CANI EXTRASIZE IN AEREO, ITALIA ALL’ICAO: “MODELLO VISIONARIO”

L’Italia guida il cambiamento nei cieli globali. All’indomani del primo volo dimostrativo Ita con pet di grande taglia in cabina con a bordo il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), ha presentato in uno specifico Sky talk nel corso della 42ma assemblea generale dell’International civil aviation organization, in corso a Montre’al, il contenuto del proprio Information paper dedicato al benessere degli animali domestici nel trasporto aereo per avviare un percorso di elaborazione di regole condivise in sede internazionale. Il presidente Enac Pierluigi Di Palma, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, capo delegazione dell’Italia, e l’amministratore delegato della compagnia Ita airways Joerg Eberhart hanno illustrato il progetto Enac per un settore ancora piu’ pet friendly e attento alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe. Per la prima volta, un’autorita’ dell’aviazione civile propone a livello mondiale standard di inclusivita’ che consentano a pet sino a 25 chili di viaggiare in cabina accanto ai proprietari, senza trasportino, quali componenti della famiglia. “Gli animali domestici non sono da considerarsi bagagli. Il futuro prossimo del trasporto aereo, grazie alle novita’ introdotte dall’Enac, riconosce questa realta’ e tende a coniugare sicurezza, inclusione e benessere, cio’ anche in attuazione di quanto disposto dall’art. 9 della nostra Carta Costituzionale, cosi’ come modificata nel 2022”, ha dichiarato il presidente Enac Pierluigi Di Palma.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto