CLIMA, UE: ASSICURATO SOLO UN QUARTO DELLE PERDITE ECONOMICHE

Solo circa un quarto delle perdite economiche legate al clima e alle condizioni meteorologiche è stato assicurato in Europa. È quanto emerge dal rapporto del Climate Resilience Dialogue della Commissione europea. Secondo l’Eiopa, che vi partecipa, “l’ampio divario di protezione ha un impatto negativo sull’economia europea e sui suoi cittadini. Poiché le perdite sono destinate […]

CLIMA, UE: ASSICURATO SOLO UN QUARTO DELLE PERDITE ECONOMICHE Leggi tutto »

antartide.jpg

AVIARIA, IL VIRUS E’ ARRIVATO IN ANTARTIDE

Il virus dell’influenza aviaria H5N1 ha raggiunto anche l’Antartide, dove è stato rilevato sia negli uccelli sia nei mammiferi. Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications dal dipartimento di Virologia dell’Agenzia britannica per la salute di pianete e animali, Apha. I dati costituiscono la prima dimostrazione reale di quanto il virus dell’aviaria si

AVIARIA, IL VIRUS E’ ARRIVATO IN ANTARTIDE Leggi tutto »

MODENA, CANE SCENDE DAL TRENO E SI ALLONTANA: POLIZIA LO SALVA

Un pastore belga di otto mesi scende autonomamente dal treno regionale durante la sosta e si allontana lungo i binari dopo essere sfuggito al controllo del padrone, il treno riparte ed alcuni viaggiatori notando l’accaduto avvertono la polizia ferroviaria, che recupera il cane e permette al proprietario di ricongiungersi con l’animale. La vicenda, avvenuta a

MODENA, CANE SCENDE DAL TRENO E SI ALLONTANA: POLIZIA LO SALVA Leggi tutto »

NUTELLA, E’ SUL MERCATO LA VERSIONE PLANT-BASED

Ferrero lancia Nutella Plant-Based, la crema spalmabile ora con ingredienti di origine vegetale. Nel contesto delle celebrazioni per il sessantesimo compleanno di Nutella, a pochi mesi dal lancio di Nutella versione gelato, arriva sul mercato una nuova ricetta, nata con l’obiettivo di offrire un prodotto dedicato a coloro che, per necessità o per scelta, prediligono

NUTELLA, E’ SUL MERCATO LA VERSIONE PLANT-BASED Leggi tutto »

CLIMA, HOEKSTRA (UE): “LIBERARE GLI INVESTIMENTI PRIVATI”

La transizione verde “richiederà investimenti sostanziali, veramente sostanziali, pubblici, privati e la combinazione di entrambi. Dobbiamo creare un ponte tra il mondo del governo e quello delle imprese nel campo degli investimenti e creare veicoli finanziari ibridi. Chiamatela una cassetta degli attrezzi per investimenti verdi, dove il cofinanziamento pubblico o le garanzie raccolgono, anziché estromettere,

CLIMA, HOEKSTRA (UE): “LIBERARE GLI INVESTIMENTI PRIVATI” Leggi tutto »

cervo.jpg

ABRUZZO, OIPA: “ABBATTIMENTO CERVI NON SERVE, ANNULLARE DELIBERA”

Abbattimenti inutili, decisione che irrompe come un fulmine a ciel sereno”. Così Claudia Taccani, responsabile dell’ufficio legale di Oipa definisce la delibera della Regione Abruzzo che prevede il ‘prelievo selettivo di cervi’, cioè l’abbattimento di 469 cervi, tra cui anche cuccioli, durante la stagione venatoria 2024-2025 con anche un tariffario, cioè i cacciatori assegnatari dei

ABRUZZO, OIPA: “ABBATTIMENTO CERVI NON SERVE, ANNULLARE DELIBERA” Leggi tutto »

CONFEURO: NAMIBIA, PERICOLOSA LA SCELTA DI UCCIDERE GLI ANIMALI

“Siccità, crisi alimentare, cambiamento climatico e fame nel mondo. Ormai da tempo, purtroppo, molti paesi del sud dell’Africa, stanno affrontando una vera e propria emergenza ambientale e sociale – tra l’immobilismo dei grandi paesi dell’Occidente -, con conseguenze negative per milioni di abitanti che rischiano di restare senza cibo. Una realtà particolarmente allarmante sta accadendo

CONFEURO: NAMIBIA, PERICOLOSA LA SCELTA DI UCCIDERE GLI ANIMALI Leggi tutto »

LUPI, AUSTRIA VALUTA RIPRISTINO DELLA CACCIA AUTORIZZATA

Traumatizzata dall’attacco dei lupi, l’Austria sta valutando il ripristino della caccia, con grande sgomento degli ambientalisti. Estinto nel XIX secolo, il lupo “rigorosamente protetto” in Europa dalla Convenzione di Berna è oggi registrato in 23 paesi dell’Ue dove la sua crescita suscita molte tensioni. In Austria ha fatto il suo ritorno gradualmente a partire dal

LUPI, AUSTRIA VALUTA RIPRISTINO DELLA CACCIA AUTORIZZATA Leggi tutto »

cinghiali.png

FOGGIA, TROVATE CARCASSE DI CINGHIALI NELLA VASCA DI UN SANTUARIO

Alcune carcasse di cinghiali sono state trovate questa mattina nei pressi del santuario di San Nazario sul Gargano nel Foggiano, nelle Fonti del Caldoli: queste acque, secondo la leggenda – riporta Agi – erano dotate di particolari proprietà di universale rimedio a tutte le malattie degli animali. Le carcasse degli animali sono state trovate nella

FOGGIA, TROVATE CARCASSE DI CINGHIALI NELLA VASCA DI UN SANTUARIO Leggi tutto »

ORSI DEL TRENTINO, BLITZ ANIMALISTA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Blitz animalista contro la Provincia di Trento alla Mostra del cinema di Venezia. Questa mattina militanti di Centopercentoanimalisti hanno manifestato davanti all’hotel Excelsior esponendo uno striscione in lingua inglese e tedesca in difesa degli orsi. Successivamente – riporta Ansa – gli attivisti si sono spostati ai campi da tennis dove arrivava Richard Gere per una

ORSI DEL TRENTINO, BLITZ ANIMALISTA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA Leggi tutto »

TARANTO, CALDO: COZZE “ASFISSIATE” E MEDUSE SCOMPARSE

Le temperature elevate di quest’estate hanno surriscaldato le acque del mare e provocato due fenomeni: la moria delle cozze nere allevate nel mare di Taranto, una pesante ipoteca per quelle che il prossimo anno dovrebbero andare sul mercato, e l’allontanamento delle meduse dalle spiagge di Castellaneta Marina e Ginosa Marina sul litorale ionico occidentale, a

TARANTO, CALDO: COZZE “ASFISSIATE” E MEDUSE SCOMPARSE Leggi tutto »

sacchettiplastica.png

AMBIENTE, UE: COPRIRE 25% DOMANDA PLASTICA CON MATERIALI RICICLATI ENTRO IL 2030

La sostenibilità è un elemento chiave in molte politiche europee, in cui il riciclo della plastica ricopre un ruolo cruciale. L’Europa, negli ultimi anni, ha infatti compiuto notevoli progressi nella transizione verso un’economia circolare per il trattamento dei rifiuti plastici: le plastiche circolari – riporta Dire – costituiscono ad oggi il 13,5% del contenuto di

AMBIENTE, UE: COPRIRE 25% DOMANDA PLASTICA CON MATERIALI RICICLATI ENTRO IL 2030 Leggi tutto »

Torna in alto