GIORNATA MONDIALE DEL CANE: PER IL 48% DEI PROPRIETARI “COMPLETA LA FAMIGLIA”

In occasione della Giornata mondiale del cane, prevista il 26 agosto, Mars – una delle principali multinazionali alimentari a proprietà privata al mondo, attiva nel settore degli snack e del petfood – celebra il legame speciale che unisce gli italiani ai loro amici a quattro zampe, mettendo in luce aspetti e curiosità emersi dal suo Global pet parent study. Per quasi un proprietario su due (49%), vivere con un cane è una fonte di grande soddisfazione, e oltre un quarto (27%) lo considera ‘la cosa più importante nella vita’. A rendere così speciale questo rapporto – riporta Adnkronos/Labitalia – sono diversi motivi: il principale è l’amore incondizionato del proprio pet (49%), seguito dalla sensazione che il cane completi la famiglia (48%), dalla gioia della sua compagnia (38%), dal suo ruolo di ‘antistress’ capace di mitigare ansia e tensioni (36%) e dalla leggerezza che porta con i suoi comportamenti divertenti (34%). Il ritratto dei cani italiani racconta di una varietà di taglie e personalità: la taglia media (11-25 kg) è la più diffusa (40%), seguita da quella piccola (28%), grande (17%) e toy (14%). Più della metà (53%) sono di razza pura, mentre il 47% è di incroci o meticci. Tra le razze più comuni spiccano Labrador e Chihuahua (7% ciascuno), seguiti da Basset e Jack Russell (6%) e Barboncino (4%). E quando si tratta di nomi, gli italiani restano affezionati a scelte semplici e familiari: i più diffusi sono Black, Stella, Leo, Luna e Bobby. L’arrivo di un cane in famiglia, nella maggior parte dei casi, è frutto di una scelta ponderata: oltre la metà dei proprietari (53%) ha pianificato il momento, accogliendo il nuovo compagno soprattutto tramite allevatori (23%), rifugi o associazioni (13%) e, in misura minore, grazie a canali informali come da privati cittadini (16%) o amici e parenti (8%).

Tag: animali
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto