“Quest’anno celebriamo la giornata mondiale del cane con una nuova e bellissima realtà: il primo di luglio è entrata in vigore la Legge Brambilla, una riforma epocale che l’Italia attendeva da più di vent’anni. Si tratta di una grande vittoria per il paese che pone l’Italia all’avanguardia in Europa e rovescia completamente la prospettiva di tutela degli animali: oggi esseri senzienti, portatori di diritti, tutelati in via diretta dalla legge. Una legge che finalmente rende giustizia a tutti gli animali e mette fine al lungo regno dell’impunità con un inasprimento generale di tutte le pene per tutti i reati a loro danno. Per me personalmente è il traguardo di una vita”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, Nm, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e la Tutela dell’Ambiente.
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Articoli correlati
CLIMA, USA DIRANNO “NO” ALLA CARBON TAX DELL’ONU
15 Ottobre 2025
CACCIA, LOLLOBRIGIDA: “DA UE NESSUN DIVIETO SUI VALICHI MONTANI”
15 Ottobre 2025
STUDIO: PIU’ BISTECCHE IN CINA MENO RISORSE NATURALI IN BRASILE
15 Ottobre 2025