La transizione verde “richiederà investimenti sostanziali, veramente sostanziali, pubblici, privati e la combinazione di entrambi. Dobbiamo creare un ponte tra il mondo del governo e quello delle imprese nel campo degli investimenti e creare veicoli finanziari ibridi. Chiamatela una cassetta degli attrezzi per investimenti verdi, dove il cofinanziamento pubblico o le garanzie raccolgono, anziché estromettere, quantità molto più grandi di investimenti privati”. Lo ha detto il commissario per l’Azione per il Clima, Wopke Hoekstra, nel suo discorso per l’apertura dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università di tecnologia di Eindhoven, in Olanda. “Si potrebbe pensare al settore pubblico, ma in realtà il settore privato sarebbe molto di più se uno studente in questa università o in qualsiasi università sviluppasse una piattaforma innovativa e rivoluzionaria in grado di intercettare i capitali in tutta Europa. Tocca a noi, tocca alla prossima Commissione, tocca a me assicurarmi che ciò accada. A mio avviso, il momento è maturo per andare verso un’Unione dei mercati dei capitali in cui elimineremo gli ostacoli che impediscono il libero flusso di banche e in particolare di capitale di rischio tra gli Stati membri”, ha aggiunto. “Il potenziale economico è assolutamente enorme. Basta guardare gli Stati Uniti e vedere come traggono vantaggio dall’avere questa cosa in atto”, ha sottolineato.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025
LUPI NEL TRENTINO, IL CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE L’ABBATTIMENTO
15 Ottobre 2025
INDIA, POPOLAZIONE DI ELEFANTI RIDOTTA DI UN QUARTO IN OTTO ANNI
15 Ottobre 2025