Una corsa di cavalli clandestina, l’incidente ad uno dei due animali che finisce sui social e le indagini della polizia che portano a due denunce. Il tutto accade tra Catania e la provincia di Messina: zona, quest’ultima, dalla quale provengono i due fantini denunciati dalla polizia che hanno rispettivamente 50 e 37 anni. La gara si è svolta l’11 ottobre a Camporotondo Etneo, in provincia di Catania, nella zona delle piscine, teatro di altre corse clandestine in passato. I due fantini erano al comando di calessi trainati da cavalli ma la corsa è terminata prima del previsto per un grave incidente che ha coinvolto uno dei due ANIMALI e alcune moto che seguivano la competizione a folle corsa. L’incidente è stato registrato con uno smartphone da uno dei tanti sostenitori che seguivano i calessi a bordo di uno scooter di grossa cilindrata. Il video, che è stato poi inviato ad altri appassionati, ha immortalato le varie fasi della corsa e dell’incidente: i due cavalli, frustati per spingerli a correre alla massima velocità, preceduti e circondati da numerosi scooter che suonavano clacson all’impazzata creando un fortissimo stress agli animali. A questo punto sono scattate le indagini dei poliziotti della Squadra a Cavallo della questura di Catania, che hanno avviato una serie di controlli sulle stalle e sulle scuderie etnee. I fantini, con al seguito i cavalli e i calessi utilizzati per la corsa, a questo punto si sono presentati dalla polizia. Entrambi hanno ammesso di aver organizzato e preso parte alla corsa. L’analisi del video della corsa e le videoriprese effettuate dalla polizia scientifica hanno permesso di comparare e sovrapporre le immagini tanto da avere la certezza che i cavalli fossero gli stessi che avevano preso parte alla corsa clandestina. I due animali, due purosangue inglesi di 5 e 10 anni, sono stati sottoposti a fermo sanitario. Dal microchip e dal registro è stato possibile risalire alla provenienza: uno è francese e l’altro italiano. Entrambi sono considerati ‘scarti di pista’, termine con il quale viene solitamente indicato un cavallo che non raggiunge i tempi utili per gareggiare in pista ma che viene venduto alle scuderie e a volte coinvolto in gare clandestine. I due indagati sono stati denunciati alla procura di Catania.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
					
																						
			5 Ottobre 2023		
				
		
		
			di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...		
					Articoli correlati
ONDATE DI CALORE: LA IA PUO’ PREVEDERLE CON LARGO ANTICIPO
					
																						
			4 Novembre 2025		
				
					TRENTINO, CACCIATORE INDAGATO PER LA MORTE DELL’ORSO MJ5
					
																						
			4 Novembre 2025		
				
					
								
															


