Con la conclusione dell’evento ‘Niente giustifica la caccia’, che oltre alle cento persone in presenza in sala ha registrato oltre 210.000 views in streaming, Fondazione Capellino rinnova il suo impegno contro il disegno di legge n. 1552, che intende modificare la normativa vigente sulla caccia (Legge 157/92), “Ddl profondamente distante dal sentire della maggioranza degli italiani, come dimostrano i sondaggi Ipsos e Piepoli presentati durante l’incontro”, segnala una nota. Sotto la guida del presidente Pier Giovanni Capellino, la Fondazione – dopo aver sensibilizzato i parlamentari della Repubblica inviando loro i sondaggi – sta avviando la creazione di un gruppo di lavoro tecnico e super partes con l’obiettivo di affrontare l’argomento della caccia su basi scientifiche e nell’interesse generale del Paese, che fatica a ricavare le informazioni utili per approfondire questa importantissima materia. “La nostra intenzione non è abolire lacaccia”, sottolinea Capellino, “ma intervenire con urgenza affinché le nuove normative non aggravino gli effetti negativi e inaccettabili di un’attività che incide in modo irreversibile sulla biodiversità e sull’equilibrio ambientale”. La nuova commissione si occuperà di analizzare il quadro attuale, identificare le esigenze reali di gestione del territorio e della fauna selvatica, e proporre un documento tecnico che indichi come possa essere trattato il tema nel rispetto delle diverse posizioni, ma con un unico principio guida: l’interesse collettivo e la tutela del patrimonio naturale. La commissione avrà come finalità prioritaria la salvaguardia della biodiversità. Il suo lavoro, fondato su basi scientifiche e divulgative, sarà volto a fornire a cittadini e istituzioni strumenti di conoscenza oggettivi e indipendenti, per orientare decisioni politiche più consapevoli e rispettose del bene comune e della salute del pianeta e delle persone. Un ente super partes, autorevole e competente, che non sia influenzato dagli interessi di parte.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
ONDATE DI CALORE: LA IA PUO’ PREVEDERLE CON LARGO ANTICIPO
4 Novembre 2025
TRENTINO, CACCIATORE INDAGATO PER LA MORTE DELL’ORSO MJ5
4 Novembre 2025



