delle Americhe grande predatore di vongole, per la Commissione Europea non è “ancora” da classificare come specie aliena invasiva di rilevanza Ue, perché viene pescato e anche venduto in diversi Paesi membri. Lo scrive la commissaria europea all’Ambiente, la svedese Jessika Roswall, in risposta ad una interrogazione presentata dagli

GRANCHIO BLU, PER L’UE NON E’ UNA SPECIE INVASIVA Leggi tutto »

caneguida.jpg

MILANO, A PALAZZO LOMBARDIA UNA GIORNATA DEDICATA AI CANI GUIDA

Cani guida per ipovedenti protagonisti questa mattina in piazza Citta’ di Lombardia dove si e’ svolto l’evento annuale a loro dedicato. Alla XX Giornata nazionale del cane guida, insieme a Silvano Stefanoni e Alberto Piovani (presidenti dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti della Lombardia e di Milano) e a Giovanni Fossati (presidente del servizio

MILANO, A PALAZZO LOMBARDIA UNA GIORNATA DEDICATA AI CANI GUIDA Leggi tutto »

corallina.jpg

CLIMA, ESPERTI: “BARRIERE CORALLINE OLTRE IL PUNTO DI NON RITORNO”

Per la prima volta gli scienziati dichiarano che la Terra ha probabilmente raggiunto un cosiddetto “punto di non ritorno”, un cambiamento che potrebbe innescare una reazione a catena nel mondo naturale. “Purtroppo, ora siamo quasi certi di aver superato uno di questi punti di non ritorno per le acque calde o le barriere coralline tropicali”,

CLIMA, ESPERTI: “BARRIERE CORALLINE OLTRE IL PUNTO DI NON RITORNO” Leggi tutto »

topolab2.png

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, ISTITUITO ALLA SAPIENZA L’ORGANISMO PREPOSTO AL BENESSERE

Con decreto della Rettrice, Antonella Polimeni, è stato istituito all’Università di Roma “La Sapienza” l’Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA), con il compito di verificare che la sperimentazione sugli animali sia scientificamente corretta, metodologicamente appropriata e che l’utilizzo degli animali stessi sia insostituibile, in conformità al D.Lgs. n. 26 del 4 marzo 2014, che

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, ISTITUITO ALLA SAPIENZA L’ORGANISMO PREPOSTO AL BENESSERE Leggi tutto »

BIOLAB: STOP AL MEAT SOUNDING PARALIZZA IL SETTORE VEG

”Certo è assai strano che mentre si continua a parlare di transizione ecologica e a chiedere ai cittadini comportamenti più responsabili e sostenibili, a partire dalle scelte alimentari, poi dall’Europa arrivi una forte penalizzazione per un settore che rappresenta, ad oggi, un’alternativa valida al consumo di proteine animali”. Lo dichiara Massimo Santinelli, fondatore e amministratore

BIOLAB: STOP AL MEAT SOUNDING PARALIZZA IL SETTORE VEG Leggi tutto »

panda.jpg

ORSI E PANDA, IN CATTIVITA’ MICROBIOMA VIENE STRAVOLTO

Gli orsi e i panda in cattivita’ sviluppano microbiomi intestinali significativamente diversi rispetto alle loro controparti selvatiche, e i panda giganti in particolare hanno microbiomi meno diversificati rispetto alle loro controparti in natura. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centro cinese per la conservazione e la ricerca sul panda gigante e pubblicato su

ORSI E PANDA, IN CATTIVITA’ MICROBIOMA VIENE STRAVOLTO Leggi tutto »

STUDIO, USA: QUASI TUTTI I PESCI D’ACQUARIO PRELEVATI IN NATURA

Circa il 90 per cento dei pesci d’acquario marini venduti dai rivenditori online statunitensi proviene direttamente da popolazioni selvatiche, principalmente nel Pacifico occidentale e nell’Oceano Indiano. Lo stima uno studio, pubblicato sulla rivista Conservation Biology, condotto dagli scienziati del Thriving Oceans Research Hub presso l’Universita’ di Sydney e dell’Universita’ di Princeton. Il team, guidato da

STUDIO, USA: QUASI TUTTI I PESCI D’ACQUARIO PRELEVATI IN NATURA Leggi tutto »

rottweiler-head.jpg

CIVITAVECCHIA, RUNNER UCCISO DA TRE ROTTWEILER: IL 12/11 UDIENZA PRELIMINARE PER I PROPRIETARI

E’ fissata per il prossimo 12 novembre l’udienza preliminare per la morte di Paolo Pasqualini, il 39enne sbranato da tre rottweiler mentre faceva jogging l’11 febbraio 2024 nel bosco di Manziana, vicino Roma. La procura di Civitavecchia ha chiesto il rinvio a giudizio per la coppia proprietaria degli animali perché ”per colpa consistita in negligenza,

CIVITAVECCHIA, RUNNER UCCISO DA TRE ROTTWEILER: IL 12/11 UDIENZA PRELIMINARE PER I PROPRIETARI Leggi tutto »

CLIMA, STUDIO BCE: RISCALDAMENTO GLOBALE INFLUENZA ASPETTATIVE CONSUMATORI

“È quasi inevitabile che il riscaldamento globale influenzi anche gli atteggiamenti e le aspettative economiche delle famiglie, il loro comportamento e, di conseguenza, gli sviluppi macroeconomici più ampi”, “abbiamo riscontrato effetti significativi sulle aspettative di inflazione e su un’ampia gamma di aspettative macroeconomiche, tra cui la crescita economica, la disoccupazione, i prezzi delle attività, la

CLIMA, STUDIO BCE: RISCALDAMENTO GLOBALE INFLUENZA ASPETTATIVE CONSUMATORI Leggi tutto »

LIFE CONCEPTU MARIS, IN TRE ANNI 4150 AVVISTAMENTI DI GRANDI CETACEI

Dal 2022 al 2025 hanno raccolto 4.150 osservazioni dirette di cetacei e 2.198 di tartarughe marine nel Mediterraneo centrale e occidentale, e il Santuario Pelagos che si estende fra Liguria, Corsica e Francia, da solo ne concentra quasi la metà. I numeri fanno parte dei risultati del progetto europeo Life Conceptu Maris, dedicato appunto alla

LIFE CONCEPTU MARIS, IN TRE ANNI 4150 AVVISTAMENTI DI GRANDI CETACEI Leggi tutto »

kuhstall-echterdingen-6260.jpg

ASL ROMA 3, AL VIA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ANAGRAFE ANIMALE

Tutelare il benessere degli animali e la salute pubblica. Questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione promossa dal Servizio Veterinario della ASL Roma 3 per incentivare la corretta registrazione di coloro che detengono animali nel Sistema Informativo Veterinario. “Si tratta di un’azione molto importante per la salute, sia degli animali che dell’uomo, e si riferisce ad

ASL ROMA 3, AL VIA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ANAGRAFE ANIMALE Leggi tutto »

ADDIO A JANE GOODALL, LA DONNA CHE PARLAVA CON GLI SCIMPANZE’

Addio a Jane Goodall. L’etologa britannica, celebre per le sue rivoluzionarie ricerche sul campo sugli scimpanzé e per il suo impegno a favore dell’ambiente in tutto il mondo, è morta all’età di 91 anni. A darne l’annuncio su Instagram il Jane Goodall Institute, riferendo che Goodall è morta per cause naturali mentre si trovava in

ADDIO A JANE GOODALL, LA DONNA CHE PARLAVA CON GLI SCIMPANZE’ Leggi tutto »

PARCO DI VAL GRANDE, PRESIDENTE: “DI ORSO CE N’E’ SOLO UNO”

“Basta fake news sull’orso in Val Grande. L’unico strumento per capire quanti siano gli orsi sono le analisi genetiche e tutto è sempre risultato riconducibile a M29”. Lo ha detto il presidente del Parco nazionale Val Grande, Luigi Spadone, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del progetto di monitoraggio tramite radiocollare della fauna selvatica (i

PARCO DI VAL GRANDE, PRESIDENTE: “DI ORSO CE N’E’ SOLO UNO” Leggi tutto »

PARCO ALPI COZIE: “MONITORIAMO IL COMPORTAMENTO DEI LUPI”

Il personale guardaparco del Parco delle Alpi Cozie mette in campo una serie di azioni in seguito all’episodio della scorsa settimana in cui un Lupo ha morso un pastore ad una gamba, intervenuto per difendere una delle sue pecore dalla predazione di due lupi. “Seguendo le prescrizioni dell’aggiornato quadro normativo sulla specie Lupo – afferma

PARCO ALPI COZIE: “MONITORIAMO IL COMPORTAMENTO DEI LUPI” Leggi tutto »

kuhstall-echterdingen-6260.jpg

ANIMALI. ASSOCIAZIONI: RIVEDERE LEGGI E SUPERARE ALLEVAMENTI INTENSIVI

“Alla vigilia della Giornata mondiale degli animali negli allevamenti, le associazioni Terra!, Greenpeace Italia, WWF Italia, Lipu e ISDE – Medici per l’ambiente denunciano l’impatto devastante degli allevamenti intensivi su animali, ambiente, piccole aziende e salute pubblica e invitano la politica ad avviare l’iter legislativo della proposta di legge ‘Oltre gli allevamenti intensivi – Per

ANIMALI. ASSOCIAZIONI: RIVEDERE LEGGI E SUPERARE ALLEVAMENTI INTENSIVI Leggi tutto »

ghiacciaio.jpg

CLIMA, IN SVIZZERA GHIACCIAI “DIMAGRITI” DEL 25 PER CENTO IN DIECI ANNI

Quest’anno i ghiacciai svizzeri hanno subìto un “enorme” scioglimento, con un calo del 3% del volume totale, il che segna il quarto calo annuale più consistente mai registrato, a causa degli effetti del riscaldamento globale. È quanto afferma il nuovo report del gruppo svizzero di monitoraggio dei ghiacciai GLAMOS e dell’Accademia svizzera delle scienze, precisando

CLIMA, IN SVIZZERA GHIACCIAI “DIMAGRITI” DEL 25 PER CENTO IN DIECI ANNI Leggi tutto »

UOMO E CANE INVESTITI NELL’ARETINO, INDIVIDUATO IL CONDUCENTE

Sarebbe stato individuato l’automobilista che ieri ha investito, uccidendolo, Donato De Carlo, il 60enne, cuoco di professione, travolto da un’auto pirata intorno alle 20 mentre camminava lungo la regionale 71 a Terontola, nel Comune di Cortona (Arezzo), insieme al suo cane. Anche l’animale è morto a causa dell’urto. L’incidente ha scosso profondamente la comunità locale,

UOMO E CANE INVESTITI NELL’ARETINO, INDIVIDUATO IL CONDUCENTE Leggi tutto »

TERONTOLA (AR), INVESTITO MENTRE PORTA FUORI IL CANE: MORTI ENTRAMBI

Incidente stradale mortale ieri sera, intorno alle 20, a Terontola, nel comune di Cortona (Arezzo). Un uomo di circa 60anni, che stava camminando in compagnia del suo cane, è stato investito da un’auto, all’altezza dell’incrocio di via Fosse Ardeatine, in prossimità della sr 71 Umbro Casentinese. Entrambi sono deceduti. Sul posto sono intervenuti automedica, Misericordia

TERONTOLA (AR), INVESTITO MENTRE PORTA FUORI IL CANE: MORTI ENTRAMBI Leggi tutto »

CLIMA, STUDIARE GLI UCCELLI PER CAPIRE IL CAMBIAMENTO

La forma e la struttura del becco della dendroica gialla, un uccellino migratore statunitense, e’ direttamente influenzata dalle precipitazioni, il che evidenzia una correlazione importante tra la fauna selvatica e il cambiamento climatico. Questo, in estrema sintesi, e’ quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli

CLIMA, STUDIARE GLI UCCELLI PER CAPIRE IL CAMBIAMENTO Leggi tutto »

pannellisolari.jpg

CLIMA: A GIUGNO SOLARE PRINCIPALE FONTE DI ELETTRICITA’ IN UE PER PRIMA VOLTA

Giugno 2025 è stato il primo mese nella storia in cui l’energia solare (22%) è stata la principale fonte di elettricità generata nell’Ue, superando il nucleare (21,6%), l’eolico (15,8%), l’idroelettrico (14,1%) e il gas naturale (13,8%). Lo si apprende dai nuovi dati pubblicati da Eurostat, che evidenziano come il 54% dell’elettricità generata dai Ventisette Paesi

CLIMA: A GIUGNO SOLARE PRINCIPALE FONTE DI ELETTRICITA’ IN UE PER PRIMA VOLTA Leggi tutto »

CLIMA, AGENZIA UE PER L’AMBIENTE: “NON SI POSSONO RIDURRE ORA LE NOSTRE AMBIZIONI”

“Dobbiamo ripensare radicalmente il funzionamento delle nostre economie. Questo include, innanzitutto, la decarbonizzazione dei sistemi a 360 gradi. In secondo luogo, il ripristino degli ecosistemi naturali, non solo per proteggere la biodiversita’, ma anche per rafforzare la resilienza climatica e la sicurezza alimentare e idrica. In terzo luogo, l’adozione della circolarita’, per ridurre i rifiuti

CLIMA, AGENZIA UE PER L’AMBIENTE: “NON SI POSSONO RIDURRE ORA LE NOSTRE AMBIZIONI” Leggi tutto »

USSEAUSO(TO): PASTORE DENUNCIA AGGRESSIONE DI LUPO, ASSOCIAZIONE CHIEDE ABBATTIMENTO

L’associazione nazionale per la “Tutela dell’Ambiente e della Vita rurali” chiede che il Lupo responsabile dell’aggressione ai danni del pastore di Usseaux (Torino), in val Chisone, avvenuto giovedì scorso, venga abbattuto. “Lo prevede anche la direttiva Habitat – sottolineano dall’associazione – anche se il Lupo è una specie protetta. Ci auguriamo che il personale del

USSEAUSO(TO): PASTORE DENUNCIA AGGRESSIONE DI LUPO, ASSOCIAZIONE CHIEDE ABBATTIMENTO Leggi tutto »

orsoalpi.png

ORSI DEL TRENTINO, ANIMALISTI: “UCCISI E SCUOIATI, BRACCONIERI ALL’OPERA”

“La notizia dell’uccisione a colpi di arma da fuoco dell’orsa ritrovata nei boschi di Caldes, a pochi giorni dal ritrovamento della pelle scuoiata di un piccolo orsetto nel parco giochi di Fondo, segna un salto di qualità nella spirale di violenza contro la fauna protetta in Trentino. Proprio per questo le parole pubbliche dovrebbero ridurre

ORSI DEL TRENTINO, ANIMALISTI: “UCCISI E SCUOIATI, BRACCONIERI ALL’OPERA” Leggi tutto »

ROMA, ALLA FAO CONFERENZA SULL’ALLEVAMENTO SOSTENIBILE

E’ fondamentale l’adozione di buone pratiche può rendere i sistemi zootecnici realmente sostenibili. Lo ha sottolineato oggi QU Dongyu, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao), aprendo la seconda Conferenza Globale sulla Trasformazione Sostenibile dell’Allevamento in corso da oggi al primo ottobre a Roma. La conferenza riunisce membri della Fao, responsabili

ROMA, ALLA FAO CONFERENZA SULL’ALLEVAMENTO SOSTENIBILE Leggi tutto »

Torna in alto