CLIMA, STUDIO: CAMBIAMENTI POLARI POSSONO AGGRAVARE I RISCHI PER LA SALUTE GLOBALE

orsopolare.jpg

I cambiamenti climatici nelle regioni polari della Terra si stanno rivelando un fattore di rischio sottovalutato per la salute globale, con conseguenze – riportano Adnkronos/Europa Press – che si estendono ben oltre l’Artico e l’Antartide, avverte un team internazionale di scienziati che ha studiato le complesse connessioni tra i cambiamenti fisici nell’Artico e nell’Antartide, che potrebbero amplificare gli impatti climatici sulla salute umana in tutto il mondo. I ricercatori, guidati dalla professoressa Gail Whiteman della University of Exeter Business School (Regno Unito), hanno esaminato un’ampia letteratura scientifica su climatologia, salute pubblica e altri campi e hanno scoperto che i modelli attuali sottostimano gli impatti diretti e indiretti dei cambiamenti nelle regioni polari sui problemi di salute globale, dalle malattie croniche ai problemi di salute mentale e alle complicazioni della gravidanza. Dato questo scenario, chiedono che questi rischi per la salute, ora più gravi, siano integrati nella pianificazione e nelle politiche sanitarie. “Il cambiamento polare non è una crisi lontana”, afferma Netra Naik, ricercatrice presso l’Arctic Basecamp e autrice principale dello studio.

Tag: ambiente, clima
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto