CLIMA, UE: ASSICURATO SOLO UN QUARTO DELLE PERDITE ECONOMICHE

Solo circa un quarto delle perdite economiche legate al clima e alle condizioni meteorologiche è stato assicurato in Europa. È quanto emerge dal rapporto del Climate Resilience Dialogue della Commissione europea. Secondo l’Eiopa, che vi partecipa, “l’ampio divario di protezione ha un impatto negativo sull’economia europea e sui suoi cittadini. Poiché le perdite sono destinate ad aumentare, la ridotta disponibilità e l’aumento del costo delle assicurazioni non faranno che ampliare il divario di protezione assicurativa, amplificando i costi economici, i rischi sistemici e la pressione fiscale sui governi”. Eiopa, l’autorità europea del settore assicurativo, indica che è evidente “la necessità di esplorare attivamente il potenziale per nuovi schemi di collaborazione pubblico-privato, a livello Ue o nazionale”. L’autorità Ue supporta tali partnership “in quanto possono promuovere la prevenzione e l’adattamento al rischio, ridurre il costo del trasferimento del rischio ex ante e incentivare l’offerta e la domanda di assicurazioni”.

Aps

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto