EUROPARLAMENTO BOCCIA IL TERMINE “VEGGIE BURGER”

Burger, salsicce e scaloppine: per il Parlamento europeo termini associati alla carne non dovrebbero essere usati anche per i prodotti a base vegetale. L’Aula di Strasburgo ha approvato con 532 voti a favore, 78 contrari e 25 astenuti le modifiche mirate al regolamento sull’organizzazione comune dei mercati agricoli (Ocm), compreso un emendamento proposto dalla relatrice […]

EUROPARLAMENTO BOCCIA IL TERMINE “VEGGIE BURGER” Leggi tutto »

BRACCONAGGIO, ABBATTUTI IN TOSCANA DUE RAPACI DI SPECIE PROTETTE

A meno di un mese dall’apertura della caccia Wwf registra due “gravissimi atti di bracconaggio su specie protette in provincia di Firenze. Un giovane falco di palude (Circus aeruginosus), colpito da 18 pallini da caccia, è stato raccolto nella Piana fiorentina e un raro falco pellegrino ( Falco peregrinus), anche questo colpito da arma da

BRACCONAGGIO, ABBATTUTI IN TOSCANA DUE RAPACI DI SPECIE PROTETTE Leggi tutto »

BRESCIA, ARRESTATO 45ENNE PER CACCIA ILLEGALE. ON. BRAMBILLA: “PIÙ CONTROLLI SULL’ATTIVITÀ VENATORIA”

“L’arresto di un uomo da parte della questura di Brescia per violazione delle norme sulla tutela della fauna selvatica e sull’esercizio della caccia, oltre che per altri reati, getta ancora luce sul triste fenomeno dell’illegalità nel mondo venatorio, che va contrastato senza se e senza ma, intensificando i controlli nelle aree a rischio e applicando,

BRESCIA, ARRESTATO 45ENNE PER CACCIA ILLEGALE. ON. BRAMBILLA: “PIÙ CONTROLLI SULL’ATTIVITÀ VENATORIA” Leggi tutto »

parlamentoeuropeo.jpg

UE, COMMISSIONE ENVI: STOP AL CONTRABBANDO DI AVIFAUNA ENTRO IL 2030

I deputati della commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Ue spingono per una migliore applicazione dei divieti e delle restrizioni a livello globale e chiedono all’Ue di guidare la lotta mondiale contro il traffico illegale di animali e piante selvatiche. In vista della riunione globale delle Nazioni Unite sulla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di

UE, COMMISSIONE ENVI: STOP AL CONTRABBANDO DI AVIFAUNA ENTRO IL 2030 Leggi tutto »

TORINO, CC CITES SEQUESTRANO CINQUE ZANNE DI ELEFANTE AFRICANO

Nella giornata del 17 settembre 2025, i Carabinieri del Nucleo CITES – Distaccamento di Torino Caselle hanno eseguito controlli mirati presso alcuni laboratori di tassidermia in provincia di Torino, nell’ambito della campagna EMPACT 2022 e dell’Operational Action Plan (OAP) EnviCrime 2024 2025 – OA 5.1 “Trafficking of Fauna”, finalizzata al contrasto del traffico illegale di

TORINO, CC CITES SEQUESTRANO CINQUE ZANNE DI ELEFANTE AFRICANO Leggi tutto »

rottweiler-head.jpg

CIVITAVECCHIA, RUNNER UCCISO DA TRE ROTTWEILER: IL 12/11 UDIENZA PRELIMINARE PER I PROPRIETARI

E’ fissata per il prossimo 12 novembre l’udienza preliminare per la morte di Paolo Pasqualini, il 39enne sbranato da tre rottweiler mentre faceva jogging l’11 febbraio 2024 nel bosco di Manziana, vicino Roma. La procura di Civitavecchia ha chiesto il rinvio a giudizio per la coppia proprietaria degli animali perché ”per colpa consistita in negligenza,

CIVITAVECCHIA, RUNNER UCCISO DA TRE ROTTWEILER: IL 12/11 UDIENZA PRELIMINARE PER I PROPRIETARI Leggi tutto »

CLIMA, STUDIO BCE: RISCALDAMENTO GLOBALE INFLUENZA ASPETTATIVE CONSUMATORI

“È quasi inevitabile che il riscaldamento globale influenzi anche gli atteggiamenti e le aspettative economiche delle famiglie, il loro comportamento e, di conseguenza, gli sviluppi macroeconomici più ampi”, “abbiamo riscontrato effetti significativi sulle aspettative di inflazione e su un’ampia gamma di aspettative macroeconomiche, tra cui la crescita economica, la disoccupazione, i prezzi delle attività, la

CLIMA, STUDIO BCE: RISCALDAMENTO GLOBALE INFLUENZA ASPETTATIVE CONSUMATORI Leggi tutto »

DOG HEROES CRESCE E DIVENTA “CAT”: STARTUP PRONTA A LANCIARE LINEA PER GATTI

Dog Heroes cresce ed è pronta a lanciare la prima linea dedicata ai gatti. La startup italiana del cibo fresco per cani, lanciata nel 2020 da Marco Laganà e Pierluigi Consolandi, raccoglie oltre 5 milioni di euro, frutto sia della conversione di precedenti strumenti finanziari sia di nuovi investimenti, con il supporto di VC Partners

DOG HEROES CRESCE E DIVENTA “CAT”: STARTUP PRONTA A LANCIARE LINEA PER GATTI Leggi tutto »

LIFE CONCEPTU MARIS, IN TRE ANNI 4150 AVVISTAMENTI DI GRANDI CETACEI

Dal 2022 al 2025 hanno raccolto 4.150 osservazioni dirette di cetacei e 2.198 di tartarughe marine nel Mediterraneo centrale e occidentale, e il Santuario Pelagos che si estende fra Liguria, Corsica e Francia, da solo ne concentra quasi la metà. I numeri fanno parte dei risultati del progetto europeo Life Conceptu Maris, dedicato appunto alla

LIFE CONCEPTU MARIS, IN TRE ANNI 4150 AVVISTAMENTI DI GRANDI CETACEI Leggi tutto »

caneguida.jpg

MINISTERO DISABILITÀ: TAVOLO TECNICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CANI D’ASSISTENZA

Insediato il Tavolo tecnico per il riconoscimento e la regolamentazione del settore dei cani di assistenza. Ne dà notizia – riporta Ansa – il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Continuiamo a lavorare, attraverso un percorso condiviso e partecipato con le associazioni e gli enti del settore, per migliorare la qualità di vita delle persone

MINISTERO DISABILITÀ: TAVOLO TECNICO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CANI D’ASSISTENZA Leggi tutto »

FONDAZIONE CAPELLINO: SPOT CONTRO LA CACCIA NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO

Un cane da caccia abbassa il fucile del suo compagno umano pronto a sparare. Il fedele compagno di vita, dimostrandosi più saggio del cacciatore, lo costringe a ragionare prima di agire. E’ questa l’immagine finale del nuovo spot di Almo Nature – Fondazione Capellino che apparirà sugli schermi TV (Rai, Sky, Discovery), sui pc e

FONDAZIONE CAPELLINO: SPOT CONTRO LA CACCIA NEL GIORNO DI SAN FRANCESCO Leggi tutto »

kuhstall-echterdingen-6260.jpg

ASL ROMA 3, AL VIA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ANAGRAFE ANIMALE

Tutelare il benessere degli animali e la salute pubblica. Questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione promossa dal Servizio Veterinario della ASL Roma 3 per incentivare la corretta registrazione di coloro che detengono animali nel Sistema Informativo Veterinario. “Si tratta di un’azione molto importante per la salute, sia degli animali che dell’uomo, e si riferisce ad

ASL ROMA 3, AL VIA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL’ANAGRAFE ANIMALE Leggi tutto »

MONZA, ON. BRAMBILLA ADOTTA DAL CANILE: “DATEMI LE CAGNOLONE PIÙ SFORTUNATE”

Michela Vittoria Brambilla ha portato a casa dal rifugio Enpa di Monza due cagnolone, Buffy e Pandora, che arrivavano da storie di maltrattamento, dando a loro un lieto fine. La sua cagnolina – riporta Prima Monza – si è spenta all’improvviso, stroncata da una malformazione cardiaca. Così l’ex ministra Michela Vittoria Brambilla ha trasformato il dolore

MONZA, ON. BRAMBILLA ADOTTA DAL CANILE: “DATEMI LE CAGNOLONE PIÙ SFORTUNATE” Leggi tutto »

ENPA, DOMANI E DOPODOMANI LA GIORNATA DEGLI ANIMALI

Domani e dopodomani torna in cento piazze italiane la Giornata degli Animali Enpa, l’evento della Protezione Animali che ogni anno coinvolge centinaia di volontari per sensibilizzare cittadini e istituzioni sui diritti degli animali. L’edizione 2025 accende i riflettori sulla crudeltà spesso nascosta dei maltrattamenti e sull’importanza di segnalare e denunciare. Perché dietro ogni numero ci

ENPA, DOMANI E DOPODOMANI LA GIORNATA DEGLI ANIMALI Leggi tutto »

elefantecirco.png

ELEFANTI AL CIRCO, CONSIGLIO DI STATO DA’ TORTO AL COMUNE DI MILANO

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal Circo Madagascar contro il Comune di Milano e la Lav (Lega Anti Vivisezione), annullando definitivamente l’articolo del regolamento comunale che vietava l’esibizione di un singolo elefante negli spettacoli circensi e imponeva la presenza di almeno due esemplari. Il caso era nato dal divieto imposto dall’amministrazione

ELEFANTI AL CIRCO, CONSIGLIO DI STATO DA’ TORTO AL COMUNE DI MILANO Leggi tutto »

orso_marsicano.jpg

ATENEI DI FERRARA E ANCONA, STUDIO: “ORSI MARSICANI IN PERICOLO”

La sopravvivenza degli orsi marsicani si rivela oggi ancora più in pericolo. Utilizzando tecniche all’avanguardia nell’ambito della biologia molecolare e cellulare, un team di ricerca delle Università di Ferrara e Politecnica delle Marche ha dimostrato il malfunzionamento di un processo biologico di base nelle cellule di questi orsi – riporta Ansa – documentando gli effetti

ATENEI DI FERRARA E ANCONA, STUDIO: “ORSI MARSICANI IN PERICOLO” Leggi tutto »

BORGO PANIGALE (BO): ADDIO A ROBERTO PETRILLO PAZZAGLIA, NOTO DJ E GRANDE ANIMALISTA

Si terranno oggi, in forma privata, i funerali di Roberto Petrillo, in arte Roberto Pazzaglia, morto nei giorni scorsi a 67 anni: addio a uno dei pionieri delle radio libere bolognesi, dj, “professionista della notte” e grande animalista. Oltre all’amore per la musica, infatti, Roberto ha sempre coltivato quello per gli animali: per diverso tempo

BORGO PANIGALE (BO): ADDIO A ROBERTO PETRILLO PAZZAGLIA, NOTO DJ E GRANDE ANIMALISTA Leggi tutto »

ADDIO A JANE GOODALL, LA DONNA CHE PARLAVA CON GLI SCIMPANZE’

Addio a Jane Goodall. L’etologa britannica, celebre per le sue rivoluzionarie ricerche sul campo sugli scimpanzé e per il suo impegno a favore dell’ambiente in tutto il mondo, è morta all’età di 91 anni. A darne l’annuncio su Instagram il Jane Goodall Institute, riferendo che Goodall è morta per cause naturali mentre si trovava in

ADDIO A JANE GOODALL, LA DONNA CHE PARLAVA CON GLI SCIMPANZE’ Leggi tutto »

PARCO DI VAL GRANDE, PRESIDENTE: “DI ORSO CE N’E’ SOLO UNO”

“Basta fake news sull’orso in Val Grande. L’unico strumento per capire quanti siano gli orsi sono le analisi genetiche e tutto è sempre risultato riconducibile a M29”. Lo ha detto il presidente del Parco nazionale Val Grande, Luigi Spadone, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del progetto di monitoraggio tramite radiocollare della fauna selvatica (i

PARCO DI VAL GRANDE, PRESIDENTE: “DI ORSO CE N’E’ SOLO UNO” Leggi tutto »

PARCO ALPI COZIE: “MONITORIAMO IL COMPORTAMENTO DEI LUPI”

Il personale guardaparco del Parco delle Alpi Cozie mette in campo una serie di azioni in seguito all’episodio della scorsa settimana in cui un Lupo ha morso un pastore ad una gamba, intervenuto per difendere una delle sue pecore dalla predazione di due lupi. “Seguendo le prescrizioni dell’aggiornato quadro normativo sulla specie Lupo – afferma

PARCO ALPI COZIE: “MONITORIAMO IL COMPORTAMENTO DEI LUPI” Leggi tutto »

kuhstall-echterdingen-6260.jpg

ANIMALI. ASSOCIAZIONI: RIVEDERE LEGGI E SUPERARE ALLEVAMENTI INTENSIVI

“Alla vigilia della Giornata mondiale degli animali negli allevamenti, le associazioni Terra!, Greenpeace Italia, WWF Italia, Lipu e ISDE – Medici per l’ambiente denunciano l’impatto devastante degli allevamenti intensivi su animali, ambiente, piccole aziende e salute pubblica e invitano la politica ad avviare l’iter legislativo della proposta di legge ‘Oltre gli allevamenti intensivi – Per

ANIMALI. ASSOCIAZIONI: RIVEDERE LEGGI E SUPERARE ALLEVAMENTI INTENSIVI Leggi tutto »

ghiacciaio.jpg

CLIMA, IN SVIZZERA GHIACCIAI “DIMAGRITI” DEL 25 PER CENTO IN DIECI ANNI

Quest’anno i ghiacciai svizzeri hanno subìto un “enorme” scioglimento, con un calo del 3% del volume totale, il che segna il quarto calo annuale più consistente mai registrato, a causa degli effetti del riscaldamento globale. È quanto afferma il nuovo report del gruppo svizzero di monitoraggio dei ghiacciai GLAMOS e dell’Accademia svizzera delle scienze, precisando

CLIMA, IN SVIZZERA GHIACCIAI “DIMAGRITI” DEL 25 PER CENTO IN DIECI ANNI Leggi tutto »

Torna in alto